Expand To Show Full Article
15 Fantastici Siti Web per Trovare Lavoro da Casa · Mama Made in Italy

15 Fantastici Siti Web per Trovare Lavoro da Casa

trovare lavoro da casa

Sharing is caring!

Siti per cercare lavoro part time e full time da casa

Sei arci-stufa di andare in ufficio tutti i giorni e non avere mai la libertà di gestire il tuo tempo come vuoi? Allora trovare un lavoro da casa potrebbe essere la soluzione giusta per te.

Questo articolo è rivolto soprattutto alle mamme che vogliono avere più libertà di gestirsi la maternità come vogliono, senza dover necessariamente rinunciare ad un introito. Ma chiunque può usufruire della lista di siti web che sto per mostrarti, in quanto sono portali che offrono ogni tipo di opportunità e in ogni parte del mondo.

Se vuoi approfondire l’argomento, ti consiglio anche di leggere “17 lavori online ideali per mamme”, dove troverai una lista di idee che copre un po’ tutte le esigenze. Salvalo nella barra preferiti per tornarci in un secondo momento.

Inoltre, puoi considerare tutti i pro e contro dei lavori online e valutare se uno dei lavori freelance online più richiesti potrebbe fare al caso tuo

Ora torniamo ai nostri cari siti web.

Come riconoscere le truffe dai lavori online legittimi

In molte mi hanno chiesto come si faccia a riconoscere le truffe dai lavori legittimi, quando si tratta di lavorare da remoto. Purtroppo non c’è una formula magica per questo.

MA, iniziando da siti che hanno una certa fama per la loro capacità di selezione, sei già un bel passo avanti.

Un paio di consigli però te li posso dare:

  1. non pagare mai soldi per ottenere un lavoro (a meno che tu non stia usando un servizio di selezione a pagamento. Ti spiegherò meglio fra poco)
  2. non inviare mai dati sensibili tramite il web, prima di aver fatto ricerche approfondite sull’azienda e averne stabilito l’affidabilità
  3. Utilizza sempre siti e portali che offrono un qualche tipo di garanzia. Ad esempio, alcuni siti verificano il pagamento e raccolgono recensioni da parte dei lavoratori per assicurarsi che il datore di lavoro sia affidabile. In questo modo si crea una vera e propria comunità in cui fare i furbi è davvero controproducente.

Detto questo, eccoti una bella lista di 15 siti web che sono riconosciuti come affidabili in tutto il mondo e offrono una grande varietà di lavori da casa, che ti permettono di lavorare da dove vuoi.

Sei pronta? Andiamo.

Lavorare da casa – i 15 siti più affidabili

  1. Glassdoor.

    glassdoor remote jobs

    Glassdoor è una piattaforma generica, dove puoi trovare qualsiasi tipo di lavoro, non necessariamente da remoto.
    Ma basta restringere la ricerca e troverai tantissime opportunità di lavori da casa di ogni genere, dall’assistenza clienti, al social media manager e tanto altro ancora.
    Inoltre offre trasparenza completa raccogliendo recensioni, salario medio, e quante più informazioni possibili sul datore di lavoro.
    Che non fa mai male, giusto?

    glassdoor è una piattaforma internazionale

    In fondo alla home page (sulla destra) puoi selezionare il paese di tuo interesse, se hai delle preferenze.


  2. Upwork.

    Upwork sito per freelance

    Upwork offre innumerevoli lavori freelance a breve, media o lunga durata. Ha una sua App così che tu possa sfogliare le proposte più recenti in qualsiasi momento dal tuo cellulare o ricevere notifiche di proposte di lavoro.

    Il sistema di Upwork è a due sensi: i freelancer possono trovare gli annunci, così come le aziende o privati possono trovare i candidati ideali e mettersi in contatto.

    Decidi tu la tua tariffa, ma considera che Upwork trattiene una commissione, non eccessiva a mio avviso.
    Per candidarti devi usare i “Connects”. L’abbonamento gratuito al sito prevede 60 connects al mese gratis, se ne vuoi di più dovrai pagare.

    Su questo portale puoi creare gratuitamente il tuo profilo, completare test che faranno salire la tua visibilità e tanto altro ancora. Ideale per traduttori, trascrizionisti, web designers, editors e qualsiasi tipo di collaborazione freelance.

    Aggiornamento= Una mia carissima lettrice (grazie Dani), mi ha fatto notare che a partire da Maggio del 2019 i Connects che si usano per candidarsi alle posizioni saranno a pagamento, 0,15 dollari ciascuno.
    E’ una notivà di cui non mi è arrivata notifica in quanto avevo ancora vecchi Connects disponibili, ma è mio dovere aggiornare l’articolo.


  3. Freelancer.

    Freelancer sito per lavori freelance

    Simile to Upwork, su Freelancer puoi trovare praticamente ogni tipo di lavoro da casa.

    Anche qui puoi creare il tuo profilo e metterti sul mercato in pochi click.


  4. Power to Fly.

    Power to fly

    Power to Fly è una piattaforma specifica per mamme casalinghe o che cercano lavori flessibili per poter bilanciare meglio famiglia-lavoro.

    C’è una sezione apposta per i lavori internazionali dove si possono trovare opportunità da remoto di ogni tipo.


  5. Angel List.

    Angel List portale lavoro

    Angel List è specializzata nel mondo delle startup con più di 25mila posizioni aperte in startup di tutto il mondo.

    Completa il tuo profilo e poi clicca sulla stella affianco al lavoro che ti interessa. Se l’azienda clicca sulla tua stella, potrete mettervi in contatto via email.


  6. We work remotely

    We work remotely portale

    We work remotely offre opportunità un po’ più “particolari” rispetto alle altre piattaforme, ma non per questo meno interessanti.

    E’ diviso in categorie per una facile esplorazione.

    Puoi seguire questo sito web su Twitter.


  7. Flex Jobs.

    flexjobs sito per lavori da casa flessibili

    Come già menzionato nei miei articoli precedenti, questo portale è a pagamento.

    La rata mensile, trimestrale o annuale è davvero bassa in paragone al servizio di selezione offerto. Tramite questo sito infatti sei sicura al 100% di trovare offerte di lavoro da remoto senza trucchi o inganni.

    Inoltre puoi creare più profili professionali se le tue esperienze si allargano a più settori.

    E tanti altri servizi come career coaching, revisione del curriculum.

    Questo portale collabora con le migliori aziende a livello mondiale e le Fortune 500 Companies.


  8. Europe remotely.

    Europe Remotely sito di lavoro per cittadini europei

    Europe remotely si specializza in lavori da casa per coloro che risiedono in Europa.

    Anche qui puoi trovare ogni tipo di collaborazione: dallo sviluppatore al servizio clienti e poi seguirli su Twitter o Facebook per gli ultimi aggiornamenti.


  9. Remote.co

    RemoteCo portale web lavoro remoto

    Remote.co è un portale molto organizzato, dove puoi trovare davvero qualsiasi tipo di lavoro da casa.

    Appartiene alla stessa fondatrice di FlexJobs ma, a differenza del fratello maggiore, questo è un portale completamente gratuito.

    La selezione è un po’ meno “aggressiva”, ma questo non lo rende meno affidabile.


  10. Jopspresso

    Jobspresso - lavori da casa e freelance

    Jobspresso cade nella stessa categoria di Upwork e Freelancer con offerte di lavoro da remoto in ogni possibile categoria.

    Molto ben organizzato e puoi restare costantemente aggiornata seguendo il sito su Twitter e Facebook.

    Il portale è gratuito ma la selezione è piuttosto di qualità ed è strettamente specializzato in lavori da casa (non c’è necessità di restringere il campo)


  11. Remote OK

    remote ok - trova lavoro da casa

    Remote OK raccoglie le offerte presenti sul web e le divide per categorie.

    Sebbene sia specializzato più nel mondo della tecnologia, c’è anche una sezione per non-tech.

    Evidenzie le offerte più “appetitose” e affianco alle posizioni aperte più affidabili troverai una casella verde che specifica che il sito in questione è stato verificato come lecito.


  12. Remotive

    Remotive - community lavori da casa

    Anche Remotive è esclusivamente specializzato in lavori da casa.

    Qui puoi trovare di tutto e un po’ con una buona communità di supporto alle spalle.


  13. Working Nomads

    Working Nomads per lavori da nomade digitale

    Specializzato proprio in lavori online per nomadi digitali, offre opportunità di ogni genere.

    Un sito molto pulito e ben organizzato. Iscrivendoti puoi ricevere aggiornamenti sulle ultime offerte di lavoro pubblicate.


  14. Skip the drive

    Skip the Drive - trova lavoro da casa

    Il nome si riferisce al fatto che lavorando da casa non dovrai mai più stressarti nel traffico 🙂

    Dalla home page puoi vedere tu stessa quante categorie include e non richiede nessuna registrazione.

    Per aiutarti nella ricerca, puoi usare i filtri e restringere il campo solo alle opportunità che rispecchiano le tue qualità ed esigenze.

    In aggiunta al nome originale, c’è una divertente sezione che ti aiuta a calcolare quanti soldi risparmierai lavorando da casa 🙂


  15. Outsourcely

    Outsourcely - posizioni lavorative da remoto

    Outsourcely è completamente gratuito.

    E’ specializzato in lavori part-time o full-time a lungo termine e non trattiene nessuna commissione.

    Crea il tuo profilo e cerca le tue opportunità di lavoro da casa, oppure attenti che il tuo profilo venga notato da qualche azienda che ricerca proprio le tue abilità

Cerco lavoro online! Quello ideale per me!

Per farti notare da un’azienda che assume a distanza, devi diventare prima di tutto brava a “vendere” la tua figura professionale.

Ecco alcuni veloci consigli su come fare a trovare il lavoro da casa perfetto per te:

  1. Specializzati in un settore
  2. Crea un profilo accattivante
  3. Sfrutta ogni momento per arricchire il tuo curriculum
  4. Inizia anche da lavori a breve termine per accumulare esperienza
  5. Sii sempre realistica sulla tua disponibilità giornaliera (quante ore al giorno puoi realmente lavorare)
  6. Controlla il fuso orario. Alcune compagnie potrebbero essere dall’altra parte del mondo. Di solito i lavori da casa sono più flessibili, ma in caso di lavori con una scadenza fai bene i tuoi conti.

Lavoro freelance online

Moltissime di queste piattaforme cercano collaboratori freelance.

I lavoratori freelance sono sempre di più in aumento così come lo è la richiesta online. Si possono infatti trovare lavori in ogni campo e specializzazione.

Con pazienza e costanza potrai trovare quello più adatto a te e iniziare anche tu la tua carriera da freelancer.

Per maggiori info in questo settore, ti consiglio di leggere i lavori freelance online più richiesti perfetti per le mamme

Alcuni consigli per la tua carriera da freelance online

Sebbene l’idea di doversi trovare sempre collaborazioni nuove per portare a casa la pagnotta non sia proprio incoraggiante, eccoti alcuni motivi per cui invece può essere vantaggioso:

  • di solito sono lavori a scadenza, ma con una certa autonomia di gestione. Il che vuol dire che, finchè consegni un lavoro di qualità entro la data prevista, puoi davvero lavorare nelle ore che preferisci (che per noi mamme si sa, è un lusso non da poco)
  • All’inizio dovrai lavorare sodo per crearti una reputazione. Quindi trovare i clienti giusti, accontentarti di collaborazioni meno importanti e chiedere sempre ai clienti di lasciarti una review positiva se soddisfatti. Ma una volta che ti sarai creata la tua rete, è facile che le aziende tornino da te molteplici volte creando così delle collaborazioni più stabili e basate sulla fiducia
  • Puoi svolgere questo tipi di lavori da dove vuoi. Generalmente, per migliorare la tua produttività, ti consiglierei di avere uno spazio dedicato al lavoro (soprattutto se agli inizi), ma se per necessità dovessi trovarti a dover lavorare mentre sei in viaggio di lavoro, nessuno te lo vieta
  • I lavori freelance online sono ottimi anche come secondo lavoro per arrotondare

Il che mi porta al prossimo punto.

Secondo lavoro da casa?

Stai cercando semplicemente un secondo lavoro e non un’opportunità necessariamente a lungo termine? Ti interessa guadagnare soldi extra da subito con dei lavori flessibili che non richiedano particolare esperienza?

Allora ti consiglio vivamente di dare un’occhiata alla piattaforma di Appjobs.

Per questo tipo di lavori flessibili ed occasionali (o “gigs”) ti consiglio di:

  • partire dai siti gratuiti
  • guardare attentamente la tua agenda per capire in modo realistico quanto tempo a disposizione hai durante la settimana per non sovraccaricarti troppo
  • Leggere il mio articolo menzionato sopra sui 17 lavori online per mamme perchè c’è una sezione dedicata proprio a questo con i lavoretti per fare soldi extra
  • Trovare il lavori online che pagano meglio in proporzione al tempo lavorato per ottimizzare gli introiti, anche se non hanno nessuno sbocco in termini di carriera

Guardando al lungo termine, io consiglio sempre di creare qualcosa che sia tuo e che nel tempo cresca portandoti i guadagni e le soddisfazioni che meriti. Nel complesso, se proprio devi farti il mazzo per fare due lavori, tanto vale che il secondo cresca al punto da sostituire il primo (che evidentemente non ti paga o appaga abbastanza). Per questo motivo ho messo giù anche una lista di 9 idee di business online per mamme. Se anche per te ha senso il ragionamento allora ti consiglio di leggerlo.

Capisco però, perchè ci sono passata in prima persona, che in alcuni momenti della nostra vita abbiamo bisogno immediato di cash.

Quindi a te la scelta e Buona ricerca! 🙂

P.S.= se l’articolo ti è piaciuto, aiutami a condividerlo 🙂 thanks

Sharing is caring!

5 commenti su “15 Fantastici Siti Web per Trovare Lavoro da Casa”

    1. Ciao Lalla.
      Hai selezionato Italia nella scelta del paese/lingua?
      Ci sono lavori per tutti i gusti 😊

    1. Sandro è molto strano perché li ho provati tutti io stessa e, salvo un paio di eccezioni, questi siti ti permettono di cambiare lingua e paese.
      Ho personalmente trovato lavori in Italiano su 3 di questi siti (upwork, glassdoor e flexjobs).

      Hai provato a cambiare queste impostazioni prima di cercare lavoro?

  1. Pingback: Lavoretto da casa per arrotondare: come avere un guadagno extra mensile (senza impazzire) - Il tuo why

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.