Expand To Show Full Article
17 Lavori online ideali per Mamme - Leciti e remunerativi

17 Lavori online ideali per Mamme – Leciti e remunerativi

17 Lavori online ideali per mamme

Sharing is caring!

I lavori online migliori per mamme per fare soldi da casa (part o full time)

Dopo aver scritto “Lavorare da casa – un’ottima opzione per molte neomamme”, numerosissime lettrici mi hanno chiesto maggiori informazioni su come iniziare, i lavori online pagati meglio, quali sono leciti e via dicendo. Quindi allacciati la cintura Mama, perchè in questo articolo andremo più a fondo con una bella lista dei 17 lavori online ideali per mamme che, per forza o per scelta, sono a casa con i propri frugoletti, ma non per questo devono rinunciare a portare a casa un introito.

Le scelte sono davvero numerose, ma ho voluto racchiudere i 17 (numero fortunato) lavori online che trovo più indicati proprio per le mamme perchè essere mamma è già un lavoro full time e per niente facile. Ne consegue che sia spesso necessaria una certa flessibilità, giusto?

Sempre più spesso le mamme sono costrette a fare una scelta fra stipendio e figli… E’ da far rabbrividire nel 21simo secolo, sei d’accordo? Per non parlare dei sensi di colpa che derivano da una qualsiasi di queste scelte.

Per facilitare le cose andrò a dividere i lavori in 3 sottocategorie:

  1. lavori online part-time e/o occasionali (soldi extra “on the side” per capirci)
  2. lavori online full-time
  3. Business online ideali per mamme

E li vedremo nel dettaglio, in modo che tu abbia già un’idea di come cominciare mentre ti occupi del tuo pargoletto.

Sei pronta? Iniziamo!

soldi extra online per mamme

Cerchi un lavoretto da casa? Lavori online part-time e/o occasionali ideali per mamme con poco tempo libero

Aggiornamento: recentemente ho scovato un sito che racchiude tantissime opportunità per lavori flessibili ed occasionali che si chiama Appjobs. Non tutti i lavori sono online, ma vale assolutamente la pena dare un’occhiata. Inoltre ti consiglio di leggere il mio articolo su come guadagnare soldi extra con Appjobs dove ti spiego più nel dettaglio cos’è e come funziona e come trovare il lavoretto casa adatto a te.

Questa lista comprende una serie di lavori che non richiedono tantissimo tempo o un ufficio in casa. Per esempio se hai un bimbo piccolo che richiede attenzioni continue (allattamento, cambio pannolino ecc) questi lavori ti permetteranno di sfruttare i sonnellini o altri momenti (di solito brevi) di tranquillità per poter comunque guadagnare da casa qualche soldo.

Vediamoli:

#1 – Guadagnare da casa con i Sondaggi online

Molte aziende ormai richiedono l’opinione delle persone che usano determinati prodotti nella loro vita quotidiana, ovvero i consumatori. Iscrivendosi a diverse piattaforme è possibile ricevere sondaggi ai quali partecipare e venire retribuiti. Alcune pagano in soldi, altre con dei punti da convertire in buoni, gift-cards o prodotti.

Eccone alcune:

In passato esistevano anche altre piattaforme ma sono state chiuse. Quindi ci tengo a darti due consigli importanti:

  1. iscriviti a quante più piattaforme puoi. I sondaggi non sono sempre disponibili o compatibili con la tua persona, quindi più te ne arrivano meglio è.
  2. Ricerca online l’affidabilità. Al momento sono tutte perfettamente affidabili e funzionanti, ma le leggi cambiano in continuazione e alcune potrebbero in futuro avere problemi e iniziare a non pagare puntualmente o altri disguidi. E’ impossibile per me sapere (quando leggerai questo articolo) se tutte le piattaforme menzionate siano ancora in cima alla lista delle preferite. Quindi informati, questa lista è un buon inizio da dove partire.
immagine di tablet con stelle di recensione

#2 – Fare soldi extra da casa come Website Tester

Anche qui ci sono diverse piattaforme alle quali iscriversi (resta il consiglio precedente di far parte di quante più possibile) e ti verranno inviati dei test da completare per l’usabilità dei siti web e applicazioni.

Io sono iscritta ad alcune e devo dire che i tutorial sono semplicissimi da capire, pagano puntualmente (e bene in proporzione al tempo di lavoro) e offrono numerosi test su base giornaliera.

ATTENZIONE: la maggior parte sono disponibili solo in lingua inglese. Ma non richiedono un inglese perfetto, basta che tu sia professionale e riesca a farti capire

Eccone alcune, tutte provate personalmente:

In inglese ce ne sono tantissime altre, quindi se sei fiduciosa della tua padronanza della lingua, fai una ricerca e ne scoverai almeno un’altra dozzina.

Come funziona: ti iscrivi, la piattaforma registra il tuo profilo e in base a quel profilo ti manderanno i test da completare.

Avrai a disposizione video-tutorial per impare come fare (che sono molto semplici). La maggior parte dei test di siti o applicazioni sono registrazioni della tua navigazione (non riprendono il viso), mentre altre (di solito pagate molto di più) sono dei live tramite Skype. In genere non richiedono più di mezz’ora, a meno che non siano test speciali, ma in linea di massima sono pagati molto bene. Scegli tu quali e quanti farne al giorno, in base alla tua disponibilità. Quindi davvero ottimo lavoro per mamme indaffarate.

#3 – Racimolare soldi extra vendendo oggetti usati online

Quante cose noi mamme acquistiamo per i nostri figli per poi vederle accumularsi nel dimenticatoio nel giro di pochi mesi, a volte addirittura settimane (crescono così in fretta!!).

Beh, visto che occupano spazio perchè non venderle?

Tramite Amazon o Ebay è possibile vendere di tutto. Anche Facebook MarketPlace (lo trovi sul tuo profilo Facebook) è un’ottimo strumento per vendere di tutto e nella tua zona (così non hai spese di spedizione).

Inoltre c’è Catawiki che è un sistema di aste (un po’ come Ebay) per oggetti da collezionisti. Quindi se hai in casa oggetti ricercati che non hai intenzione di tenere, questa è un’altra ottima opzione per fare qualche soldo online, che non richiede troppo tempo.

#4 – Lavora online part-time come Social Media Evaluator

Provato personalmente per più di un anno.

La maggior parte delle aziende ti lascia la scelta di quante ore vuoi lavorare (da 10 fino a 35 ore settimanali), quindi può diventare anche un lavoro quasi full-time se la tua disponibilità lo permette.

Aziende come Appen, ricercano evaluator in ogni lingua e in ogni parte del mondo per aiutare le piattaforme online a migliorare i loro algoritmi di ricerca. Io guadagnavo 1.000 dollari americani al mese, lavorando 20 ore alla settimana.

Non male eh?! Questo decisamente è un lavoro part-time piuttosto flessibile ideale per mamme e neomamme.

#5 – Lavori online di data entry o inserimento dati

Anche questo di solito dipende dalla tua disponibilità.

Li trovi su piattaforme come Upwork dove puoi creare il tuo profilo e trovare anche tante altri lavori occasionali come freelance, non solo legati all’inserimento dati.

Per altri siti dove puoi trovare questo tipo di collaborazioni ti consiglio di leggere il mio articolo 15 siti web per trovare lavoro da casa

Se poi ti interessa questo settore, ti consiglio anche di leggere i lavori freelance online più richiesti perfetti per le mamme

#6 – Guadagnare soldi online con la fotografia

Sei sei brava a fare fotografie puoi venderle online.

Moltissimi blogger (come anche la sottoscritta) utilizzano foto Stock per i loro siti e le trovano su piattaforme come Pixabay e altre a pagamento.

Queste piattaforme acquistano le foto da privati, quindi anche mamme come te.

Le puoi vendere su:

Per maggiori dettagli su come funzionano e come iscriversi ti consiglio di leggere questo approfondito articolo del nostro amico Aranzulla.

vendere le tue foto online

Lavori online full-time o freelance per mamme

Ora invece vediamo insieme quali opportunità di lavoro full time ci sono nel web che hanno come caratteristica principale la flessibilità di cui hanno bisogno le mamme.

Molti di quesiti sono lavori freelance, che ti puoi gestire come vuoi

#7 – Guadagnare da casa come articolista e copywriter

Nonostante non sia garantita una quantità di lavoro da riempire 40 ore settimanali, lo inserisco nei lavori a tempo pieno per una semplice ragione: per iniziare bisogna investire del tempo per trovare le opportunità e creare il proprio portfolio.

Quindi inizialmente si tratta di poche ore alla settimana in base a quanti progetti riuscirai ad accapparrarti tramite piattaforme come Upwork o Text Master.

Articolista e copywriter non sono la stessa cosa, ma se ti piace scrivere o sei brava nel marketing potrebbero essere ottimi lavori online per te e di solito anche ben pagati.

Inoltre come tutti i lavori da freelance, puoi incrementare la quantità di progetti man mano che diventi più pratica, aumentare le tue tariffe in base all’esperienza e magari vendere corsi online per altri aspiranti copywriters o articolisti.

Inizia ad aprirtisi un mondo di opportunità, vero?

#8 – Fare soldi da casa con le traduzioni

Anche qui consiglio piattaforme e marketplace come Upwork e ProZ, ma ce ne sono molte di più. Se hai la padronanza di due o più lingue è ora di mettersi sul mercato.

Più la lingua è ricercata e meglio sarai retribuita. Anche qui come sopra, inizierai con pochi progetti e poche ore, ma con costanza e ricerca puoi aumentare introiti e impegno.

tastiera pc con bandiera francese

#10 – Lavorare online come Social Media Manager

Se hai una passione per i social media sei già sulla buona strada. E’ un ottimo lavoro online per mamme perchè di solito offre grande flessibilità.

La figura è sempre più ricercata in quanto molte aziende non hanno il tempo di gestire i propri canali social, ma sanno che, al giorno d’oggi, sono molto importanti per il successo del loro business. Puoi lavorare part-time per una o più aziende o, se trovi l’opportunità, full-time per un’unico datore di lavoro.

E’ importante però imparare bene come farlo e come sfruttare al meglio il tuo tempo per ottenere i migliori risultati, quindi ti consiglio di farti una cultura a riguardo.

Online ci sono tantissimi corsi (gratuiti e non) per specializzarsi proprio in questo settore.

#11 – Lavori online di trascrizione

Sebbene questo sia anche un ottimo lavoro part-time, lo consiglio vivamente perchè di solito molto ben pagato.

Sempre su piattaforme per freelancer come Upwork dovrai ricercare i progetti e inizialmente crearti un profilo, per poi crescere nella figura professionale.

donna al bar con laptop e cappuccino

#12 – Lavori online part time e full time come Supporto Clienti

Questo lavoro può essere fatto esclusivamente online (tramite chat di supporto) oppure al telefono come classico Call Center.

Con bambini piccoli, consiglio sempre di ricercare solo quelle tramite chat di supporto, in quanto stare a lungo al telefono con un cliente (potenzialmente insoddisfatto) con un bambino che piange in sottofondo non è molto professionale, vero?

Per le telefonate è meglio avere a disposizione un luogo tranquillo. Ricorda però che anche le chat di supporto in genere richiedono prontezza nelle risposte, quindi meglio essere disponibili.

#13 – Guadagnare da casa con l’Affiliate Marketing sui Social Media

Guadagnare con l’Affiliate Marketing richiede di imparare bene le regole del gioco, in quanto ogni social media ha diverse regole a riguardo che non puoi sgarrare (pena la cancellazione dell’account), e la ricerca continua di nuovi prodotti da promuovere.

Accenni più approfonditi su cosa sia l’Affiliate Marketing li troverai più avanti in questo stesso articolo nella sezione “Blog”, e in modo molto più approfondito in un recente articolo che ho scritto intitolato appunto Guadagnare da casa con l’Affiliate Marketing”.

Ma per metterla in breve si tratta di indirizzare le persone ad acquistare prodotti tramite dei link. Se fatto bene può portare ottimi introiti con poche ore di lavoro. Ma va fatto in maniera onesta e misurata, o risulterai come uno spammer.

#14 – Lavorare full time da casa come Assistente Virtuale

Lavorando come Virtual Assistant per uno o più clienti ti occuperesti di tutto ciò di cui lui/lei non è in grado o non ha il tempo di occuparsi. Cose come gestione dell’agenda, del sito web, delle email, prenotazione di viaggi e soggiorni, e tanto altro ancora.

Per ulteriori informazioni su come diventare Assistente Virtuale e da dove iniziare ti rimando a questo articolo. L’autrice è, non a caso, una mamma! 🙂

Altre piattaforme dove trovare lavori online flessibili di ogni genere

  • Flexjobs

    Questo è un servizio a pagamento (ci sono piani mensili, trimestrali o annuali) ma io l’ho usato e lasciamelo dire.. Vale assolutamente ogni centesimo! Qui puoi trovare lavori online di OGNI genere liberi da truffe, di alta qualità e flessibili. Inoltre offrono controllo del Curriculum, servizio di consulenza di carriera (career coaching) e tanto altro ancora.
  • The Mom Project

    Questo sito è stato creato apposta per le mamme. Non sono sicura al 100%, ma credo sia buono solo per gli USA. Se vivi altrove e decidi di provarlo, fammi sapere se funziona così che possa aggiornare l’articolo! 🙂 Una volta completato il tuo profilo, ti mandano un’email ogni volta che ti trovano una corrispondeza (con una certa frequenza). Da lavori temporanei fino a proposte a lungo termine e tutti assolutamente lavori online flessibili.
  • Dinamite Jobs

    che a mio avviso non è efficiente come i due precendenti, ma vale la pena provarlo. Offre ogni tipo di di lavoro remoto, incluse anche collaborazioni freelence come articolista o email specialist, ecc.

    EDIT: Ho scritto un articolo con i migliori siti web per trovare lavoro da casa. Salvalo sulla barra preferiti per leggerlo più tardi 🙂

Lavori online ideali per mamme imprenditrici

Vuoi usare questo tempo a casa con tuo figlio per intraprendere la strada imprenditoriale? Vuoi essere libera di lavorare quando e quanto vuoi e portare a casa introiti e soddisfazioni di un certo livello? Sì?

Allora forse sei una mamma imprenditrice 🙂

Avrai capito che è la mia categoria preferita. Sono una grande sostenitrice delle mamme che vogliono mettersi in proprio perchè credo che abbiano tantissimo da offrire. Inoltre l’investimento iniziale è ridicolo in paragone alle attività fisiche (negozi, store, ecc). Direi quasi pari a zero, mentre il potenziale di guadagno è altissimo.

In genere questi tipi di lavori online richiedono che tu sia estremamente appassionata. Ne consegue che:

  • il tempo e i sacrifici investiti risulteranno meno pesanti perchè ami ciò che fai
  • Potrai potenzialmente portare a casa guadagni nettamente superiori a qualsiasi altro lavoro
  • Decidi tu quanto tempo e passione vuoi dedicare al tuo business online (chiaramente più ne metti e più ricevi – salvo rare eccezioni)

Ti ho incuriosita abbastanza?

Prima di continuare devo precisare una cosa importante: come tutti i business, anche mettersi in proprio online richiede tempo, dedizione e passione. Dubita di chi ti dice che puoi creare un business online e fare tantissimi soldi in poche settimane, perchè stai sicura che stanno solo cercando di fregarti.

C’è una curva di apprendimento che è più o meno veloce a seconda se parti da zero (come la sottoscritta) o hai già qualche competenza in materia.

Detto questo, ci sono le eccezioni di chi, in poco tempo ha saputo imparare e mettere in pratica velocemente, ottenendo risultati incredibili. Restando però con i piedi per terra, sappi che, per la maggior parte, è più come una maratona che una corsa ai 100 metri.

Ma con pazienza e costanza i risultati arriveranno, eccome!

Sei ancora incuriosita? Allora vediamoli insieme!

Opportunità di business online per mamme

donna, laptop, caffè, cellulare, documenti

#15 – Apri un blog e lavora da casa in autonomia

Non potevo non iniziare dal mio preferito 🙂 Non dev’essere necessariamente un blog per mamme come il mio, ma un blog su qualsiasi nicchia, l’importante è che ti appassioni.

Aprire un blog ha bassi costi e sei tu a decidere quanto tempo dedicare, di quali strumenti (gratuiti o a pagamento) vuoi usufruire e via dicendo.

Ci sono 4 modi principali per guadagnare con un blog, l’ultimo dei quali si suddivide in potenzialmente illimitate sottocategorie e varianti:

  1. Tramite banner pubblicitari sul proprio sito (Adsense è il più conosciuto ma ce ne sono altri che pagano meglio)
  2. Affiliate marketing. Ovvero consigliare prodotti che ti piacciono e guadagnare una percentuale sulla vendita. Consiglieresti un prodotto che hai usato e che ami ad un’amica? Il concetto è lo stesso, ma indirizzando le persone ad acquistare tramite i tuoi link, senza aggiungere nessun costo aggiuntivo ai tuoi lettori. Fantastico no? Vincono tutti: il lettore trova facilmente quello che cerca e non spende un centesimo extra, il blogger ricava qualcosa (direttamente dal venditore) per aver consigliato il prodotto e il venditore vende di più grazie a te. Esempi concreti sul mio sito sono i miei articoli sulle coliche del neonato e su come creare una lista Nascita Amazon
  3. Articoli sponsorizzati. Scrivere articoli su prodotti specifici per le aziende. Anche qui l’autenticità è fondamentale, quindi scriveresti articoli solo per aziende e prodotti che conosci e ami e l’azienda ti paga in base alla grandezza del tuo pubblico. Più lettori hai e più guadagni (per farla molto breve).
  4. Prodotti e servizi. Infine la cosa più intelligente da fare è quella di creare i propri prodotti e/o servizi da vendere ai propri lettori. Qui il cielo è davvero l’unico limite. Puoi sbizzarrirti a creare ebook, corsi online, consulenze, prodotti digitali o fisici. Insomma c’è davvero un’universo di creatività.

I blogger in tutto il mondo guadagnano da alcune centinaia di euro al mese a diversi milioni di euro l’anno e con un investimento iniziale bassissimo.

#16A – Aprire un tuo store online

Tramite piattaforme come Amazon, Shopify, Ebay e tantissime altre piattaforme E-commerce, è possibile aprire store online in qualsiasi settore, anche con il metodo Drop-Shipping dove non devi tenere un inventario (e quindi investire soldi in anticipo per acquistare i prodotti prima di venderli).

Sei appassionata di borse, scarpe, prodotti per bambini, vestiti, accessori o altro?

Allora questo potrebbe essere il lavoro online che desideri, cara mamma. Anche qui i potenziali di guadagno vanno da zero a milioni di euro l’anno.

immagine ebay
Un ottimo modo di guadagnare da casa per le mamme è quello di aprire uno store online su ebay

#16B – Crea oggetti da vendere online

Se hai notato ho contrassegnato l’aprire un e-commerce e quest’ultima opzione del creare oggetti da vendere come lavori online #16A e #16B.

Questi due tipi di business online sono simili, ma non identici. Possono però essere uniti in un unico business.

Mentre il primo si concentra sul vendere prodotti creati da qualcun altro, questo sarà invece il tuo personale negozio di artigianato.

Il sito più conosciuto per questo tipo di attività è Etsy che permette agli artigiani di tutto il mondo di mettere in vendita le proprie creazioni.

Se ti piace realizzare gioielli, borse, accessori, creazioni all’uncinetto o qualsiasi altro prodotto a fatto a mano, aprire uno tuo negozio online è l’occasione che cerchi per raggiungere clienti in tutto il mondo.

Chiaramente le possibilità di guadagno sono limitate al tempo di realizzazione del prodotto, ma ciò non toglie che tu possa fare ottimi introiti.

#17 – Lavora online come Youtube professionista

Simile al blog, puoi raggiungere milioni di persone con i tuoi video che possono essere istruttivi, tutorial, divertenti, esplorativi e chi più ne ha più ne metta.

I guadagni tramite Youtube sono proporzionali alle visualizzazioni e tramite annunci pubblicitari, prodotti sponsorizzati, affiliazioni e vendita di prodotti.

Ti ricorda qualcosa vero? 🙂 Alcuni blogger non a caso sono anche Youtubers.

Anche qui si parla di cifre che vanno da zero a milioni di euro. E l’apertura di un canale Youtube è gratuita.

Se questa lista non ti basta, ma sei ancora convinta di diventare imprenditrice nel mondo digitale, ti consiglio di leggere il mio articolo 9 idee di business online per mamme.

Quale tipo di lavori online scegliere?

Il mio consiglio è quello di rispondere alle seguenti domande:

  • Quanto vuoi guadagnare?
  • E’ una soluzione temporanea?
  • Quanto tempo hai a disposizione?
  • Preferisci investire tempo ed energie ora per un futuro più remunerativo o guadagnare da subito anche se cifre più basse?

Una volta che avrai risposto a questi quesiti sarai in grado di scegliere quale lavoro online sia più adatto a te.

La lista proposta in questo articolo include davvero opzioni ideali per ogni esigenza di mamma. E puoi sempre provarli e vedere quali funzionano meglio per te.

Quindi mamma, non disperare, i lavori online ideali per te e le esigenze di noi mamme esistono 🙂

P.S.= se questo articolo ti è stato utile, o può essere utile a qualcuno che conosci, non scordare di condividerlo 😉 Grazie mama!

Sharing is caring!

33 commenti su “17 Lavori online ideali per Mamme – Leciti e remunerativi”

  1. Ho appena scoperto il tuo sito! Grazie per il tuo supporto alle mamme imprenditrici!! Ce la faremo!! 💪💪💪💪☺️

    1. Benvenuta a te cara!!!
      Noi mamme, imprenditrici o no, dovremmo sempre sostenerci a vicenda! 😊 quindi grazie di cuore per il tuo commento!

  2. articolo esaustivo, interessante, ben scritto, davvero complimenti! Sono arrivata sul suo sito per caso e pian piano sto leggendo tutti gli articoli.
    Una curiosità … User Feel, il sito per diventare tester che dice di aver provato, è affidabile? Il compenso arriva puntualmente?
    Perché di altri siti da lei consigliati in questo articolo, purtroppo ho letto recensioni molto negative.
    Ovviamente non intendo criticarla in nessun modo, anzi, almeno per me, questo suo articolo si è rivelato utilissimo!
    La ringrazio e attendo una sua cortese risposta!

    1. Ciao Irene (qui fra le Mamas ci diamo tutte del tu 🙂 )
      ti ringrazio per il commento e mi fa piacere che i miei articoli ti siano in qualche modo d’aiuto.
      Per rispondere alla tua domanda, ti dico in totale sincerita’ che tutti i siti che ho provato personalmente hanno pagato puntualmente. C’e’ stato solo un episodio in cui la revisione del test ha impiegato un paio di giorni in piu’ del previsto, ma appena ho chiesto chiarimenti hanno sistemato il problema! Purtroppo non posso parlare per coloro che possono aver avuto brutte esperienze in passato.
      Tutto cio’ che suggerisco sul mio sito e’ frutto della mia personale esperienza, che sia positiva o negativa. 🙂

      1. Ciao Irene, ho solo un dubbio da chiarire: i siti consigliati che fanno al caso mio sono praticamente tutti in inglese. Sono molto interessata alle trascrizioni e all’assistente virtuale e vorrei almeno cominciare con l’italiano e trovare un’azienda italiana. I siti che consigli trovano lavoro anche in Italia e in italiano? Grazie mille per tutto quello che fai!

        1. Ciao Mara,
          sì certo ci sono molti siti anche in Italia dove puoi fare ricerca.
          Ti consiglio di leggere il mio articolo sui 15 migliori siti per trovare lavoro da casa. Ognuno di quei siti ha l’opzione di cambiare lingua e paese.
          Sì come assistente virtuale che come trascrizionista ci sono moltissime richieste.

          A breve scriverò un altro articolo perchè ho scovato altri siti interessanti 🙂
          Se sei già iscritta alla mia newsletter ti arriverà notifica quando sarà pubblicato.

          Buona ricerca e in bocca al lupo

  3. Ciao
    Molto interessante
    Grazie dei consigli
    Io ho un blog da anni ma non sono capace a farlo diventare redditizio
    Il negozio etsy che ho aperto non l’ho preso molto sul serio
    Il canale YouTube sta crescendo piano piano e mi appassiona molto
    Dopo aver letto il tuo articolo ho capito che devo impegnarmi veramente (anche se il blog mi piace così senza impegno più per me stessa che per il mondo)
    Quindi devo assolutamente buttarmi di nuovo nel negozio online
    Grazie dei tuoi consigli!

    1. Ma grazie a te del commento!
      Non c’è niente di sbagliato nell’avere un blog o vlog anche solo per passione, se è quello che vuoi!
      Per monetizzare però bisogna essere un pochino più “intenzionali”, soprattutto se lo vuoi collegare al tuo negozio online 😊
      Gli aggiustamenti da fare per trasformare un blog-hobby in blog-business sono però pochi e fattibili, deve essere una tua scelta personale!!
      Buon divertimento 😁

  4. Molto interessante, ho letto il tuo articolo e sarebbe proprio l’ideale per me che sono mamma da poco, tra l’altro ho perso il lavoro, sarebbe una buona soluzione per continuare a prendermi cura di mia figlia. Ho consultato qualche sito che hai indicato sui sondaggi ma per guadagnare bisogna acquistare necessariamente dai vari negozi che ti propongono?

    1. Ciao Stefania,
      Mi spiace per il lavoro ma forse è la tua occasione per cambiare direzione 😊
      Congratulazioni per l’arrivo della tua piccola!!
      Per rispondere alla tua domanda vado diretta con un secco NO!
      I lavori o piccoli lavoretti che suggerisco non chiedono mai soldi in cambio e non c’è obbligo di acquisto.
      Se qualche link pubblicitario ti rimanda all’acquisto di prodotti o alla richiesta di soldi in qualsiasi modo o misura, esci immediatamente e non dare i tuoi dati personali. Purtroppo ci sono spam ovunque, ma i link che trovi sul mio sito sono stati personalmente provati.
      In bocca al lupo per la tua nuova avventura 💪💪😊😊

  5. Ciao Isabella,

    per lavorare su Appen è necessario aprire una P.iva?

    Ti confermo che The mom Project, al momento, riguarda solo il mercato di lavoro Statunitense. Ho chiesto pochi giorni fa direttamente a loro.

    Grazie mille e a presto

    1. Ciao Margherita,
      Grazie della conferma 😊
      Per quanto riguarda la tua domanda onestamente non so darti una risposta sicura.
      La tassazione dipende dalla tua residenza ed essendo io residente negli USA non vorrei darti un’informazione sbagliata.
      Posso però dirti per certo che sono un’azienda seria e che, in caso di assunzione, saranno loro a guidarti nel processo burocratico mirato anche alla tassazione.
      Quindi vai serena ok? 😊😊
      In bocca al lupo!

  6. Sono una giovane donna che cerca un lavoro da casa onesto, ho esperienza come segretaria e impiegata ma anche come inserimento dati .
    Ho scelto di valutare il volontariato di digitalizzazione libri con Liber Liber ma Sig. Isabella mi può indicare come poterlo fare come lavoro retribuito full-time?

    1. Ciao Carla,
      Apprezzo la tua cordialità ma qui ci diamo tutte del tu, ok? 😊
      Liber Liber è senza scopo di lucro quindi dubito che tu possa lavorare per loro al di fuori del volontariato. Purtroppo al momento non conosco altre aziende che richiedano la digitalizzazione di libri. Credo che la stragrande maggioranza degli autori ormai si sia adattata a pubblicare direttamente in digitale in parallelo con la pubblicazione cartacea.
      Posso però dirti che, se hai esperienza nel campo e sei veloce a digitare i tasti, ci sono diverse opportunità di inserimento dati o di trascrizioni da casa.
      Inoltre se hai esperienza come segretaria, sicuramente potresti metterla a frutto considerando le ormai numerosissime richieste di assistenti virtuali.
      Nell’articolo ho accennato dove puoi trovare maggiori info, ti assicuro che con un po’ di costanza e ricerca le occasioni si trovano.
      Spero di esserti stata d’aiuto e non esitare a tenermi aggiornata dei tuoi progressi.
      In bocca al lupo!

  7. Mariangela Ianuario

    ciao isabella, complimenti per articolo molto utile. vorrei chiederti maggiori info sull’affiliate marketing, a chi rivolgermi? come iniziare?
    grazie mille e buona serata

    1. Ciao Mariangela,
      Brava!! L’affiliate marketing è sicuramente una delle opzioni più interessanti del momento.
      L’affiliate si può fare attraverso diversi canali: social media, blog (il più raccomandato), vlog (ad esempio youtube).
      A chi rivolgerti? Ci sono diverse compagnie online alle quali iscriversi che rendono più facile il processo come ad esempio AWIN.
      Ma puoi farlo anche tramite Amazon che non paga grosse commissioni ma è molto utilizzato dai consumatori.
      Ti consiglio FORTEMENTE però ti seguire qualche corso digitale a riguardo in quanto ci sono regole ben precise da seguire. Non voglio scoraggiarti, le regole non sono molte e sono facili da rispettare, ma vanno seguite. Inoltre un buon corso ti insegnerà anche a come ottenere il massimo del risultato con le giuste strategie.
      Ti consiglierei il corso che ho fatto io, ma è più specifico per gli Stati Uniti (regolamenti, strategie e aziende sono diverse).
      Fai qualche ricerca su chi offre corsi di affiliate marketing e investi su te stessa.
      Più avanti non escludo di scrivere io stessa un articolo più approfondito a riguardo!
      E soprattutto aggiornami!!
      Spero di esserti stata d’aiuto!
      In bocca al lupo!!

  8. Ciao! Bellissimo articolo, complimenti! Io ne ho scritto uno simile, elencando più di 20 possibilità di lavoro da casa per donne e mamme veri e seri: https://mammachelavoro.com/lavori-da-casa-seri/ se ti va di dare un’occhiata e lasciarmi un feedback mi farebbe molto piacere, quando ho iniziato il mio blog, il tuo è uno dei primi che ho letto e che mi ha inspirata. E colgo l’occasione anche per chiederti se ti andrebbe ti fare un’intervista con me dove poter spiegare come funziona avere un blog ed essere mamma, sono sicura che sarebbe interessantissimo avere la tua testimonianza diretta!

    1. Ciao Kety,
      grazie del bellissimo commento e mi fa piacere esserti stata d’ispirazione 🙂 Ho dato un’occhiata al tuo sito ed è stupendo! Brava! Anche per l’articolo in questione.
      Sarei molto felice di fare l’intervista, scrivimi pure a Isabella@mamamadeinitaly.com così possiamo discuterne.
      Continua ad inspirare le mamme che sono la vera forza che fa girare tutto! Bravissima.

  9. Bravissima Isabella e grazie per le preziosi informazioni e il giusto sprint per iniziare per me una strada nuova.
    Io sono una mamma Homeschooler , quindi mi sto reinventato per iniziare un nuovo lavoro compatibile con le attività dei miei figli come Homeschooler.
    L’ educazione è il mio campo, amo viaggiare, scoprire nuovi libri utili ai bambini secondo te qual è la strada migliore? Blog?Come si fa guadagnare con link in un blog? Ci sono degli accordi tra fornitori e tu che promuovi qualcosa? Scusa l’ ingenuita ‘ ma non ho proprio ide di come funzioni. E con i video come si guadagna?

    Ciao! E grazie ancora!

    1. Ciao Luana e grazie a te del commento!
      Complimenti per la scelta dell’homeschooling, so quanto lavoro c’è dietro e hai tutta la mia stima 🙂

      Per rispondere alle tue domande dovrei scrivere un libro perchè l’argomento è vasto e non voglio darti disinformazione. Detto questo però, posso dirti su due piedi che puoi tranquillamente aprire un blog e anche un canale youtube senza troppi sforzi o costi.
      Sia con il blog che con youtube (che consiglio di aprire uno alla volta per imparare tutti i trucchi del mestiere, ma che puoi in un secondo momento unire in un unico business – consigliatissimo!!!) puoi fare link di affiliazione e post sponsorizzati di prodotti. Ma il potere più grande risiede negli info-prodotti che creerai tu e venderai una volta che la tua audience è cresciuta.
      Ci sono davvero mille diverse possibilità.
      Intanto ti consiglio di leggere il mio articolo su come guadagnare con l’affiliate marketing perchè così hai un’idea di come funziona.

      Per il resto, tutte le info che cerchi su come aprire e crescere un blog le troverai sull’altro mio blog aperto in collaborazione con la mia partner Elena http://www.iltuowhy.it
      così come qualche nozione di base le trovi nel mio articolo 9 idee di business per mamme
      Seguici e ti accompagneremo passo per passo in questa avventura fantastica.
      E brava!!! Stai facendo la scelta migliore te lo assicuro!

      Un abbraccio virtuale

      1. Luana Roviello

        Grazie di cuore per l’informazione e l’ incoraggiamento ne ho bisogno… Guarderò con piacere il tuo link e ti tengo aggiornata sul mio percorso….Ti terrò a mente e nel cuore come faro, mentre inizio questa nuova navigazione / viaggio….

        Un abbraccio anche a te
        Luana

  10. Ciao Isabella,
    Un consiglio al volo… Sto scegliendo diverse proposte per creare un blog: guardando on line mi sto perdendo.Alcuni mi consigliano word press, altri wix… Premetto che io vorrei un blog personale con una grafica semplice e che sia piuttosto intuitivo, ma che poi io possa poi inserire risorse e strumenti compresi corsi on line quindi senza precludermi anche la possibilità che possa diventare in un futuro non troppo lontano anche business . Secondo te quale mi consiglieresti tra i blog possibili per partire con il piede giusto?

    Grazie mille

    1. Ciao Luana!
      Intanto congratulazioni per l’imminente nascita del tuo blog/business online!! 🙂

      Il discorso è meno complesso di ciò che può sembrare, perlomeno per quanto mi riguarda la scelta è semplice.
      Con Wix o altre piattaforme gratuite non spendi nulla, ma il sito non ti appartiene davvero. Se quella piattaforma domani dovesse chiudere i battenti, tu perderesti il tuo sito e tutti i contenuti faticosamente creati (o dovresti comunque migrare verso un’altra piattaforma). Hanno il vantaggio di essere gratis e quindi ottimi per fare esperienza senza investimento, ma nel lungo termine (soprattutto se vuoi creare un business online) offrono risorse e soluzioni limitate.

      Con WordPress.org (e non .com mi raccomando) invece hai bisogno di acquistare il servizio di hosting e poi installare appunto la dashboard di wordpress. Acquistando l’hosting, il sito è tuo e le risorse e soluzioni che wordpress offre sono di gran lunga migliori.
      C’è quindi lo svantaggio dell’investimento iniziale, ma l’enorme vantaggio di avere qualcosa di tuo e con funzionalità decisamente migliori.
      Inoltre il costo per un hosting di base è davvero basso. Ci sono hobbies molto più costosi, credimi 🙂

      Io personalmente ho il mio sito sull’hosting di siteground e mi trovo benissimo. Il costo è basso, hai sottodominii infiniti e un supporto clienti sempre disponibile. Inoltre l’acquisto del dominio è compreso nel prezzo! In due anni non ho mai avuto un problema.
      Ti consiglio vivamente Siteground, ma chiaramente sta a te decidere in base alle tue necessità e disponibilità.

      Spero di esserti stata d’aiuto e in bocca al lupo!
      Se hai altre domande io sono qui!
      Un abbraccio

        1. Ciao Valeria,

          Perdonami, ma non mi è chiaro di che prodotti parli.
          Potresti essere un po’ più specifica?Così vedo come posso aiutarti 😊

  11. Buona sera quando i prodotti vengono spediti a casa richiedono pagamento alla consegna? O richiedono pagamento per la restituzione?non vorrei cercare lavoro e trovarmi invece a pagare per lavorare Attendo risp con ansia grazie

  12. Pingback: Come inventarsi un lavoro da casa (+12 idee)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.