Expand To Show Full Article
Albero di Natale vero: come scegliere quello giusto

Albero di Natale vero: come scegliere quello giusto

Albero di Natale vero: come scegliere quello giusto

Sharing is caring!

Mi sono sempre chiesta perchè alcune persone preferiscano l’albero di Natale vero al posto di uno finto che dura molto di più (e di conseguenza decisamente più economico), che sporca meno e che puoi comodamente chiudere e riporre in soffitta. Poi mi sono trasferita nel sud degli USA, dove l’albero di Natale vero è quasi un’opzione forzata. E dopo la mia prima esperienza ho anche capito il perchè. Ma in questo articolo non parliamo dei perchè o per come, qui troverai tutti i consigli per scegliere il tuo albero di Natale vero nel migliore dei modi. Perchè se sei alle prime armi, come lo ero io un paio di anni fa, ti sarà utile sapere come fare in modo che duri per tutte le festività e quali accorgimenti siano necessari perchè regga bene le decorazioni di Natale. Sei pronta dunque? Partiamo!

Spoiler alert: a prima vista potrebbero sembrare tantissime cose da tenere a mente, ma non lasciarti spaventare. In realtà ci vogliono davvero pochi minuti, come vedrai alla fine dell’articolo. Sono io che sono fanatica dei dettagli 🙂

Come scegliere il tuo Albero di Natale vero

Prima di acquistare il tuo albero devi considerare alcuni fattori molto importanti:

  1. che tipo di decorazioni vuoi usare (di vetro, di plastica, leggere, pesanti, ecc)
  2. dove hai intenzione di piazzare l’albero
  3. quanto i tuoi figli o i tuoi animali domestici siano distruttivi. Perchè diciamoci la verità: non c’è dubbio che lo siano, solo bisogna capire il grado di devastazione che pensi di poterti aspettare 🙂
    gatto albero di Natale

In base a questi elementi potrai capire perchè una scelta possa essere più giusta per te rispetto ad un’altra o viceversa.

Dove acquistarlo

In primo luogo devi scegliere dove comprare il tuo albero. Qui negli USA ci sono molteplici opzioni. Tutti i più grandi store di accessori per giardinaggio offrono di solito un’ampia scelta. Ma ci sono anche fattorie ovunque che coltivano diverse varietà di abeti così che tu possa scegliere quello che ti piace di più ancora con le radici nel terreno. So che in Italia c’è l’Ikea ad esempio che offre alberi veri coltivati apposta.

Chiaramente tagliare l’albero al momento ti dà una maggiore garanzia di freschezza e durata. Quando acquisti allo store non sai da quanto tempo sia stato tagliato e di conseguenza quanto durerà. Ma non temere, ci sono dei modi per evitare di comprare per sbaglio un albero che ti morirà prima di poterci mettere i regali sotto. E ci concentreremo soprattutto su questi fra poco.

Ma se vuoi andare sul sicuro, compra il tuo albero di Natale vero in fattoria così non rimarrà troppo a lungo senz’acqua.Acquistare l'albero di Natale

Fattori da tenere in considerazione al momento della scelta

Le cose importanti da osservare si possono distinguere in tre categorie principali:

  1. Le caratteristiche fisiche sono quelle che ti permettono di capire se il tuo albero di Natale vero sia quello giusto per te, la tua casa e la tua famiglia. A seconda dello spazio a disposizione (compresa l’altezza del soffitto), di dove hai intezione di metterlo e, come accennato sopra, del grado di elementi distruttivi ai quali sarà esposto
  2. trucchi per sapere se durerà abbastanza a lungosono la parte clou di questo articolo e ti aiuteranno a fare in modo che il tuo albero di Natale vero arrivi fino a dopo Capodanno senza sembrare un pulcino spennato.
  3. Da ultimo i fattori esteticiQuesti sono quelli che dovrai valutare in base alle tue personali preferenze, ma anche in base alle decorazioni che hai intenzione di usare.

Consiglio: non andare da sola. Se il tuo compagno o marito non dovesse essere disponibile, vai con un’amica. Uno di voi dev’essere in grado di sostenere l’albero e, in caso di acquisto di un albero già tagliato, anche di sollevarlo per un attimo (vedrai fra poco perchè).

Dopo queste premesse direi che siamo pronte per andare più nel dettaglio  su cosa dovrai guardare attentamente prima dell’acquisto.

Scegliere l'albero di Natale

Caratteristiche fisiche

  • Altezza.

    Sembrerà scontato, ma alcune persone fanno l’errore di pensare che l’altezza dell’albero esposto sia l’attuale altezza dell’albero decorato. Tieni invece a mente che quando acquisti un albero di Natale vero, saranno necessari alcuni tagli prima che tu possa portarlo a casa. Non avere quindi paura di prendere un albero che sembra troppo alto per la tua casa, ma non esagerare eh!? Devi pur sempre tenere in considerazione la stella o angelo da mettere in cima 🙂 La punta non deve essere necessariamente lunga per poter sostenere la stella, ma il tronco deve essere lungo abbastanza da entrare completamente nella base e lasciare un po’ di spazio prima dei rami più bassi. Decidi quanto vuoi tagliare del tronco e della punta e poi prendi le tue misurazioni. Includi l’altezza della decorazione che metterai in cima e lo spessore della base. Con queste aggiunte avrai la vera altezza del tuo albero di Natale vero e saprai se fa al caso tuo.stella albero di Natale

  • Larghezza.

    Vedrai che alcune specie di alberi sono più “cicciotte” e altre sono più longilinee. Oggi ne ho visto uno bellissimo che sembrava uscito da un cartone animato. Pieno e non troppo alto, sembrava di vedere la versione alberesca di Babbo Natale. Un albero con la pancia insomma! 🙂 Ma per noi, che abbiamo uno spazio ristretto nella parte bassa, purtroppo non andava bene. Considera bene i mobili intorno all’albero e la larghezza della protezione che metterai a terra per evitare uno spargimento inutile di aghi. E a questo proposito…

  • Tipologia di aghi.

    Considera che le specie di alberi che hanno gli aghi più lunghi, sono di solito anche quelle che ne perdono di più. Quindi se un po’ di aghi morti sul pavimento ti fanno rabbrividire, scegli una specie dagli aghi corti. Inoltre, se l’albero di Natale sarà esposto a calamità naturali quali cani, gatti (o magari entrambi), figli piccoli che si divertono a usare le palline come pungiball, ancora una volta consiglio gli aghi corti. O ti ritroverai presto la parte bassa dell’albero spelacchiata come un gallo appena uscito dall’asciugatrice. Tranne che con l’Abete del Caucaso, che è l’unico che non perde gli aghi. Certo, se poi tuo figlio ci si appende stile Tarzan allora non posso garantire. Ma di solito resiste bene anche al riscaldamento. Però non emana il classico profumo…

  • Profumo.

    Qui va davvero a seconda delle tue preferenze. Io AMO il profumo che il mio albero di Natale vero emana per casa. E’ una cosa della quale mi sono innamorata fin dal primo che ho acquistato. La prima cosa che faccio quando arrivo allo store è respirare a pieni polmoni l’aria. Che poi la gente mi guardi come se fossi appena uscita dal manicomio è un’altra storia. Ma ti assicuro che l’atmosfera si fa ancora più reale quando entri in casa e, oltre a vedere le decorazioni, puoi annusare il profumo del tuo albero. E’ più forte di me. Ma alcuni non sono amanti come la sottoscritta, oppure preferiscono alberi meno profumati ma con altre caratteristiche.

Trucchi per sapere se durerà per tutte le festività

  • Colore e densità degli aghi.

    La prima cosa che salta all’occhio è se gli aghi sono secchi, marroncini e se ci sono parti dell’albero che hanno già perso troppe spine. Quindi gira bene intorno all’albero (se piantato nel terreno) oppure chiedi a qualcuno di sostenere l’albero e fargli fare un bel giro su stesso. Questo ti permetterà di vedere tutti i lati. A volte ciò che si vede su un lato non rispecchia la vera salute dell’albero. Se vedi aghi secchi, oppure ne perde tantissimi quando lo muovi non è un buon segno. Un altro modo per vedere quanto l’albero sia stato esposto senza acqua, è quello di rompere un ago e vedere se all’interno è ancora idratato. Se è umido significa che l’albero è fresco. Se invece è asciutto, non significa necessariamente che sia un cattivo albero, solo che non riceve acqua da un po’. Tuttavia se il resto ha un aspetto decente, quando lo porti a casa e lo annaffi potrebbe reidratarsi in fretta. Un albero piantato nel terreno di solito non perde gli aghi, quindi se dovessi vedere aghi marroni o zone spelacchiate, significa che è malato e non dovrebbero neanche venderlo.

  • Peso.

    Basta sollevarli per un attimo per notare immediatamente una differenza di peso fra uno e l’altro (chiaramente a parità di dimensioni). Ti assicuro che la grossa differenza non la fanno gli aghi, ma l’acqua. Un albero di Natale ben idratato peserà notevolmente di più.

  • Salute del tronco.

    Se danneggiato, il tronco avrà più difficoltà ad assorbire l’acqua, con il rischio che il tuo amato e tanto faticato albero di Natale vero muoia nel bel mezzo delle festività. Quindi assicurati che sia perfettamente intatto e di tagliare la parte più estrema anche di pochi centimetri prima di portarlo a casa.

Un accorgimento: se vedi qualche zona più “vuota” non vuol dire necessariamente che abbia perso gli aghi. Potrebbe semplicemente non avere una forma “perfetta” da albero di Natale. Le zone spelacchiate di cui parlo sono zone dove ci sono rami ma palesemente senza aghi.

tronco albero di Natale

Fattori estetici

  • Tronco.

    Mentre alcuni fattori estetici sono davvero soggetti ai tuoi gusti personali, altri invece sono universali. Il tronco è uno di questi. Vuoi che sia dritto e robusto (che non significa necessariamente extra-large, ma semplicemente solido e intatto). Inoltre vuoi che lasci un po’ di spazio prima dei rami più bassi così che tu posso decorarli e avere spazio per mettere i regali. Ma l’altezza nello specifico è una tua personalissima scelta. Solo attenta che non sia troppo corto, perchè una buona parte andrà a finire all’interno della base.

  • Dalla base alla cima vuoi che sia il più dritto possibile.

    Il modo migliore per vedere qualcosa che salta all’occhio è ancora una volta quello di fare girare l’albero su sè stesso e guardarlo da un paio di passi di distanza. Si parla di un albero di Natale vero, quindi difficilmente troverai la perfezione assoluta, ma non vuoi neanche decorare la torre di Pisa, vero?

  • La cima deve avere un ramo il più possibile centrato e lungo.

    Anche se la porzione che andrà a finire all’interno della decorazione che hai scelto è breve, il mio consiglio è quello di avere almeno un buon 5 cm di punta, che potrai sempre tagliare e aggiustare una volta a casa.punta albero di Natale

  • Densità dei rami e aghi.

    Questa è la prima delle opzioni che sta davvero a te scegliere a seconda di cosa ti piace e delle decorazioni che userai. Se hai decorazioni particolarmente pesanti o delicate (vetro, fatte a mano) ti consiglio di scegliere alberi con ramoscelli forti e folti. Se invece le tue decorazioni sono leggere, ramoscelli più sottili potrebbero fare al caso tuo.

  • Colore.

    Chiaramente quando scegli il tuo primo albero di Natale vero, deve colpirti. Ci sono alberi di ogni possibile sfumatura di verde. Sta a te decidere cosa si intona meglio con i tuoi gusti, la tua casa, gli addobbi e la quantità di luce al quale sarà esposto.

    albero di Natale vero addobbato

Ricapitolando

Tutte queste informazioni potrebbero sembrare a prima vista troppe cose da tenere a mente, ma ti assicuro che trovare il tuo albero di Natale vero è davvero questione di pochi minuti:

  • adocchia un albero dell’altezza pressochè giusta
  • tiralo su e fagli fare un bel giro su se stesso
  • sollevalo per un attimo
  • annusalo

Durante queste poche azioni potrai valutare:

  • se l’albero, il tronco e la punta sono sufficientemente lunghi e dritti
  • il livello di idratazione dell’albero e della sua salute in generale (aghi, colore, ecc)
  • se il colore, la forma e il profumo ti piacciono e se la struttura dell’albero fa al caso tuo

Visto? Sembrava una cosa super complicata e invece ci vuole davvero poco! 🙂

Considera in ultimo che un albero di Natale vero costa un po’ di più (visto che non lo puoi riutilizzare l’anno successivo a meno che tu non abbia la possibilità di piantarlo in giardino), ma regala un’atmosfera decisamente più magica. E te lo dice una che ha sempre avuto alberi finti. Ma considera anche che gli alberi finti, una volta buttati via, inquinano tantissimo.

Solo una considerazione extra sulla quale meditare! 🙂

cioccolata calda e albero di Natale

Ora che hai tutti gli strumenti per scegliere il tuo albero, cosa aspetti?! Vai a comprarlo, prepara una bella cioccolata calda e goditi la tua giornata dedicata agli addobbi!! Ma non dimenticare di dargli tanta acqua!

P.S.= Se questo articolo ti è stato utile, non dimenticare di condividerlo! 🙂

Leggi anche

Il Giorno del Ringraziamento di una Mamma Expat

Guida per intagliare zucche di Halloween in 15 minuti

Halloween negli USA e la magia della Holiday Season

Giorno dell’indipendenza – Felice 4 di Luglio

Sharing is caring!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.