Expand To Show Full Article
Business online e mamme: come mettersi in proprio senza lasciare il lavoro

Business online e mamme: come mettersi in proprio senza lasciare il lavoro

mamma; bambina

Sharing is caring!

Scopri come aprire e crescere un business online senza lasciare il tuo attuale lavoro

Sempre più mamme decidono di scegliere la flessibilità di lavorare da casa invece del classico lavoro d’ufficio. Ma non tutte possono permettersi di lasciare un lavoro sicuro con uno stipendio regolare per mettersi in proprio. Ecco perchè aprire un business online è sempre più in trend, perchè ti offre la possibilità di crescerlo “on the side” e cioè, senza dover necessariamente lasciare il tuo lavoro.

Spesso però mi è capitato di sentire di mamme che si chiedono “ma come faccio ad aprire un business che ho a malapena il tempo di farmi una doccia come si deve?”. E a queste mamme posso solo dire una cosa:

Come ti capisco!!

Fidati, lo so bene. Con un quattrenne scatenato e due gemelli di 9 mesi, so bene come le giornate volino via. Per fortuna il maggiore va a scuola, ma i gemelli sono ancora a casa con me.

Tuttavia ho buone notizie per te mamma: quando ho aperto il mio business online non avevo ancora i gemelli, ma in compenso avevo un duenne (sempre scatenato), un lavoro a tempo pieno fuori casa, e un lavoro online part-time.

Ed è per questo che oggi voglio condividere con te i trucchi per poter crescere il tuo business online, anche se non ti senti pronta per lasciare il tuo lavoro.

donna; scrivania; bambino; computer

5 Trucchi per aprire un business online senza lasciare il proprio impiego

Sarò onesta con te, non è sempre una passeggiata. Ci vuole tanta determinazione e avere ben chiaro in mente le motivazioni che ti spingono a volerti mettere in proprio per arrivare un giorno a poter lasciare il tuo lavoro attuale.

Ma il bello di avere un business online è che:

  • puoi davvero crescerlo nel tuo tempo libero
  • la maggior parte hanno bassi o addirittura zero costi iniziali.

Il che significa che A) te lo gestisci come e quando vuoi e B) comporta davvero zero rischi imprenditoriali. Alla peggio chiudi tutto e avrai solo sprecato un po’ di tempo, ma non avrai buttato via investimenti iniziali o altro.

Seguendo questi trucchi però, sarai in grado di crescere il tuo business online ed evitare di sprecare anche il tuo tempo, che in realtà è molto prezioso.

Sei pronta quindi? Vediamoli.

Scegli il tipo di business online che si adatta meglio alla tua vita di mamma #1

Quanti tipi di business online esistono? Tantissimi, anzi potenzialmente infinite tipologie perchè il mondo digitale è solo agli inizi della sua espansione. Ogni giorno c’è chi se ne esce con un’idea nuova lasciando tutti a bocca aperta.

Lascia che te lo dica, questa è in assoluto la notizia migliore che possa esistere. Perchè, a meno che tu non abbia già un’idea rivoluzionaria in mente, ci darà la possibilità di fare ricerca e scegliere un modello di business online pre-esistente e vedere quale combacia meglio con le nostre esigenze di mamma.

Io ho già stilato una lista di 9 idee di business online per mamme con bassi o zero costi iniziali che ti consiglio di leggere per avere una prima idea di che opportunità ci siano.

Guarda per esempio Silvia Esposito con il suo sito MumAdvisor, un portale di recensioni per tutto ciò che può essere utile alle mamme come: parchi, scuole, asili e tanto altro ancora.

Quando devi scegliere il tipo di business che vuoi aprire ti consiglio di osservare questi fattori:

  • quanto tempo libero hai alla settimana
  • quanto tempo extra pensi di poter ricavare rinunciando a qualcosa qui e là
  • le tue passioni
  • cosa ti piace fare nel tempo libero

Si perchè non c’è niente di meglio che trasformare cose che già fai nel tuo tempo libero per passione in qualcosa che nel tempo potrebbe diventare il tuo stipendio a tempo pieno, no?

A me per esempio piace molto scrivere e insegnare. Non a caso ho aperto un blog 🙂

Magari a te piace cucinare, oppure fare video, creare cose fai-da-te o altro. Beh, dietro a tutto ciò c’è un’opportunità di business che ti aspetta.

ragazze; tavolo

Investi tempo nella tua formazione #2

Una volta scelto il tipo di business che si addice meglio alle tue esigenze e alle tue aspettative, è ora di:

  1. fare più ricerche possibili a riguardo
  2. scaricare tutto il materiale gratis che trovi online su come aprire e crescere quel tipo di attività
  3. investire qualche soldo in qualche corso di qualità, ben recensito e che promettono i risultati che vuoi ottenere

Attenzione però: non ti fidare mai di corsi che ti promettono di diventare ricca in un batter d’occhio. I business online richiedono tempo per crescere, soprattutto quando lo fai part-time. E devi mettere in conto anche la curva di apprendimento.

Con un buon corso sarai già in grado di accelerare i tempi, ma non fidarti dei miracoli perchè quasi sicuramente sono una fuffa.

Trova il tempo per il tuo business online: riorganizza la tua settimana #3

Non molto tempo fa ho scritto un articolo su come organizzare la settimana di una mamma lavoratrice, che illustra i migliori trucchi per ottimizzare i tempi sulle cose quotidiane allo scopo di avere più tempo libero per te.

Che poi questo tempo libero tu lo voglia usare per fare una partita a scacchi o per crescere il tuo business online, sta a te la scelta. Ma l’articolo di sicuro ti aiuterà in entrambi i casi 🙂

Usare trucchi con il Meal Prep settimanale o il Time Blocking (che sembrano parolacce ma ti assicuro che funzionano) ti aiuteranno a risparmiare davvero un sacco di tempo che potrai invece dedicare costantemente al tuo business online.

Oppure puoi scaricare il mio nuovissimo Workbook che ti guiderà passo per passo per trasformare il tuo tempo in denaro 🙂

Resta sempre motivata #4

Ci saranno giorni in cui sarai particolarmente stanca, in cui magari arriveranno imprevisti o ti sentirai scoraggiata.

In quei momenti è importante che tu tenga a mente perchè hai deciso di aprire un business online. E non basta una ragione superficiale come “perchè voglio fare tanti soldi”. E’ importante che tu vada molto più a fondo.

A questo proposito ti consiglio di leggere un altro articolo che ho scritto per Il Tuo Why (altro sito che gestisco in collaborazione con la mia socia Elena), che si intitola l’ingrediente segreto dei blog di successo”. E non farti ingannare dal titolo perchè vale per tutti i tipi di business.

Per esperienza ti dico che è facile cadere nella procrastinazione quando sei agli inizi e i risultati in termini monetari ancora non si vedono. Ma se fai le cose fatte bene, e spingi sulla tua motivazione, dopo potrai goderti tutta la flessibilità e le soddisfazioni che ti sarai guadagnata.

pietre

Diventa una mamma imprenditrice super-produttiva #5

Ultimo, ma non per importanza, è imparare a diventare produttiva al massimo. Quando avrai iniziato a prendere il giro, scoprirari che ti ci vorrà sempre meno tempo per svolgere le stesse mansioni che facevi ieri.

Gli imprevisti di mamma lavoratrice però sono sempre dietro l’angolo e non è sempre facile trovare un equilibrio casa-lavoro.

Quali mansioni fare quando hai poco tempo? Su quali invece concentrarsi nei tuoi blocchi di tempo più grossi?

E ancora, cosa fare per dare un boost alla tua produttività? Come prevenire eventuali imprevisti?

Puoi leggere il mio articolo Mamme imprenditrici: 9 trucchi per essere sempre produttiva e rispondere tu stessa a gran parte di questi interrogativi.

Così facendo, presto troverai il tuo ritmo perfetto e sarai in grado di sentirti soddisfatta anche quando non sei riuscita a fare tutto quello che ti eri messa in agenda.

Business online e mamme: riassumendo

Visto? Adesso che hai degli step da seguire non sembra più così impossibile vero?

Rivediamoli insieme:

  1. scegli il tipo di business più adatto alla tua vita, alle tue passioni e aspettative
  2. Investi nella tua formazione
  3. Trova il tempo per il tuo business online
  4. resta sempre motivata (trova il tuo why)
  5. diventa una mamma imprenditrice super-produttiva

Ecco mamma, ho davvero strizzato ogni poro di esperienza personale in questo articolo quindi fanne buon uso, ok? 🙂

Vedrai che anche tu riuscirai a trovare il tempo per realizzare il tuo sogno di metterti in proprio e poter lasciare finalmente un lavoro che non ti soddisfa. O magari farli entrambi se lo desideri. A ognuno il suo 🙂

Buon lavoro, mamma!

Sharing is caring!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.