Expand To Show Full Article
Come pianificare i tuoi SOGNI nel nuovo anno in 5 semplici step

Come pianificare i tuoi SOGNI nel nuovo anno in 5 semplici step

Sharing is caring!

Si sente sempre parlare dei famosi buoni propositi per l’anno nuovo, detti anche promesse (quasi mai mantenute). Ma quante volte ti sei davvero fermata a pensare a come pianificare i tuoi sogni nel nuovo anno e quante volte invece sei rimasta “incastrata” nella trappola delle festività? E, quando arriva Capodanno, finisci per avere tante buone intenzioni nel piatto e nessun piano per metterle in pratica! Io, ad esempio, sono sempre stata di quelle persone che fa tanti sogni ad occhi aperti, senza sapere da dove cominciare. Ultimamente però mi sono messa nelle condizioni di poter davvero sognare in grande e di trovare il modo di realizzare quei sogni, un passo alla volta. Ed è iniziato tutto quando ho realizzato il mio primo sogno: quello di trasferirmi a vivere negli USA.

L’ho immaginato tante volte nella mia testa in mille modi diversi, ma non sapevo proprio come mettere in pratica gli step necessari. Finchè un giorno, un consiglio buttato lì a caso da un’amica durante una chiaccherata, non ha dato il via al pensiero che tutto è effettivamente possibile se davvero lo si vuole.

E questa mia amica non si è semplicemente limitata a dirmi “ma sì, se lo vuoi lo fai”. Mi ha dato chiare e precise istruzioni su come farlo che io non avevo minimamente considerato! Quello che più mi ha sconvolto, è stato il rendermi conto che, se mi fossi presa la briga di fare qualche ricerca, avrei probabilmente scoperto le stesse cose che lei mi stava così facilmente spiattellando in faccia. Immagina lo shock nello scoprire che avevo sempre dato per scontato che fosse solo un sogno, che nella vita vera non fosse realizzabile. Quando invece lo era eccome! 

Perchè Capodanno è il momento migliore per iniziare nuovi progetti

I sogni del nuovo anno

Capodanno, come sai, è il primo giorno dell’anno nuovo. Questo concetto ti dà lo spazio necessario per fare progetti per via della percezione di avere un intero anno davanti a te per portarli a termine. E la percezione è reale, ma senza sapere come pianificare i tuoi sogni, finirai quasi sempre ad Ottobre senza neanche aver iniziato il primo di tanti progetti e rimanderai all’anno successivo.

Quando poi sei anche una mamma, il tempo vola fra un impegno e l’altro e non ti rendi conto che sono passati 5 anni da quando hai concepito tutti quei grandi progetti. Nel mio articolo precedente “Il Natale da Expat – Auguri da un mamma all’estero”, ti ho fatto un augurio un po’ speciale: quello di una vita piena di sogni realizzati, ricordi? Ora ti voglio dire come metterli in pratica! 😉

Per alcuni genitori l’inizio dell’anno coincide con l’inizio della scuola, più che a Capodanno, perchè la vita gira tantissimo intorno ai figli. E quando finalmente i figli se ne vanno fuori dalle.. voglio dire.. vanno finalmente a scuola, si ha più tempo per fare più cose. Ma raramente si usa quel tempo per realizzare sogni o progetti. In genere, tendiamo a dare le priorità alle cose più urgenti o immediate. E non sono 12, ma solo 9 i mesi di scuola, per cui non mi piace considerarlo il periodo giusto per iniziare qualcosa.

Per me è Capodanno il momento giusto per sognare. Perchè puoi aprire la tua agenda nuova di zecca e riempirla di obiettivi, progetti e scadenze. Perchè hai 12 mesi davanti a te per arrivare al prossimo Capodanno, guardarti indietro, e festeggiare per ciò che sei riuscita a portare a termine. Ma soprattutto perchè, se entri nel loop infinito di usare i figli come scusa per non fare quello che vorresti, lo rimpiangerai all’infinito (e a mio parere non è neanche giusto mettere un tale peso sulle spalle dei figli).

Gli errori commessi nell’anno precedente sono passati e hanno lasciato l’insegnamento che dovevano lasciare. Ora è il momento di usare quell’esperienza per portare a termine i propri veri obiettivi.

Insomma, Capodanno secondo me è assolutamente il momento migliore per decidere come pianificare i tuoi sogni. Ma se non sei d’accordo, no worries perchè questo metodo si può applicare a giorno momento dell’anno!

Come pianificare i tuoi sogni nell’anno nuovo (in termini pratici)

Pianificare progetti futuri

Ma veniamo al succo di questo articolo e cerchiamo di capire quali sono le semplici, ma super efficaci regole da seguire per capire come pianificare i tuoi sogni a partire dal primo di Gennaio (o qualsiasi altro giorno tu decida di iniziare).

Natale è passato. Hai un’intera settimana per mettere nero su bianco
tutto ciò che sto per illustrarti ed entrare nella mentalità giusta per metterlo in pratica. Sei pronta?? Via!

Step #1

  • Dai a te stessa il permesso di sognare in grande. Questa frase non è frutto del mio seme purtroppo. E’ una frase che ho sentito non molto tempo fa ascoltando un podcast. Il succo della puntata era che senza un grande sogno, non si ha quella spinta necessaria a forzare sè stessi ogni giorno ad ottenere ciò che si vuole.

In poche parole, se il sogno è facilmente ottenibile, finirai per sottovalutare gli sforzi quotidiani e le scelte che dovrai fare per raggiungere quello specifico obiettivo. L’ovvia conseguenza è che continuerai a rimandare e rimandare senza combinare niente. Con un progetto grande quasi da spaventare invece, ti rendi immediatamente conto che se non fai qualcosa tutti i giorni con costanza, non sarai mai in grado di realizzare il tuo sogno.

E allora sogna in grande, come prima cosa. Capodanno serve proprio a questo! 🙂 Se vuoi davvero imparare come pianificare i tuoi sogni, devi prima averne uno che valga lo sforzo.

Step #2

  • Prendi quel grande sogno e individua i quattro passaggi principali necessari per metterlo in pratica.

Una volta individuati gli step, il sogno ti sembrerà meno “sogno” e più “progetto”. La differenza è nella percezione di fattibilità. Un sogno sembra una cosa non raggiungibile, mentre un progetto è qualcosa di realizzabile con il giusto impegno e costanza. Metti Capodanno dell’anno prossimo come data finale per raggiungere quell’obiettivo e passa al prossimo punto.

Fai un po’ di ricerche, concediti del tempo per capire quali sono quei fatidici 4 che sono assolutamente fondamentali e mettili per iscritto.

Step #3

  • Assegna ognuno di questi necessari step ad un trimestre specifico. Prendi il tuo anno e dividilo in trimestri. Ad ogni trimestre assegna uno dei quattro step.

Ad esempio: se il tuo sogno è quello di scrivere un libro o pubblicare il tuo primo album musicale, dividi in 4 porzioni uguali (in termini di impegno e tempo) i 4 step principali per realizzarlo e poi assegna ogni step ad un trimestre dell’anno. Considera di assegnare quelli più semplici ai periodi che sai già essere più “impegnativi” sotto altri punti di vista, come l’estate (vacanze, bambini a casa ecc) o il Natale.

obiettivi settimanali

Step #4

  • Dividi il singolo step del trimestre in 12 obiettivi settimanali. Ad ogni settimana devi darti un obiettivo più piccolo mirato a raggiungere la fine del trimestre con il tuo step fatto e concluso.

Ad esempio: se il primo step trimestrale per scrivere un libro è quello di scrivere almeno 4 capitoli, Dovrai dividere questi 4 capitoli in 12 settimamane. In questo modo, ogni settimana il tuo obiettivo sarà di scrivere un terzo di capitolo. Così sembra molto più realizzabile vero?

Considera inoltre che un pieno trimestre comprende in realtà 13 settimane. Questo ti dà un po’ di margine per imprevisti o errori di calcolo nella tempistica di un determinato compito, ecc.

Step #5

  • E da ultimo prendi i tuoi mini-obiettivi settimanali e pianifica cosa dovrà essere fatto ogni giorno per raggiungere il traguardo.

Ad esempio: se ogni settimana devi scrivere un terzo di capitolo, pianifica quante parole al giorno dovrai scrivere prima di poterti dedicare a qualsiasi altra cosa. Resta un po’ larga nella decisione, così che tu non smetta di correre prima di aver tagliato il traguardo. (se il tuo vero obiettivo è 500 parole, considera sempre di dover arrivare a 600).

Visto? Con questi 5 semplici step hai imparato come pianificare i tuoi sogni e farli diventare veri e propri progetti per l’anno nuovo. Ci sono però un altro paio di cose importanti da tenere sempre a mente ed è fondamentale che non li sottovaluti.

Preparati a fare delle scelte

piano d'azione

Chiaramente non potrai fare le solite cose che facevi prima. Non importa quante volte tu l’abbia chiesto a Babbo Natale: il giorno è, e resterà sempre fatto di 24 ore 🙂 Questo non significa che dovrai consumarti fino all’osso senza più goderti neanche un minuto di pace o di svago, anzi!! Dovrai sicuramente dare spazio a queste cose o finirai per bruciare le tue risorse. Ma dovrai decidere come eliminare il superfluo o delegare ad altri alcune cose per creare spazio nella tua agenda. Tranquilla, all’inizio sembrerà davvero strano e quasi fastidioso uscire dalla routine, ma poi ti ci abituerai. Giurin, giuretta! 🙂

Alcuni esempi sono:

Lavo i piatti o scrivo la prima pagina del capitolo che devo finire entro questa settimana?

Vado a mangiare la pizza fuori o risparmio i soldi per arrivare a fine mese con i risparmi che ho pianificato? 

Guardo il film su Netflix, e  o inizio a scrivere la mia prima canzone?

Nessuno dice che non ci siano sacrifici da fare, è inutile negarlo. Se davvero vuoi scoprire come pianificare i tuoi sogni, il modo c’è, anche se comporta scelte e rinunce. Ma anche le rinunce sono più sopportabili se spezzetate in piccole dosi e a lungo andare non le si sente neanche più come tali.

Così facendo forzerai te stessa a fare qualcosa ogni giorno (anche se minimo) e non potrai fare altro che instaurare delle nuove abitudini nella tua routine.

Resta connessa alla tua motivazione

non mollare

All’inizio partirai piena di fuoco, di idee e di propositi, poi dopo un paio di mesi inizierai a sentire la fatica, ad incontrare ostacoli e vedrai il tuo sogno diventare sempre più opaco e distante.

Ma non ti scoraggiare. Trova la tua motivazione. Chiediti perchè per te è importante realizzare quel sogno e mettilo per iscritto. E poi tornaci su ogni volta che ti sentirai scoraggiata, abbattuta o esausta. Anche se significa rileggere la stessa frase ogni giorno.

Incontrerai ostacoli a più non posso: il figlio che si ammala e sta a casa da scuola, problemi a lavoro, stanchezza accumulata, ecc ecc. E qualche volta dovrai scegliere di occuparti di queste cose prima di rimetterti in cammino verso il tuo progetto! E va bene così, non pensare per un attimo di abbandonare il sogno per un inconveniente. Metti in conto che, appena ne avrai la possibilità, dovrai lavorare doppio per recuperare i giorni persi. Ma hai appena imparato come pianificare i tuoi sogni e hai messo giù un programma ben definito: continua su quel percorso perchè ne varrà la pena! 🙂

Infine, sforzati di vedere l’intero viaggio per quello che è. Quando, a Capodanno dell’anno prossimo potrai finalmente toccare con mano il tuo sogno nel cassetto, ti renderai conto che non solo sei in grado di fare molto più di quanto credessi possibile, ma che per l’anno successivo, sarai più consapevole delle tue reali capacità.

E saprai già come pianificare i tuoi sogni per l’anno successivo!! 🙂

Questo è il mio migliore augurio per uno Strepitoso Anno Nuovo, e tutti quelli a seguire! 😉

P.S.= se pensi che questo articolo possa essere utile a qualcuno, non dimenticare di condividerlo! 🙂

Sharing is caring!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.