Expand To Show Full Article
Come pulire casa velocemente e mantenerla facilmente

Come pulire casa velocemente e mantenerla facilmente

Sharing is caring!

Come pulire casa velocemente e mantenerla con una routine di pulizie settimanali

Non so te Mama, ma pulire casa è una totale e assoluta rottura di zebedei per me. Senza contare che trovare il tempo per fare le pulizie profonde è praticamente una “mission impossible” nella mia quotidianeità. Ne ho provate di tutte e alla fine ho imparato come pulire casa velocemente un po’ alla volta e godermi più tempo con i miei bambini e mio marito, invece di spendere i weekend a passare lo straccio.

Sarò onesta, non sono mai stata una fanatica delle pulizie, neanche quando avevo più tempo libero 🙂 Credo fortemente che la casa vada anche “vissuta” e spendere tutto il mio tempo a riordinare e/o pulire è decisamente deprimente per me.

Detto questo però, non sono neanche un’amante di ragnatele, polvere e gabinetti sporchi. Anzi, se c’è una cosa che proprio mi fa accapponare la pelle è un bagno trascurato. Posso lasciare i piatti nel lavello fino al giorno dopo se necessario, ma il lavandino del bagno e il gabinetto devono essere sempre puliti.

Magari per te è il contrario, ma a ognuno le sue giusto 🙂

Pulire casa in fretta con una routine ben precisa

Il primo step è anche quello che ti porterà via più tempo: creare una routine di pulizie settimanali. Ma la cosa bella è che dovrai farlo una volta sola, dopodichè dovrai solo seguire la routine costantemente.

Mettiti a tavolino e butta giù tutte le pulizie e mansioni di casa che vanno fatte quotidianamente come ad esempio:

  • spazzare i pavimenti
  • passare lo straccio
  • lavare i piatti
  • rifare i letti
  • riordinare
  • pulire il lavello e la tazza del gabinetto

Chiaramente poi dipende dalle tue preferenze, da quanto la tua famiglia è brava a mantenere le pulizie e altro.

Dopodichè, scrivi tutte quelle che vanno fatte settimanalmente, come ad esempio:

  • spolvero
  • bucato
  • stiro
  • spesa
  • lavare i vetri delle finestre, specchi, ecc
  • cambiare le lenzuola
  • ecc

Anche qui dipende dalle necessità e come vedi non ci sono solo pulizie, ma anche altre mansioni (come ad esempio la spesa o il bucato). E fra poco capirai perchè le ho inserite.

Delega alcune pulizie e mansioni di casa

Adesso che hai una bella checklist a portata di mano, la cosa più furba da fare è mettere una bella X di fianco a tutte le mansioni che puoi delegare ad altri componenti della famiglia o, meglio ancora, alla tecnologia.

Ad esempio, mio figlio di 4 anni adora passare lo swiffer e catturare tutte le ragnatele che riesce a raggiungere 🙂 E chi sono io per dirgli di no? Presto imparerà anche a lavare i piatti e mi aiuta già a piegare il bucato (con la sua infallibile tecnica del “piego a caso purchè sia piegato”). Glielo lascio fare e lo ringrazio, perchè a ogni tentativo migliora sempre di più.

dai che figo è questo bimbo? 😀

NB: Questo articolo potrebbe contenere link affiliati. Acquistando tramite questi link, io guadagno una (minuscola) commissione (con la quale compro i pannolini ai miei figli:) a zero costo aggiuntivo per te. Per maggiori (e noiosissime) info, clicca qui.

E il marito aiuta con la spesa, i piatti e il bucato quando può.

Se poi hai voglia di investire un po’ di soldi, ti prometto che non saranno sprecati. Ecco alcuni prodotti che ti faciliteranno le cose e che io raccomando personalmente (soprattutto il robot per pavimenti perchè ho quasi dimenticato cosa sia una scopa!!)

Con l’asciugatrice e il ferro da stiro a vapore puoi dire addio a ore e ore di stiro settimanale e all’ingombrante tavola da stiro.

Mentre per i pavimenti uso regolarmente lo swiffer lavapavimenti e una volta al mese la scopa a vapore (ottima anche per altre pulizie).

Pulizie giornaliere per mantenere la casa in ordine e pulita più a lungo

Adesso che hai delegato a tecnologia e parentela varia, vediamo le cose che puoi fare investendo davvero pochi minuti al giorno e che ti aiuteranno a mantenere la casa più pulita più a lungo.

Mantenere l’ordine per risparmiare tempo nelle pulizie quotidiane

Chiaramente la prima buona abitudine è quella di avere meno cose fra i piedi quando si cerca di pulire.

Quindi cercare di mettere sempre (e insegnare agli altri a fare lo stesso) i vestiti nei cesti dei panni sporchi, tenere i giocattoli in ordine, le scarpe al loro posto e via dicendo.

Meno cose avrai in giro e più sarà facile sfruttare brevi momenti quotidiani per piccole pulizie.

Le cose che ho insegnato subito a mio figlio sono mettere i panni sporchi nel cesto della biancheria e, ogni sera prima del bagnetto, deve mettere a posto almeno un po’ dei suoi giochi (mentre sceglie quelli che vuole portarsi in vasca da bagno).

Il marito è stato un po’ più difficile da “addestrare” ma con pazienza ce l’abbiamo fatta e ora mette le scarpe nello sgabuzzino e, in generale, mantiene un ordine da padre di famiglia piuttosto che da scapolone 🙂

In generale è bene raccogliere ciò che trovi in giro quando lo vedi, piuttosto che ignorarlo e poi trovarti una quantità esagerata di oggetti sparsi in giro che ti farà passare la voglia di pulire.

Mantenere la cucina pulita

Per velocizzare le pulizie della cucina, la cosa migliore sarebbe lavare i piatti subito dopo ogni pasto e metterli in lavastoviglie.

Siccome a pranzo sono quasi sempre da sola con i gemelli di pochi mesi, io salto colazione e pranzo e li lavo solo dopo cena. Se poi la cena si protrae e sono troppo stanca, li faccio la mattina successiva, subito dopo aver portato mio figlio maggiore a scuola.

Ancora più facile se hai fatto Meal Prep e ti resta ben poco da lavare.

Prima di mettermi a lavare i piatti, spruzzo il detergente sui fornelli e sul tavolo così che abbia il tempo di sciogliere lo sporco mentre lavo i piatti. Alla fine mi basta passare la spugna e tutto viene via in un colpo solo.

Nel frattempo faccio partire il robot che tira su le briciole dal pavimento. Se non dovessi avere il robot, ti consiglio di passare scopa (elettrica o no) dopo aver lavato i piatti perchè qualcosa inevitabilmente finirà sul pavimento.

Sembrano tante cose ma ti assicuro che in 15 minuti al giorno avrai fatto tutto.

Mantenere i bagni puliti (e igienizzati)

Questo è davvero facile facile:

  1. Procurati un detergente per bagni che sia spray e a base di candeggina
  2. spruzzalo nella vasca da bagno dopo ogni doccia e nel bidet dopo l’utilizzo
  3. usalo anche sul lavello dopo esserti lavata i denti la sera
  4. lascia agire mentre fai le tue cose o mentre dormi (a seconda se lo fai la sera o la mattina)
  5. risciaqua subito prima del prossimo utilizzo di doccia o lavello

Per il gabinetto io preferisco spruzzare la sera e passare lo spazzolone per poi lasciare agire tutta la notte e, in aggiunta, usare le tavolette che rilasciano detergente ad ogni risciaquo.

Il punto è che la candeggina è in assoluto la cosa migliore per pulire i bagni e più la lasci agire e meglio è per tenere lontani batteri e muffa. Io preferisco lo spray piuttosto che la candeggina pura perchè non mi piace che ci sia un odore di candeggina perenne in bagno. Così lo posso usare più spesso senza asfissiare casa.

Così facendo il grosso è fatto a livello quotidiano, e non dovrai fare altro che lavare i tappetini in lavatrice e i pavimenti una volta la settimana e passare la spugna con un po’ di detergente sulle restanti superfici.

Ultimi consigli per una casa pulita

A seconda di quanto in fretta accumuli oggetti in casa, un bel decluttering una volta ogni tanto è sempre utile per mantenere l’ordine, ridurre il caos in casa e pulire casa velocemente, inclusi anche armadi, sgabuzzini, ecc.

Io personalmente approfitto per fare un po’ di decluttering ad ogni cambio stagione quando tiriamo giù dalla soffitta decorazioni, piuttosto che i ventilatori per l’estate o altro.

Con 3 bambini che cambiano taglia più in fretta di quanto io riesca a digerire un piatto di trofie, tengo due sacchi nel ripostiglio dei bimbi dove metto i vestiti di Ethan (il maggiore) in uno, pronti per essere riutilizzati dai gemelli. E i vestiti dei gemelli in un altro, pronti per essere donati, venduti o buttati via, a seconda delle condizioni.

Insomma, una volta ogni tanto ribaltare casa per liberarsi delle cose inutilizzate, ti permetterà di pulire casa velocemente e in modo efficace.

Mi rendo conto che cambiare le proprie abitudini non sia una cosa che avviene dall’oggi al domani, soprattutto quando si tratta di cose che proprio non amiamo fare. Ma se ti impegni per due settimane ad essere costante, ti assicuro (per esperienza personale) che presto diventeranno abitudini e non ti sembrerà più così stressante.

Non esitare a farmi sapere in un commento se hai altri trucchi nella manica e sarò felice di aggiungerli all’articolo.

Sharing is caring!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.