Expand To Show Full Article
Credit Score - Cos'è e come imparare a costruirlo in fretta

Credit Score-Cos’e’ e come costruirlo in fretta

Come costruire il tuo Credit Score

Sharing is caring!

Ci siamo mamma! Se sei stata diligente, hai seguito tutti i miei consigli su cosa fare prima di trasferirsi all’estero con figli, ti sei stabilita negli USA con successo e hai aperto il tuo conto in banca. E’ ora di iniziare a costruire il tuo Credit Score. Cos’e’? Te lo spiego fra poco. Ma prima di tutto lasciami dire per esperienza che, siccome ci vuole tempo e pazienza, prima inizi e meglio e’! Soprattutto tu che hai figli non puoi permetterti di non averlo perche’ potrebbe compromettere qualsiasi progetto o necessita’ ti si presenti nel futuro!

La prima volta che ho chiesto consigli ad amici su come ottenere un piccolo prestito, mi e’ stato chiesto “Qual’e’ il tuo Credit Score?”. Volevo rispondere “a’ soreta” (come dicono a Napoli), ma ho intuito dalle loro facce che non mi stavano insultando, cosi’ ho semplicemente risposto l’equivalente in inglese di “booooh!”.

Non avevo assolutamente idea di cosa fosse e cosi’ me lo sono fatto spiegare e poi ho fatto ulteriori ricerche per essere sicura di capire bene di cosa stavamo parlando! Quindi…

…Cos’e’ il Credit Score?

Non e’ altro che il “punteggio” che accumuli nel tempo e che ti definisce come buon o cattivo pagatore di debiti. Mi spiego meglio. Se hai un prestito di qualsiasi genere, piu’ paghi puntualmente e piu’ il tuo Credit Score sale, se invece accumuli ritardi o rate non pagate il tuo Credit Score scende un girone dell’inferno alla volta (credo che l’Inferno di Dante si riferisse proprio a questo quando l’ha scritto!)

E’ importante che tu ti prenda cura con costanza del tuo punteggio perche’ nel tempo sara’ la prima cosa che le banche, o compagnie di prestiti vedranno quando chiederai un prestito per comprare casa, una macchina o qualsiasi altra cosa. Al momento potrebbe non sembrarti importante ma fidati, cambierai idea. Io ci sono passata. Non ho dato abbastanza importanza alla cosa e, quando e’ stato il momento, me ne sono pentita.

Qui negli USA e’ facile vedere ragazzi di 16 anni con la carta di credito e il primo pensiero da brava italiana e’ “madonnina come sono viziati questi americani junior”. In realta’, con mia profonda vergogna, mi sono dovuta ricredere. La carta di credito non e’ prerogativa dei figli di papa’ (salvo alcuni casi) , ma qualcosa che i giovani usano per poter iniziare a costruire il loro Credit Score fin da adolescenti. Noi purtroppo non abbiamo 16 anni e quindi dobbiamo cercare di metterci in pari il prima possibile. Il problema del Credit Score e’ che e’ difficile da costruire quando non hai prestiti o carte di credito ed e’ quasi impossibile ottenere nessuna delle due cose se non hai un Credit Score. In pratica, un gatto che si morde la coda.

Come si costruisce un Credit Score da zero?

Ci sono diversi modi e tutti efficaci.

  1. Il primo e’ aprire un conto in banca. L’avere un conto aperto in se’ non fara’ crescere il tuo punteggio, ma ti dara’ un punto di partenza per dimostrare entrate regolari. Dopo qualche mese potrai chiedere alla tua banca (ricordati di sfoggiare il tuo miglior sorriso) quali servizi offrono per accrescere il tuo Credit Score. La mia banca per esempio, offre un mini-prestito di 500 dollari vincolati da restituire in 6 mesi. Significa che tu metti in deposito 500 dollari, loro te li ri-prestano ad un tasso vantaggioso e quando, in 6 mesi, hai finito di pagare le rate ti ridanno i 500 dollari in botta. Praticamente in 6 mesi hai pagato gli interessi come “tassa” con l’unico scopo di accumulare punti. Per metterla in parole piu’ semplici: dai 500 e ti tornano 500, poi paghi 500 a rate + interessi e ti tornano 500 alla fine. E’ una spesa, ma questo tipo di prestito ti garantisce un accumulo punti notevole, ma solo se sei regolare nei pagamenti.

  2. Il secondo, e a mio avviso il migliore, e’ quello di fare richiesta di una Secured Credit Card. A differenza delle carte di credito tradizionali, non devi dimostrare nessun tipo di entrata per ottenere l’approvazione, ma hai anche un limite sull’utilizzo. L’unica cosa che ti viene richiesta e’ un deposito che, dopo un anno di utilizzo regolare, ti viene restituito. Fino ad un paio di anni fa il deposito era di circa 200 euro, ma con i problemi di debiti che si sono sviluppati dopo la recessione, tutte le maggiori compagnie di credito hanno abbassato i costi. Io per esempio ho fatto richiesta con Capital One (ma ce ne sono tante altre come Discover). Il deposito era di solo 49 dollari e il limite della carta era di 200 dollari al mese con l’opzione del 2% cash back sulle spese in benzina o ristoranti. Ho iniziato ad usarla regolarmente ogni mese SOLO per queste due cose e, dopo un anno, il mio Credit Score era gia’ considerato molto buono, mi hanno anche restituito il deposito e il cash back e il limite di credito e’ salito a 500 dollari dopo solo sei mesi. Chiariamo che non sei obbligata ad usarla solo per queste cose, ma io mi sono limitata per due motivi. Il primo e’ per accumulare il cash back (cioe’ un rimborso) a fine anno. Il secondo e’ per assicurarmi di non usare MAI piu’ del 30% del limite della carta.  Il che mi porta al prossimo punto.
  3. Non superare mai il 30% del limite della carta di credito. Che tu ci creda o no, e’ fondamentale che dimostri che non hai bisogno della carta di credito per pagare le tue cose, ma che la usi solo quando strettamente necessario o come una scelta accurata. Piu’ la usi costantemente e meglio e’, ma con giudizio.
  4. Paga regolarmente le tue rate. Tutti i punti sopra non hanno assolutamente nessun valore se non sei costante nei pagamenti. Nessuno qui ti scala dallo stipendio i soldi per il prestito o per i debiti della carta di credito. E’ tua responsabilita’ ricordarti quando devi pagare oppure impostare il pagamento automatico dal tuo conto in banca. Io ho deciso di impostare i pagamenti automatici. Per quanto abbia una buona memoria, non si sa mai cosa puo’ succedere che puo’ farti passare di mente il giorno di scadenza. Quindi ti suggerisco vivamente di fare lo stesso perche’ anche solo un pagamento mancato incidera’ negativamente sul tuo punteggio.
  5. Varia le tipologie di debito piu’ che puoi. Se puoi fare la Secured Card E il mini-prestito con la banca allo stesso tempo, fallo. Piu’ opzioni aperte hai e piu’ il tuo Credit Score crescera’ in fretta. Ovviamente tieni sempre a mente che se non paghi puntualmente ti si presentano a casa con i Pitbull (per modo di dire… O quasi). Quindi se non sei sicura di potercela fare meglio non rischiare e aspettare un po’ piu’ a lungo.
  6. Aggiungi il tuo nome sulla carta di credito di qualcun altro come “utilizzatore autorizzato”. Se, per esempio, se sei sposata con un americano che ha avuto molto piu’ tempo di te di accumulare un punteggio decente (come nel mio caso), potrebbe essere una buona idea che lui ti indichi come utilizzatore autorizzato delle sue carte di credito. Questo non significa che dovrai effettivamente usare le sue carte di credito, ma che piu’ il suo punteggio migliora e piu’ influira’ positivamente sul tuo. Attenzione pero’!! Se vai a fondo, lui viene giu’ con te. Questo tipo di scelta comporta una grassa, grossa dimostrazione di fiducia quindi occhio a non tradirla. Se gli incasini il Credit Score che si e’ tanto sudato da quando era in fasce, beh… Non vorrei essere nei tuoi panni!
  7. Controlla regolarmente il tuo Credit Score per essere sicura che non ci siano problemi di cui sei all’oscuro e avere cosi’ brutte sorprese. Anche una bolletta pagata in ritardo puo’ influire sul tuo profilo di pagatore. Ora fai attenzione a quanto segue perche’ e’ importante. Ci sono diversi modi per controllare a che punto sei con la ‘gravidanza’ economica. Il primo e’ fare richiesta qui del tuo Annual Credit Report, ma hai diritto a un check gratuito solo una volta l’anno. Il secondo e’ quello di controllare direttamente nei Credit Bureaus come Transunion, Equifax o Experian. Anche in questi casi puoi avere un check gratuito all’anno, o pagare una rata mensile per tenere il tuo punteggio sotto controllo costantemente. Ovviamente i controlli annui hanno i loro vantaggi, ma attenzione a non usufruire troppo dei loro servizi. Che tu ci creda o no, ogni volta che fai richiesta di un check questo abbassera’ il tuo Credit Score. Pazzesco eh?! E questo mi porta all’unica soluzione sensata che resta per poter tenere il punteggio sotto controllo.
  8. Scarica l’app gratuita Credit Karma. Non solo ti da’ costantemente un report dettagliato del tuo score, ma anche cosa ha influito positivamente o negativamente, quali carte di credito o prestiti sono piu’ adatti alla tua situazione, i tuoi progressi e tante altre funzioni. E’ tutto gratuito e, nonostante non aggiornato al minuto, piuttosto accurato. Non abbassa il tuo Credit Score e ti offre anche tanti altri servizi come la dichiarazione dei redditi online e gratuita. Proprio a causa di Credit Karma, anche altre grandi compagnie di credito si sono dovute adeguare a offrire il check gratuito del Credit Score. Per esempio Capital One e Discover ormai hanno integrato questo servizio nelle loro offerte (anche se in modo piu’ limitato essendo per loro un costo).

Se segui questi consigli in un annetto potrai permetterti di chiedere un prestito per un’auto senza dover pagare interessi spropositati o anche di piu’, dipende dalle tue entrate e dalla tua situazione crediti/debiti in generale. Questo mi riporta a sottolineare quanto sia importante iniziare il prima possibile. Ricordati che e’ la prima cosa che guardano quando hai bisogno di chiedere un prestito!

Spero con tutto il cuore che tu non abbia MAI bisogno di ricorrere a prestiti, anzi… Che gli altri li chiedano a te, perche’ significherebbe che a livello economico ci fai un baffo a tutte quante. Nel caso fammelo sapere nei commenti che avrei giusto bisogno di ristutturare casa… 🙂

P.S.= Se hai trovato utile questo articolo non dimenticare di condividerlo!! 😉

Leggi anche

Cibo italiano negli USA – dove trovarlo

Trasferirsi all’estero con figli – ecco cosa fare prima

Inviare soldi all’estero – WesternUnion vs Transferwise

Sharing is caring!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.