Expand To Show Full Article
Crock-Pot.. Perchè tutte le mamme dovrebbero averne una

Crock-pot..Mai piu’ senza!! Fidati!

Crock-Pot - Perchè tutte le mamme dovrebbero averne una

Sharing is caring!

Mamma!! Ma come abbiamo fatto finora senza la Crock-pot?!? Noi che da brave italiane D.O.C. sappiamo quanto la cottura lenta sia la chiave per cucinare le migliori prelibatezze, ma soprattutto noi che amiamo il cibo buono, ma non abbiamo piu’ tempo di stare sui fornelli 3 ore al giorno, non possiamo non avere questo preziosissimo strumento in cucina!! Capisco che in Italia ci sia il Bimby che, diciamoci la verita’, e’ una figata pazzesca ma costa anche quanto un pancreas sul mercato nero (a buon ragione viste le funzionalita’ che ha)! Ma la Crock-pot e’ stata una scoperta che mi ha lasciata allibita e, se ti stai chiedendo cosa sia te lo spiego subito.

Cos’e’?

La Crock-pot non e’ altro che una pentola elettrica in ceramica che non solo permette la cottura lenta di qualsiasi tipo di cibo, poco costosa e facile da pulire, ma con anche un netto miglioramento a livello salutistico dei tuoi piatti. Insomma zero stress e tanto gusto!!

A me e’ stata regalata a Natale dai miei suoceri 1 anno e mezzo dopo essermi trasferita negli USA e sono cascata dal pero in modo quasi imbarazzante. Devi sapere che qui negli USA non c’e’ una casa senza Crock-pot. Lo so, starai pensando “oddio, se ce l’hanno gli americani poveri noi!” E invece no!!! In realta’ e’ stata una genialata creata intorno agli ’70 quando le donne hanno iniziato a lavorare in modo piu’ assiduo, ma non volevano rinunciare a cucinare sano per la famiglia. Suona familiare per caso? Ecco perche’ l’adoro! Con il poco tempo a disposizione fra lavoro, casa e figlio, la vita non mi ha lasciato molta scelta: cibi facili e veloci da cucinare sono diventati purtroppo parte integrante delle mie abitudini (con profondo odio e sensi di colpa).

Finche’ e’ arrivata lei! E visto che mio figlio all’epoca aveva solo 3 mesi, mi sono salvata in corner, o avrebbe finito anche lui per mangiare robe poco raccomandabili! Mi piange il cuore solo a pensarci… Il mio mezzosangue italiano ridotto a mangiare surgelati o cibi in scatola! Giammai!!!

Ragioni per avere una Crock-pot

Tranquilla, non manchero’ di pubblicare tutte le ricette che riusciro’ a sperimentare (e ce ne sono a bizzeffe), ma per ora mi limitero’ ad elencarne i vantaggi:

  • Davvero economica

    . Su Amazon varia dai 36 ai 150 euro a seconda della capienza e della marca, ma li vale tutti! Qui negli USA la trovi in qualsiasi store, praticamente te la tirano dietro!

  • Facile da usare

    . Attacchi la spina, metti gli ingredienti, imposti il tempo e livello di cottura (low o high) et voila’! La mia ha anche la mini-pot (vedi foto) per i tenere in caldo i sughetti dell’arrosto, la fonduta di formaggio o qualsiasi altra crema necessiti di stare a temperatura!! Una goduria!

  • Piatti gustosi e salutari

    . Come ben sai la cottura lenta permette anche ai pezzi piu’ rognosi di diventare morbidi come gelatina senza perdere i succhi che li rendono cosi’ gustosi. Per non parlare del ragu’ e altri sughi facili da congelare. Inoltre la Crock-pot e’ stata progettata per non superare mai i 98 gradi Celsius, il che permette ai grassi naturali come l’olio di non alterare la propria composizione (come avviene ad esempio per la frittura) con notevoli vantaggi sulla salute.

  • Varieta’ di ricette

    . Io la uso soprattutto per arrosti e brasati, ma si possono fare centinaia di cose come creme a bagnomaria o ricette vegetariane, come i minestroni, senza perdere il sapore delle verdure. Di solito infatti cucino i miei arrosti con patate e verdure e un’aggiuntina di brodo e il risultato e’ stupefacente. Per avere un’idea ti consiglio di visitare questo sito.

  • Utile per chi ha poco tempo

    . La mattina metti gli ingredienti, imposti 8 o 10 ore di cottura lenta e quando torni la sera, la casa profuma di cena pronta. Se la ricetta in questione richiede meno tempo non temere, c’e’ la funzionalita’ “Warm” che tiene in caldo il tuo cibo per 4 ore prima dell’auto-spegnimento.

    Inoltre il “poco tempo” e’ relativo. Anche per le grandi occasioni come Pasqua (che e’ dietro l’angolo) o Natale o compleanni, due giorni di spadellamenti a volte non bastano! Sono i casi in cui hai ospiti e per una volta ti vuoi godere la loro compagnia invece di stare appiccicata ai fornelli prima e al lavello dopo, e la Crock-pot potrebbe essere la tua salvezza. I tuoi invitati arrivano alle 7? A mezzogiorno imposti per 8 ore di cottura e il gioco e’ fatto. Hai il tempo di sederti a tavola a goderti gli antipasti e un bicchiere di vino senza preoccuparti di alzarti ogni minuto per controllare l’arrosto. E se ti scappa il secondo bicchiere di vino non rischi di bruciare la cena! 😉

  • Sicura

    . Puoi lasciarla accesa mentre sei fuori di casa o mentre dormi senza rischi di incendio. E’ un elettrodomestico a basso consumo quindi equivale (piu’ o meno) a lasciare la radio accesa. Il che mi porta a…

  • Basso consumo energetico

    . Se hai il forno o fornelli elettrici mi ringrazierai. La Crock-pot consuma decisamente meno in 10 ore di quanto un forno elettrico consumerebbe in 2.

  • Facile da pulire

    . Il contenitore e’ removibile e, come sai, la ceramica e’ fra i materiali piu’ facili da lavare a mano, ma se le dimensioni te lo permettono consiglio la classica sciacquatina e via in lavastoviglie.

  • Non occupa troppo spazio

    . Dipende da quali dimensioni scegli, ma diciamo che per i servizi che offre vale la pena sacrificare un po’ di spazio sul bancone. Metti via la macchina per il pane che non la usi mai dai! Altrimenti puoi fare come me che la tengo nell’armadietto delle pentole e la tiro fuori quando serve. Non e’ pesante per cui la puoi spostare a piacimento senza rischiare un’ernia.

Detto questo…Non l’hai ancora comprata?!?!

Ok, magari non trita, frulla, non si fa il bidet da sola e non ti canta la ninna-nanna come farebbe il Bimby (se dovessi avere il Bimby stai serena: hai speso bene i tuoi soldi. La mia e’ tutta invidia), ma ti assicuro che vale ogni singolo centesimo. Se pensi alla quantita’ di soldi risparmiati in surgelati, di stress evitato e anche all’ulcera duodenale scansata (con gran disappunto del tuo gastroenterologo), direi che e’ un affarone. E’ anche un’ottima idea regalo per un’amica! Per esperienza ti dico che, una volta capito cosa fosse, ho pensato che fosse uno dei regali piu’ azzeccati che potessi ricevere!

Provala, e fammi sapere cosa ne pensi! E se dovessi venire fuori con qualche ricetta creativa fammelo sapere. Adoro provare nuove cose.

P.S.= Se hai trovato utile questo articolo non dimenticare di condividerlo!! 😉

The form you have selected does not exist.

Sharing is caring!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.