Come guadagnare con L’Affiliate Marketing – cos’è e le strategie per guadagnare da casa
Dopo aver scritto l’articolo 17 lavori online per mamme leciti e remunerativi ho ricevuto tantissime email in cui le mie Mamas mi chiedevano informazioni più approfondite sull’Affiliate Marketing. Sono felice che le mie mamme siano sveglie e intelligenti perchè guadagnare con l’Affiliate Marketing è forse una della strategie più interessanti del web.
Perchè dico così? Per numerosi motivi che andrò ad elencarti a breve, ma il primo e più importante da sapere è che l’affiliate marketing lo si può fare da casa, nel tuo tempo libero e soprattutto non richiede necessariamente l’avere un blog avviato (anche se io lo consiglio comunque perchè a mio parere funziona meglio..Ma ripeto è il mio parere personale!)
Vediamo prima di tutto di capire cos’è questa stregoneria che è l’Affiliate Marketing 🙂

Cos’è l’Affiliate Marketing in parole semplici
Cercando sul web potresti esserti imbattuta in una delle tante guide sull’affiliate marketing che usa paroloni incomprensibili per chi come noi ha zero conoscenze tecniche nel mondo digitale.
Non temere mamma. Te lo spiego io in termini umanamente comprensibili.
L’affiliate marketing non è altro che la promozione di prodotti che già usi e ami attraverso l’uso di link specifici sui tuoi canali come blog o social media o, perchè no, entrambi (se li hai).
Ogni volta che un tuo lettore o follower clicca e acquista tramite il tuo link, l’azienda (non il lettore) ti paga una commissione.
Mi spiego ancora meglio con un esempio:
- Vai al mio articolo Crea una Lista Nascita Amazon e guarda in fondo la checklist di prodotti che raccomando
- Sono tutti prodotti che io ho usato personalmente o, se non usati personalmente, che comunque conosco e mi sento di raccomandare alle mie lettrici. Per farlo, ho usato i link che Amazon mi procura per ogni specifico prodotto.
- Ogni volta che una delle mie Mamas clicca su uno di quei prodotti verrà reindirizzata alla piattaforma che vende il prodotto (in questo caso ad Amazon)
- In particolare per il programma di Amazon, tutto quello che la persona acquista dopo aver cliccato sul mio link affiliato (non solo i prodotti che io consiglio) mi porterà una commissione che varia a seconda dell’azienda e del prodotto in questione
- Tutto questo a zero costo aggiuntivo per la mia lettrice
E’ più chiaro adesso?

Prova a pensare quante volte ti ritrovi con amiche, cugine, sorelle, zie e chiaccherando del più e del meno finisci per raccontare loro dei prodotti che hai acquistato per i tuoi bambini e quanto siano fantastici. Magari di queste amiche, due finiranno anche per acquistare, ma tramite il semplice passaparola non hai guadagnato niente.
Mentre attraverso l’affiliate marketing faresti esattamente la stessa cosa ma guadagnando una porzione per la pura, genuina raccomandazione.
I vantaggi di guadagnare con l’affiliate marketing
Come accennato sopra, guadagnare con l’affiliate marketing ha diversi vantaggi:
- Non richiede necessariamente l’avere un blog o sito web
- Lo puoi fare nel tuo tempo libero
- Non devi vendere niente, solo raccomandare prodotti che già usi e ami
- Rende la vita più facile a chi cerca prodotti e vuole acquistarli in quanto li reindirizzi immediatamente su dove possono trovarli (magari anche con offerte e sconti particolari)
- Non devi spendere soldi per diventare affiliato. Tutti i brand e aziende che offrono il programma di affiliazione richiedono un’iscrizione sì, ma gratuita
- Crei la promozione una volta e tutto il resto è guadagno passivo (ottimo rapporto di proporzione fra quantità di lavoro ed entrate)
- Chi acquista non paga niente in più, i tuoi guadagni arrivano da chi vende
- E’ decisamente uno dei modi più genuini per guadagnare online
Inoltre, rileggi attentamente il punto 4 della lista del paragrafo precedente.
Ti spiego cosa significa in termini pratici:
una volta che la mia lettrice è su Amazon dopo aver cliccato il mio link, potrebbe rendersi conto che, oltre al prodotto che raccomando, ha anche bisogno immediato di pannolini e un televisore nuovo (fidati, è successo). La cosa fenomenale dell’affiliate marketing è che ti riconosce commissioni anche su prodotti che non hai personalmente raccomandato, ma che sono stati comunque acquistati dopo aver aperto il tuo link. Quindi, se la mamma in questione decide di acquistare anche la tv e i pannolini, io prenderò una commissione anche su quello.
Fantastatico no?
Ora passiamo a vedere velocemente diversi modi con i quali si può guadagnare con l’Affiliate Marketing senza dover vendere l’anima al diavolo
Guadagnare con l’Affiliate Marketing tramite il tuo blog
Questo è il mio preferito e quello che raccomando di più in assoluto.
Il motivo è molto semplice e te lo spiego con un esempio concreto.
Ti è mai successo di essere al supermercato ed essere visibilmente indecisa fra, ad esempio, due detergenti? Un estraneo passa e gentilmente ti raccomanda uno dei due spiegandoti che lui l’ha provato e si è trovato benissimo. Con un gran sorriso saresti già propensa ad acquistarlo vero? Certo, perchè è chiaro che la sua raccomandazione è genuina visto che non ci guadagna nulla e anzi, è stato pure gentile ad offrirti il suo aiuto, no?
Beh, ora immagina che poco dopo ti raggiunga la tua migliore amica, che ti conosce e tu conosci lei e sai avere una situazione simile alla tua (ad esempio figli che giocano insieme a calcio e tornano a casa con le divise inzuppate di fango). La tua amica ti dice che li ha provati entrambi e il secondo prodotto, in quel caso è decisamente meglio.
Cosa succede in questo caso?
Chiaramente metti giù il prodotto che ti ha consigliato l’estraneo, pur ringraziandolo con una nota mentale, e acquisti quello che ti raccomanda la tua fidata amica. In fin dei conti che ne sai dell’estraneo? Magari non ha neanche figli.
La stessa cosa succede con il blog.
Come?
Vedi, lo scopo di un blog non è quello di fare soldi (anche se in realtà poi ne porta tanti). Lo scopo è quello di aiutare tramite le tue esperienze, expertise in un determinato campo e raccomandazioni, tutte le persone che trovano utili i tuoi consigli. Quelle persone che stanno passando cose che hai già passato tu e che puoi quindi aiutare con i loro problemi.
Con un blog infatti crei una rete di “amicizie” più che di lettori, con i quali stringi una vera e propria connessione e relazione perchè le persone si identificano in te, nel tuo viaggio, le tue esperienze e passioni.
Quindi una raccomandazione che arriva da una persona che segui, ti piace e di cui ti fidi è infinitamente più preziosa di una raccomandazione, per quanto onesta e sincera, che arriva da un estraneo, giusto?
Il blog infatti è una maratona più che uno sprint, dove prima ti devi conquistare la fiducia della tua community e poi puoi permetterti di raccomandare prodotti, ma ti permette di diversificare molto di più i tuoi guadagni.
Per questo motivo sarà sempre più forte di qualsiasi altro tipo di affiliate marketing a mio avviso. Ma questo è argomento per un altro articolo 🙂
Ho già fatto esempi concreti su come funziona per un blog, ma rivediamo tutti i passaggi anche quelli che non ho menzionato:
- crei la tua rete di lettori e followers
- Ti iscrivi alle varie piattaforme e programmi di affiliazione
- scrivi un articolo su un prodotto o una lista di prodotti utili/offerte
- Aggiungi i link relativi ai prodotti
- Promuovi l’articolo e aspetti i click
Ci sono tuttavia altri modi per guadagnare con l’affiliate marketing e, per chi sa usarli con le strategie giuste, non certo meno redditizie.
Per alcune persone il blogging non è la scelta giusta, ma questo non li esclude dal poter comunque fare dell’ottimo e genuino affiliate marketing tramite altri canali.
Quindi concludendo, se hai già un blog è ora di iniziare ad usare l’affiliate marketing, se non ce l’hai puoi considerare di aprirne uno (visto che l’affiliate marketing è solo uno dei tanti metodi di monetizzazione di un blog) oppure semplicemente buttarti sull’affiliate in altri modi.
Affiliate Marketing tramite Pinterest o altri Social Media
Nota = Separo Pinterest dagli altri social perchè in realtà Pinterest è un motore di ricerca tanto quanto Google e richiede quindi passaggi diversi.
Ora passiamo a vedere gli altri canali con i quali si può fare affiliate marketing.
Una cosa importante che devi sapere prima di tutto è che l’affiliate marketing è regolato severamente sui social, per cui ci sono delle policy e regole appunto ben precise da seguire per non rischiare di essere bannata dalle piattaforme.
Richiede quindi un minimo di informazione prima di cominciare. Ma ti assicuro che non è niente di stra-complicato.
Fai soldi con Pinterest
Pinterest sembra un social in quanto devi creare il tuo profilo, organizzare le tue bacheche, condividere pins e raccogliere followers, ma in realtà è un motore di ricerca.
Perchè faccio questa distinzione importante?
Perchè il modo in cui le persone trovano i tuoi pin è lo stesso che userebbero per trovare i tuoi articoli su Google. Di conseguenza non basta avere tanti followers, ma devi anche usare le parole chiave giuste e condividere giornalmente pin che abbiano rilevanza con il tuo profilo.
Quindi per essere efficace con l’Affiliate Marketing su Pinterest devi:
- Creare un bel profilo business (non personale)
- Organizzare le tue bacheche in modo che abbiano un filo logico (ad esempio il mio profilo di Mama Made in Italy contiene gli stessi argomenti che tratto sul mio blog)
- Mantenere il profilo interessante tramite il repin di pin che metterai in queste bacheche (molto più facile e veloce se usi Tailwind)
- Creare i tuoi pin con immagini accattivanti e una descrizione con le parole chiave giuste
- Collegare queste immagini ai link di prodotti che raccomandi
- Attendere che venga repinnato e che qualcuno clicchi sul tuo link
questo è un pin su Pinterest Cliccando sul pin qui di fianco si arriva sulla pagina amazon collegata
Social media o Youtube
Con la stessa logica, puoi usare i tuoi social media per promuovere post che contengano link affiliati (ripeto, studia bene tutte le regolamentazioni).
Non parlerò di strategie di marketing che richiedono investimento per promuovere i tuoi post tramite ads pubblicitarie perchè mi voglio concentrare su modi in cui puoi fare soldi senza investimento e nel tuo tempo libero. Se vuoi invece approfondire e capire come fare soldi anche tramite investimento, ti consiglio di leggere la guida di Dario Vignali su come guadagnare con l’Affiliate Marketing, che si concentra più su questo metodo.
Chiaramente nel nostro caso, più followers o amici hai su questi social e più alte sono le probabilità che i tuoi guadagni aumentino.
Alcuni passaggi sono molto simili a quelli di Pinterest:
- Accresci i tuoi followers e amicizie
- crea immagini accattivanti o video
- Inserisci una descrizione onesta e adeguata al post
- Collega i link affiliati ai post
- Pubblica il post e attendi i click
Guadagnare nel tuo tempo libero con l’Affiliate Marketing
Come vedi i passaggi sono molto semplici.
Detto questo però è importante precisare che:
- come accennato, ogni social o canale che decidi di usare ha le sue regole specifiche da rispettare
- Anche i diversi brand di affiliazione hanno le loro personali policy (ad esempio non puoi mettere link Amazon nelle email)
- Qualsiasi modo di guadagnare scegli dovrai imparare ad ottimizzare le entrate con le strategie giuste
- Dovrai imparare come creare immagini accattivanti
- Per Pinterest nello specifico, è importante che tu capisca bene come funziona la piattaforma per ottimizzare la tua visibilità.
Detto questo però, una volta imparata la tecnica, scorrere i vari programmi di affiliazione e promuovere le offerte e i prodotti è davvero semplice.
Per questo motivo ti dico con assoluta certezza che seguendo gli step giusti puoi tranquillamente farlo nel tuo tempo libero. Due o tre post a settimana su prodotti di ogni genere che già usi a casa o su offerte lampo del mese (i miei guadagni migliori arrivano durante il Black Friday e Cyber Monday) e potresti farne uno stipendio mensile.
Pensaci, da un unico Pin, post o articolo potresti arrivare a guadagnare centinaia se non migliaia di euro anche anni dopo averlo creato.
Spero di averti chiarito le idee e non esitare a lasciare un commento se dovessi avere domande.
È lo stesso se sono un papà ? Scherzo ovviamente, belli e divulgativi i tuoi articoli complimenti.
Mmm.. non lo so, fammi pensare 😀
Chiaramente scherzo! Anche i papà sono benvenuti, ma non sentirti escluso se i miei articoli sono scritti al femminile, ok?
Grazie di cuore, spero possano esserti davvero utili!
Ciao Isabella,
Complimenti per il tuo blog!
Io sto appena avviando il mio: http://www.unavitasmart.com
Mi chiedevo, oltre ad Amazon, sei riuscita a trovare siti con affiliate links per i prodotti per bambini venduti in Italia? Grazie
Miriana
Ciao Miriana,
Congratulazioni per la nascita del tuo blog 😉💪💪
Awin è una piattaforma di affiliazione che include tanti brand diversi, mentre Pat Pat è un brand a sè con il suo programma di affiliazione.
Sono iscritta ad Awin e te lo consiglio, mentre Pat Pat lo conosco solo di nome.
In bocca al lupo 🥰
Grazie!
Ciao bell’articolo. E’ necessaria partita iva per fare questo tipo di attività? Grazie mille ciao
Ciao Emiliano, grazie 😊
Per aprire un account Amazon Associates o con altri programmi di affiliazione non è necessaria P.Iva, ma i guadagni sono soggetti a tassazione. Non ti so dare dettagli aggiornati su come funzioni in Italia al momento in quanto io vivo negli USA da molti anni ormai. Ti consiglio quindi di informarti con un commercialista. Credo che si debba superare una soglia minima, ma non vorrei fare disinformazione.
Un abbraccio