In Italia la festa di Halloween sta prendendo sempre più piede! La tradizione è diversa da quella che troverai qui negli USA, ma il divertimento sta proprio nel creare le decorazioni. Ti piacerebbe imparare a creare le classiche e suggestive Jack-o’-Lanterns? Allora questa guida per intagliare zucche di Halloween fa al caso tuo! E preparati perchè non solo ti insegnerò come crearne alcune davvero divertenti in soli 15 minuti, ma ti svelerò anche qualche trucchetto della nonna per farle durare più a lungo! In fondo si tratta pur sempre di un frutto e quindi soggetto a muffa! Dopo qualche giorno inizieranno ad andare a male. Ma ci sono dei modi per evitarlo e fare in modo che durino una settimana o più e potrai scaricarli gratuitamente in fondo a questo post! Bene, sei pronta a dare inizio al divertimento?? Iniziamo!!
Guida per intagliare zucche di Halloween – l’occorrente
Prima di tutto ti farò una lista di ciò che ci servirà avere a portata di mano:

- chiaramente una bella zucca. Più è fresca e meglio è, quindi se ne hai la possibilità , divertiti ad andare a raccoglierla direttamente dai campi! La superficie dev’essere il più omogenea possibile (senza ammaccature), almeno su un lato che sarà quello che andrai ad intagliare. E la base dev’essere il più possibile piatta per assicurare che stia bene in piedi.
- forbici
- scotch e/o pellicola trasparente
- cestino della spazzatura o una ciotola piuttosto grande per contenere gli scarti
- candele o lampadine led
- kit che include attrezzi e stencil apposite per intagliare zucche di Halloween. Quest’ultimo è indispensabile per la riuscita in pochi minuti. Puoi anche farne a meno se vuoi e sbizzarrirti a disegnare tu stessa gli intagli e usando gli utensili che ti sembrano più appropriati. Ma ci vorrà più tempo. Per una cosa più rapida ma non meno divertente consiglio il kit, soprattutto se hai anche intenzione di intagliare zucche di Halloween in compagnia dei tuoi bimbi.
NB: Questo articolo potrebbe contenere link affiliati. Acquistando tramite questi link, io guadagno una (minuscola) commissione (con la quale compro i pannolini ai miei figli:) a zero costo aggiuntivo per te. Per maggiori (e noiosissime) info, clicca qui.
Il kit è essenziale per ridurre i tempi
Noi mamme siamo sempre di corsa no!? Ma perchè rinunciare a creare qualcosa di nuovo e divertente con i nostri figli se si può fare in modo facile e veloce? Ti assicuro che acquistando un kit e seguendo questa guida per intagliare zucche di Halloween, avrai la tua bellissima creazione bella e pronta in soli 15 minuti!!
Ma veniamo a quale kit scegliere! So che in Italia la tradizione di intagliare zucche di Halloween non è ancora molto diffusa per cui consiglio di affidarti ad Amazon.
Io personalmente consiglio questo articolo.
Però devo essere totalmente onesta! Non ho mai acquistato questo prodotto specifico! Qui negli USA, dove la tradizione è molto più diffusa, li trovi dappertutto a prezzi ridicoli come 3 o 4 dollari quindi non ho mai avuto la necessità di acquistarlo su Amazon. Inoltre sul sito americano c’è una scelta molto più varia, mentre sul sito italiano di Amazon non è un prodotto molto acquistato e per cui poco recensito.
Ma non ti preoccupare
ho fatto i compiti a casa e ti posso dire due cose con certezza per esperienza personale:
- sono più o meno tutti uguali. Si tratta di attrezzi base, quindi l’importante è che siano adatti al loro compito, non che durino 20 anni. Ma questo non significa che non potrai riutilizzarli. Anzi questi che ti consiglio in acciaio inox mi sembrano decisamente meglio di quelli che prendo di solito io! Io compro sempre i più scadenti al supermercato e li uso per 8/10 zucche all’anno. Ad esempio il mio kit non ha lo scooper per le parti tondeggianti! Quindi vai tranquilla.
- Il venditore assicura il rimborso se non fossi soddisfatta. Non c’è rischio di buttare via soldi insomma.
Poi è importante che abbia gli stencil che sono assolutamente necessari per il nostro scopo di ridurre i tempi, è adatto anche ai bambini e, in ultimo, nel prezzo (direi piuttosto economico) include anche due lucette led che consiglio vivamente di usare al posto delle candele vere. Soprattutto se hai bambini o animali in casa (inoltre troverai altre buone ragioni nei trucchi per far durare le zucche più a lungo che, come accennato sopra, potrai scaricare in fondo al post!)
Mi sento piuttosto sicura nel consigliarti questo prodotto! Ce n’erano pochi altri, ma questo mi sembra il più completo. Tra l’altro è l’unica spesa che dovrai fare a parte l’acquisto della zucca stessa, quindi direi che ne vale la pena.
Attenzione!!
Non limitarti a seguire le istruzioni che troverai nel kit perchè ci sono un paio di accorgimenti che sono molto importanti. Segui invece questa guida per intagliare zucche di Halloween alla lettera e non potrai sbagliarti! Ok!! Direi che ora che abbiamo tutto l’occorrente, possiamo iniziare, no?
Guida per intagliare zucche di Halloween – 6 semplici steps
Step 1 – preparazione

Prepara su un tavolo tutto l’occorrente e scegli lo stencil che ti piace di più. Io, come potrai vedere dalle foto più avanti, a questo giro ne ho scelto uno un po’ più difficile (tanti spigoli e parti piccole). Se è la tua primissima volta, consiglio di optare per uno che abbia le zone scure piuttosto ampie. Le zone più sottili richiedono un filo di pratica in più, ma sentiti libera di scegliere quella che ti piace di più in ogni caso (sono tutte piuttosto semplici alla fine dei conti). Sono sicura che verrà comunque fuori un capolavoro! 🙂
Step 2 – lava la zucca
Dopo aver accuratamente scelto la zucca con i consigli che hai letto sopra, la dobbiamo preparare per l’intaglio. Lavala e mi raccomando, asciugala bene. Non serve lavarla troppo a lungo o con prodotti come Amuchina, visto che non la dobbiamo mangiare. Una bella spruzzata d’acqua basta e avanza 🙂 E poi un po’ di carta assorbente e via!
Step 3 – Svuota l’interno
Usa il seghetto più lungo e robusto del tuo kit per fare un bel taglio circolare SUL FONDO (non m’importa cosa dicono le istruzioni del kit.. Taglia IL FONDO e non la parte superiore!!) di almeno 10-15 cm di diametro (a seconda della dimensione della zucca). Da quella apertura dovrai poter infilare tranquillamente una mano con dovuto cucchiaio/raschiello quindi calcola tu l’ampiezza che più si addice. Se la zucca è piccina anche pochi centimetri bastano, ma almeno il cucchiaio deve poter raggiungere tranquillamente ogni parte dell’interno.

Dopodichè infilza e rimuovi il “tappo” e inizia a scavare l’interno con l’apposito cucchiaio/raschiello.

Questa è la fase più pasticciona e divertente per i bambini. Scoprirai che intagliare zucche di Halloween non è solo divertente, ma anche gratificante. L’interno è viscido e ha tantissimi semi e polpa quindi bisogna raschiare per bene e buttare via. Ricordati di tenere il cestino della spazzatura o una bella ciotola a portata di mano. Oppure, se conosci qualche ricetta in cui si usa la polpa come ingrediente, conservalo per le tue prelibatezze (sempre che il tuo nanerottolo non se lo spalmi addosso chiaramente!). Dopodichè lava l’interno con abbondante acqua per eliminare i residui.

E’ importante svuotare prima di intagliare sia per facilitare l’intaglio, sia per dare il tempo all’interno di asciugarsi per bene per poter sfruttare i trucchi per farle durare più a lungo di cui ti accennavo sopra. NON SCORDARE DI SCARICARLI IN FONDO AL POST COMPILANDO L’APPOSITO FORM!!
Step 4 – Applica lo stencil
Applica lo stencil sul lato della zucca che hai deciso di intagliare. Per fare questo ci sono diversi modi, ma io NON consiglio di usare le puntine. Alcuni kit lo mettono nelle istruzioni ma a me non piace per svariati motivi. I modi che invece consiglio io sono i seguenti e sentiti libera di scegliere quello che preferisci:
- bagna la mano e passala sullo stencil. Dopodichè stendi la carta umida sulla zucca. Attenzione a non bagnarlo troppo o si disferà troppo facilmente. Alcuni kit, come ad esempio il mio, hanno stencil che vanno proprio bagnati sotto acqua corrente, altri no. Se il kit che hai scelto non menziona l’acqua allora non bagnare lo stencil, oppure usa solo la mano o una spugnetta umida come menzionato sopra. In entrambi i casi, l’acqua non basterà quindi dovrai fermare lo stencil anche con un bel giro di pellicola trasparente. E fai aderire bene il tutto!
- Oppure evita l’uso dell’acqua e blocca lo stencil con dei pezzi di scotch agli angoli e al centro di ogni lato. Onestamente consiglio comunque un giro di pellicola perchè tiene lo stencil più a contatto con la zucca assicurando una miglior precisione. Ma non è necessario.
- Una combinazione di entrambi i modi appena citati.
Il risultato lo vedi nella foto qui sotto!

Step 5- Intaglia la tua zucca di Halloween
NB= per qualche strana ragione tutti i kit che ho trovato sul sito italiano di Amazon specificano nelle istruzioni di usare un pennarello per disegnare sulla zucca. Chiaramente sei libera di farlo se preferisci, ma ti porterà via molto, ma molto più tempo!
Se vogliamo rimanere fedeli ai nostri 15 minuti, raccomando di lasciare lo stencil sulla zucca ed iniziare ad intagliare le zone scure, carta compresa. Troverai uno o più seghetti (dimensioni diverse) per le parti lineari, uno scooper per le parti più tondeggianti e/o ritocchi finali, e un puntello per infilzare e tirare fuori i vari pezzi, oltre al cucchiaio/raschietto già menzionato.
Piccoli consigli aggiuntivi su come intagliare meglio
- Inizia dalle linee più lunghe, in modo da prendere manualità con il seghetto. Sperimenta le varie dimensioni per prendere la mano. Ci vorrano 30 secondi per capire che tipo di forza impieghare (anche per tuo figlio, fidati!).
- Quando raggiungi un angolo, non cercare di forzare il seghetto a seguire il cambiamento di direzione. Arriva invece alla fine di una linea e poi intaglia l’altra linea convergendo i due tagli al vertice dell’angolo. Questo darà una maggiore precisione di taglio.
- Per le parti piccole usa il seghetto più piccolo ma non avere paura di andare leggeremente fuori le linee. Quello che vedi su carta è sempre più piccolo di ciò che effettivamente andrai a tagliare dalla zucca perchè si crei un buco abbastanza grande da far passare la luce.
- Spesso ti accorgerai che, pur avendo seguito le linee alla perfezione, il taglio non sembra lineare. Il motivo è che il seghetto non era dritto al momento dell’intaglio, lasciando il buco interno più piccolo di quello all’esterno. Se così fosse don’t worry!! Succede sempre e anche ai più esperti! Puoi sempre raschiare e portare gli ultimi ritocchi alla fine, livellando dove necessario.
Step 6 – ultimi ritocchi e accensione
Come accennavo sopra non ti resta che dare gli ultimi ritocchi per livellare là dove serve. E se necessario dare un’altra raschiatina all’interno (ti accorgerai intagliando che ci sono ancora filamenti residui qui e lì. Consiglio vivamente di eliminarli!). Sciaqua via i residui di carta con un panno umido.

Metti la tua lampadina led sotto alla zucca e goditi l’effetto finale!! 🙂

Visto?? 6 step facili facili per intagliare zucche di Halloween et voilà! Il capolavoro è fatto!!
Accorgimenti finali
Vedrai che piccolo gioiello verrà fuori e la cosa meravigliosa è che anche i bambini possono sbizzarrirsi a crearne quante ne vogliono! Gli utensili, anche se adatti ai bambini, sono pur sempre seghetti quindi il mio avviso è di non lasciarli senza supervisione. Ciò nonostante ti dico che il mio nanerottolo di due anni ha aiutato con l’intaglio ed entrambi abbiamo ancora tutte le dita! 🙂
Inoltre non spendere troppo per le zucche solo perchè sono di stagione. Si trovano zucche a buon prezzo ovunque. Io ne ho appena comprata una bella grossa a 3 dollari, che sono circa 2.60 euro.

Ti piace il tuo capolavoro??? Vedrai che atmosfera appena calano le tenebre..muahahah!! Se ti va condividilo sulla mia Pagina Facebook, così possiamo creare una challenge alla zucca più originale! Ecco la mia!! 🙂
Però devo aggiungere che, nonostante ci vogliano solo 15 minuti seguendo questa guida per intagliare zucche di Halloween, il tutto comporta pur sempre dell’impegno. Non vorrai mica vedere la tua opera d’arte marcire dopo due giorni vero??? E se quella fosse la prima zucca creata da tuo figlio?? Ok, la sto mettendo giù un po’ melodrammatica lo ammetto!
Ma dovrai ammettere che una volta fatte sarebbe bello se durassero almeno una settimana no?! 🙂

Allora ti consiglio vivamente di compilare il form qui sotto e scaricare i miei trucchi per fare durare più a lungo le tue zucche di Halloween!!! Inoltre, iscrivendoti, riceverai la password per accedere alla mia Libreria Risorse Gratuite, dalla quale potrai scaricare gratuitamente anche altri omaggi (passati e futuri) riservati alle mie Mamas!! E saranno gratuiti PER SEMPRE!! Quindi cosa aspetti?
Se sei contenta del risultato, scarica anche i trucchi per far sì che si conservino più a lungo!!!!
PS= se ti è piaciuto questo articolo tutorial, non dimenticare di condividerlo!! 🙂
COMPILA IL FORM QUI SOTTO PER SCARICARE GRATUITAMENTE I TRUCCHI PER FAR DURARE PIU’ A LUNGO LE TUE ZUCCHE DI HALLOWEEN!!
Questo post contiene link affiliati. Acquistando attraverso i miei link riceverò una piccola percentuale di compenso, ma a nessun costo aggiuntivo per te.
LEGGI ANCHE: