Expand To Show Full Article
Halloween negli USA e la magia della Holiday Season

Halloween negli USA e la magia della Holiday Season

Halloween e la Holiday Season

Sharing is caring!

Finalmente la Holiday Season, come la chiamano qui negli USA, è arrivata!!! Halloween è la seconda festività (dopo il Natale chiaramente) più attesa dai bambini americani e segna l’inizio di questo trimestre molto speciale. E puoi biasimarli? Raccolta e intaglio delle zucche, decorazioni, feste in costume e la famosa Trick or Treat walk dove i bambini bussano alle porte per raccogliere caramelle e dolciumi di ogni genere.  Come si fa a non amarla?

Chiaramente Halloween non è solo una festa per bambini! Sfilze di film horror vengono messe in programmazione su Netflix, Hulu, svariati canali televisivi e, logicamente, anche nei cinema per tutto il mese di ottobre. Parchi tematici e case dell’orrore sono presenti ovunque, ma nelle grandi città superano davvero ogni aspettativa. Io e mio marito non mancheremo di andare anche quest’anno! 🙂

Ma torniamo all’Halloween più adatto alle famiglie con bambini. Anche se le giornate sono ancora belle qui in Georgia e i colori si tingono d’autunno, le foglie cadono e ovunque si vedono zucche e altri ornamenti tipici di questa festività.

L’atmosfera che si respira è magica e surreale!

Thanksgiving e la Holiday Season

La Holiday Season

Ti starai chiedendo perchè si chiama proprio così. Per noi italiani la “stagione delle vacanze” è tipicamente l’estate oppure sotto Natale. Con la chiusura delle scuole anche negli USA si approfitta dell’estate per le vacanze, ma in questo caso si parla di cose diverse. Quella che per noi è la vacanza, per gli americani è la “vacation”, mentre la “holiday” è una festività. Quindi quando si parla di Holiday Season si parla della stagione che racchiude tre delle quattro festività più importanti qui negli Stati Uniti, che sono: Halloween (appunto), Thanksgiving (giorno del ringraziamento che si festeggia il terzo giovedì del mese di Novembre) e chiaramente il Natale con Capodanno annesso. Nel caso te lo stessi chiedendo, la quarta è il “giorno dell’indipendenza“, chiamato anche “il 4 di luglio” che noi conosciamo bene per gli innumerevoli film dedicati. Ma questa è un’altra storia.

In altre parole, da fine ottobre a fine dicembre ci si prepara ad una grande festa al mese (nel caso di Dicembre ne abbiamo due), ognuna caratterizzata dalle sue tradizioni.

Cena Thanksgiving

Thanksgiving

E’ il giorno in cui ci si ricorda di cosa si è grati nella propria vita. E’ un importante giorno in famiglia in cui si condivide un bel banchetto di piatti tipici e si ringrazia per ciò che si ha. Io la trovo molto bella perchè troppo spesso ci si lamenta di ciò che non si ha e ci si dimentica di quanto invece si è fortunati. Inoltre tutto è tinto dai colori autunnali che, a fine Novembre, sono ormai in stadio avanzato. E in alcune zone più nordiche degli USA, non manca già la neve a fare capolino.

Decorazioni di Natale

Il Natale

Beh! Che lo dico a fare? Io AMO il Natale e l’atmosfera che si respira è simile a quella in Italia, con due differenze principali. La prima è che qui, amano davvero fare le cose in grande. Ci sono famiglie ordinarie che ogni anno spendono cifre assurde per la decorazione esterna della propria casa, proprio con lo scopo di dare spettacolo. Addirittura vicinati interi che si mettono in competizione su chi ha gli addobbi più spettacolari. Alcuni si divertono a mettere i bambini in macchina e guidare per i vari vicinati solo per vedere queste incredibili (a volte anche un po’ esagerate) luminarie. Per non parlare degli eventi e sfilate di carri che si tengono dappertutto, dalle grandi città ai paesini più sperduti.

La seconda è che non hanno la tradizione della Befana. E’ Santa Claus qui a portare sia i regali che i dolci e carbone nella calza. Visto che la Befana se ne sta sdraiata alle Hawaii a far niente, dopo Capodanno ogni festività finisce. Non mi inoltro nei dettagli di questa festività perchè è davvero molto simile all’Italia.

Ma sto divagando, quindi torniamo là dove tutto ha inizio.

Halloween negli USA

Come accennato sopra, Halloween ha due facce ben distinte. Una per i bambini e una esclusivamente per gli adulti. Mentre la prima è interamente incentrata su trucchi, divertimenti, costumi e dolcetti, la seconda ha tratti decisamente più terrificanti.

Io non sono mai stata una fan sfegatata dei film horror onestamente. Ho avuto la mia fase e me ne sono guardati parecchi, ma dopo un po’ mi sono stufata. Le case dell’orrore, però, mi fanno divertire tantissimo. Per qualche assurda ragione (di cui incolpo la scarica di adrenalina) entrare in queste case con atmosfere orripilanti e mostri che possono saltare fuori da ogni angolo mi fanno impazzire. Per l’evento io e mio marito lasceremo  ovviamente il nano agli zii per un paio d’ore.

Al fine di godersi la festività dedicata invece ai più piccini, bisogna fare principalmente 4 cose:

  • Procurarsi un costume per il nano.

    E possibilmente anche per mamma e papà. Se davvero vuoi foto memorabili e fare le cose in grande, tutta la famiglia dovrà travestirsi. E bada che i costumi non devono necessariamente essere terrificanti. Per quello si può aspettare quando i bambini raggiungeranno un’età più appropriata. Personaggi della Disney, della Marvel e quant’altro vanno per la maggiore. Noi quest’anno abbiamo scelto “Groot” de I Guardiani della Galassia per il nanerottolo! 😉

    costume halloween

  • Aquistare gli accessori.

    Ovvero cestino o secchiello per la raccolta delle caramelle, addobbi vari, palloncini fluorescenti e chi più ne ha più ne metta. E chiaramente anche dolcetti di ogni tipo. Aspettati di doverne distribuire tanti quanti ne raccogli! 🙂

  • Darsi alle attività di famiglia per accrescere l’attesa dell’evento.

    Principalmente si parla di cucinare biscotti o altre prelibatezze tipiche come le Pumpkin Pies (torte di zucca) e con le forme più disparate che richiamino il tema di Halloween; la Pumpkin Patch dove si può andare direttamente sui campi a raccogliere le zucche (i bambini chiaramente adorano questa attività all’aperto); intagliare le zucche di cui a breve pubblicherò qui sul blog un tutorial. E tanti altri eventi organizzati apposta per i più piccini, come fiere, giochi e quant’altro.

    pumpkin patch halloween

  • Scegliere dove andare per il Trick or Treat.

    Ci sono vicinati o zone più adatte dove andare a bussare le porte. Queste strade diventano luogo di vere e proprie sfilate in maschera di bambini di ogni età. Oppure puoi restare nel tuo vicinato per una cosa più semplice, ma che farà comunque felice il tuo bambino.

Attività in famiglia

Sopra mi sono limitata ad accennare alle attività più tradizionali, ma ce ne sono tantissime che si possono fare con bambini di ogni età.

Andare per la Pumpkin Patch, in alcune fattorie, può diventare una vera a propria giornata in famiglia con giochi, attività e attrazioni degne di un parco tematico. Vicino a casa nostra c’è ad esempio la Washington Farm che spero riusciremo a visitare finchè ci sono ancora belle giornate di sole. E ovviamente non mancherò di raccontarti la mia esperienza qui sul blog! Cliccando sul link vedrai nella homepage del loro sito che non si tratta solo di una fattoria, ma di un vero e proprio parco giochi adatto a tutti. Onestamente non vedo l’ora!!

L’intaglio delle zucche è una vera e propria arte. Mentre per i principianti come me ci sono comodissimi kit che rendono l’attività molto più semplice e veloce, ci sono persone che si divertono a creare vere e proprie opere creative da lasciare a bocca aperta. Ma io mi limiterò a spiegarti come farlo in modo semplice e veloce e i trucchi per farle durare più a lungo (tutto sommato si parla pur sempre di un frutto e quindi soggetto a muffa). Non perderti quindi il mio prossimo articolo tutorial su come intagliare le zucche! La foto qui sotto è il risultato del nostro primo esperimento con il nanerottolo come assistente! 🙂 Ti piace?

zucca di Halloween

Cucinare dolci, torte tutte rigorosamente in tema è quasi un dovere quando si hanno dei bambini. Si possono fare mele caramellate e biscotti con formine apposite per creare prelibatezze a forma di ragni, streghe e chi più ne ha più ne metta!

dolci di Halloween

E poi..

I Giardini Botanici, Musei, Zoo, Acquarium, Legoland, case stregate, ghost tours e anche nei grandi centri commerciali troverai esposizioni, spettacoli e competizioni adatte anche ai bambini più piccoli. Se al tuo mostriciattolo non dovesse piacere intagliare le zucche, puoi sempre portarlo a uno di questi eventi dove potrà sbizzarrirsi nel distruggerle nei modi più creativi. Il divertimento è assicurato!halloween pumpkin sale

Se proprio dobbiamo dire addio alla nostra amata estate, meglio farlo in grande stile no? 🙂

E nel tuo paese si festeggia Halloween? Se sì come cosa prevede la tradizione?

PS= se ti è piaciuto questo articolo, non dimenticare di condividerlo! 🙂

Leggi anche

10 attività da fare in casa con i bambini (1-2 anni)

Guida per intagliare zucche in 15 minuti

Sharing is caring!

2 commenti su “Halloween negli USA e la magia della Holiday Season”

  1. Ricordo Halloween da piccola negli usa! Quando sono rientrata in Italia mi faceva una tristezza immensa che gli altri bambini non lo festeggiassero😂
    Per fortuna sono passati 20 anni ed è entrata come festa “quasi” ufficiale anche da noi!
    Adoro travestirmi…quasi più che a carnevale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.