Expand To Show Full Article
7 fantastiche idee per tenere in ordine i giocattoli

7 fantastiche idee per tenere in ordine i giocattoli

giocattoli

Sharing is caring!

Idee per tenere in ordine i giocattoli quando il chaos regna sovrano

Lo so mamma! Lo spazio è quello che è i giocattoli ormai sono diventati padroni di ogni superficie della casa. Fidati ti capisco!! Alzarsi la mattina e calpestare un pezzo di lego è forse una delle peggiori torture medioevali esistenti. Per fortuna al tempo il Lego non esisteva ancora o avrebbe fatto una strage, vero? Ecco perchè noi mamme siamo sempre alla ricerca di nuove idee per tenere in ordine i giocattoli.

Ma non idee qualsiasi, giusto? Ci servono metodi infallibili per motivare i figli a mantenere l’ordine per più di 10 minuti!!

Ho cercato di raggruppare un po’ di semplici strategie che potrai sperimentare fin da subito per tenere i giocattoli dei tuoi bambini in ordine il più a lungo possibile.

Vediamoli subito 🙂

Ruotare i giocattoli #1

Tempo fa ho scritto un articolo come organizzare i giochi ricevuti a Natale perchè con la quantità di giocatolli che arrivano da Babbo Natale e da parentela varia, di sicuro è il momento migliore per tirarsi su le maniche e fare una bella selezione di giochi che andranno per un po’ nello sgabuzzino.

Ciò non toglie che la stessa tecnica di rotazione si possa usare anche in altre occasioni, come dopo il compleanno o in qualsiasi momento dovessi notare che i tuoi figli spargono in giro più giochi di quanti in realtà utilizzano. Quanto spesso vuoi farlo dipende solo da te.

La rotazione dei giochi infatti è una tecnica molto semplice e consiste nel:

  1. separare i giochi che tuo figlio non usa più da un po’
  2. lavarli (se necessario) e metterli in un contenitore che andrà poi in soffitta, cantina o sgabuzzino
  3. tenere solo i giochi che usa più spesso
  4. per poi riscambiarli un po’ alla volta costantemente o addirittura scambiare l’intera scatola quando l’interesse inizia a calare di nuovo

In questo modo avrà sempre stimoli nuovi e sarà felice anche di ritrovare i suoi vecchi giochi.

E tu non dovrai lottare quotidianamente con tonnellate di giocattoli.

peluche; valigia

NB: Questo articolo potrebbe contenere link affiliati. Acquistando tramite questi link, io guadagno una (minuscola) commissione (con la quale compro i pannolini ai miei figli:) a zero costo aggiuntivo per te. Per maggiori (e noiosissime) info, clicca qui.

Prodotti per riordinare i giocattoli in poco spazio #2

Quando non hai molto spazio, ci sono diversi trucchi che puoi usare per tenere in ordine i giocattoli.

Puoi acquistare prodotti specifici, puoi riorganizzare i mobili per creare una nicchia apposita, oppure sfruttare gli spazi inutilizzati come i muri o sotto al letto.

Qui ti voglio elencare una serie di prodotti che potrebbero farti comodo, successivamente andremo a vedere gli altri metodi

Appendere i giocattoli al muro #3

Sfruttare le altezze aiuta tanto, specialmente per libri, peluche, ma soprattutto giocattoli che hanno bisogno di restare fuori dalla portata dei bambini più piccoli.

Nel mio caso infatti, l’area giochi di mio figlio Ethan (4 anni) è off-limits per i gemelli di 8 mesi che gattonano in giro. Il rischio che ingoino piccole parti è troppo alto.

Per ora ce la siamo cavata con un cancelletto, ma presto inizierò ad organizzare i giochi sulle altezze.

D’altronde, una volta che i nanerottoli avranno raggiunto una certa altezza certi giocattoli non saranno più un rischio.

Per i libri si possono utilizzare mensole poco profonde. Per i peluche mi piacciono i multi tasche che puoi anche appendere alla porta dello sgabuzzino. Mentre per appendere i giochi al muro ho già adocchiato diverse opzioni che mi piacciono molto.

Contenitori per giocattoli a scomparsa #4

Un altro metodo per tenere i giocattoli in ordine in poco spazio è sicuramente quello di usare contenitori a scomparsa, come panche contenitori o cassettoni sotto al letto.

Su Pinterest avevo anche visto un originalissimo modo di usare cestini da appendere al soffitto con un sistema sali-scendi con carrucole. L’ho trovato molto originale, ma anche parecchio lavoro. Chissà, magari un domani mi prende lo schizzo 🙂

Nel frattempo limitiamoci ai più banali ma sicuramente efficaci contenitori a scomparsa sopra citati

Organizer per lego o giocattoli di piccole dimensioni #5

Il Lego!! Aaahh, amore e odio vero? Tanti bei ricordi di infanzia che non vuoi negare ai tuoi figli, ma quando te lo trovi dappertutto di solito avvengono le seguenti cose:

lego gif
  1. imprecazioni demoniache in lingue che non pensavi neanche di conoscere
  2. aggiungi una nota per regalare un’aureola a tua mamma ora che sei consapevole del disastro che comporta cercare di tenerlo in ordine

E questo vale per il Lego ma anche per tutti quei giochi che contengono piccole parti.

Grazie al cielo hanno creato organizer apposta che rende tutto più facile, ma soprattutto più sicuro fuori dalla portata di bambini piccoli (e dei tuoi piedi scalzi!).

Crea una zona giochi #6

Creare una zona giochi non richiede necessariamente un’intera stanza. Anche un piccolo angolo della casa usato meno spesso e dove puoi essere meno restrittiva sulle regole basta.

Quando sono arrivati i gemelli è stato di vitale importanza insengnare a Ethan a non lasciare nessuno dei suoi giocattoli in giro.

Ho creato quindi una piccola zona giochi solo per lui dietro al divano, dove lui potesse giocare indisturbato senza preoccuparsi troppo del casino. L’ abbiamo personalizzata e resa speciale solo per lui, con l’unica regola è che i giochi devono rimanere in quell’area.

Se li trovo al di fuori li raccolgo e gli faccio presente che adesso il giocattolo in questione andrà per un po’ nella “scatola del riposo”. Il che significa che non li vedrà più finchè non farà qualcosa per meritarselo.

Le prime due o tre volte è stato un po’ un dramma, ma poi ne ha capito l’importanza e ora i suoi giocattoli, per quanto incasinati, non lasciano ma la sua zona giochi.

giocattoli

Inserisci il riordino dei giocattoli nella routine quotidiana #7

Ciò nonostante, devo ammettere che ogni tanto una bella riordinata fa bene all’anima. Ed è una sana abitudine da imparare anche per lui.

Da pochi giorni infatti abbiamo introdotto un po’ di riordino prima del bagno serale. Adora fare il bagno con i suoi giocattoli, per cui ogni sera ne sceglie un paio da portarsi in vasca da bagno.

In quel momento approfittiamo per riordinare un po’, con la scusa del “trovare il gioco giusto”. E così per ogni gioco che sceglie ne deve mettere via 5, se c’è tanto casino, o 3 se tutto sommato non è male.

In questo modo tenere in ordine i giocattoli è diventata una routine divertente per lui che gli lascia anche la libertà di scegliere i giochi che vuole.

Io ho scelto il momento prima del bagnetto perchè perdeva già 5 minuti buoni a scegliere i suoi giochi, ma tu puoi inserirla la mattina o quando torna da scuola. Insomma, scegli un momento della sua quotidianeità e ripetilo ogni giorno.

Dopo pochi giorni diventerà un’abitudine che non dovrai neanche più ricordargli.

Idee per tenere i giocattoli in ordine – riassumendo

Con questi 7 trucchi dovresti riuscire a riprendere un minimo di controllo sui tuoi spazi.

Rivediamoli insieme:

  1. Usa la tecnica della rotazione dei giocattoli
  2. Scegli prodotti che ti permettono di riordinare i giocattoli in poco spazio
  3. Appendi i giocattoli al muro
  4. Usa contenitori a scomparsa
  5. Organizer e contenitori per giocattoli di piccole dimensioni
  6. Crea una zona giochi
  7. Inserisci un po’ di riordino nella sua routine quotidiana

E se poi proprio proprio nulla funziona, allora ti consiglio di iniziare a fare un bel decluttering come si deve 🙂

Ma se seguirai questi consigli, sono sicura che non dovrai ricorrere a misure così estreme.

Sharing is caring!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.