Expand To Show Full Article
Il Natale da Expat - Auguri da una mamma all'estero

Il Natale da Expat – Auguri da una mamma all’estero

Il Natale da Expat - Auguri da una mamma all'estero

Sharing is caring!

Il Natale da Expat è tante cose: è meraviglia e sconcerto. Nostalgia e gratitudine. Vita passata, presente e futura che si intrecciano in modi che neanche pensavi possibili. E’ solitudine a volte, ma anche tanta gioia. E’ una marea di ricordi che si infrange sulle opportunità future. 

La vita all’estero è sempre un po’ combattuta fra ciò che si ha e ciò che ci manca dell’Italia, vero? E il Natale da Expat non fa eccezioni.

Parata di Natale 1

Questo non sarà un post lungo e noioooooso sulle reminescenze di una mamma italiana che vive negli USA. Nè un articolo su come si dovrebbe vivere il Natale da Expat. 

Vuole solo essere un profondo e sentito augurio a te Mamma

..Che, come me, vivi in un paese estero che ti ha accolta (più o meno bene, ma pur sempre accolta). A te, straordinaria donna che devi imparare una lingua nuova ogni giorno un po’ di più, adattarti ad usi e costumi diversi, reprimere la frustrazione di non sentirti a volte capita o supportata, e tanto altro ancora. Il tutto mentre ti destreggi fra maternità, relazione o matrimonio e lavoro (che già queste cose da sole fanno venire i capelli bianchi anche alla più santa delle donne!) 

Parata di Natale 2

E’ difficile per me descrivere la mia vita negli USA. L’ho sempre voluta, è stato il mio sogno fin da adolescente. Me la immaginavo diversamente? Forse un po’, ma non mi ha mai delusa. Sono felice di aver trovato il coraggio di fare quel fatidico salto nel vuoto, poco più di 3 anni e mezzo fa.

Parata di Natale 3

Il Natale da Expat io scelgo di viverlo con gioia.

Di quella che ti fa guardare fuori dalla finestra e sperare che i tuoi cari in Italia, quelli che ti mancano ogni giorno, sappiano quanto sei felice e siano orgogliosi di te. 

Parata di Natale 4

E allora voglio augurare anche a te, cara Mamma, di guardare fuori da quella finestra per un attimo e vedere il riflesso di un Natale da Expat con i fiocchi (se di neve ancora meglio, ma non se sei ai Caraibi, eh!! I segni apocalittici non mi sono mai piaciuti!). Ma soprattutto di vedere che non sei sola, perchè aldilà del vetro ci sono anch’io. E tante altre Mamme e Donne che vivono il Natale da Expat proprio come te.

Decorazioni di Natale in vetro soffiato

Ti auguro di poter partecipare ad eventi indimenticabili.

Come ad esempio lo sono le parate di Natale qui negli USA. Qui apro una parentesi perchè gli americani a volte mi fanno squartare dal ridere. Prendono una collinetta alta quanto un palazzo di 8 piani, la chiamano “Mountain”  e ci costruiscono sopra uno dei più spettacolari villaggi di Natale che abbia mai visto. Eeeh, sono bravi a sfornare soldi qui nel Nuovo Continente va’! 😉 Ma il fatto che sia puramente commerciale, non lo rende meno magico! E tu e la tua famiglia vi meritate questa spensieratezza.

Albero di Natale olografico

Infine ti auguro di trovare il tuo Babbo Natale.

Sì, hai capito bene. Trovalo e non esitare a chiedergli quello che il tuo cuore desidera più di ogni altra cosa. Sappiamo bene che lui non potrà dartelo (povero cristiano che si spara 10 ore in costume ospitando bambini di ogni stazza sulle ginocchia). Ma esprimere ad alta voce i nostri desideri, è il primo passo per andare a conquistarceli. E io ti auguro di cuore di vivere una vita piena di sogni divenuti realtà.

Babbo Natale parata

Con questo Augurio spero che il tuo Natale da Expat sia tutte le cose elencate sopra, ma con l’aggiunta di un sorriso. 

Trenino di Natale

Come diceva Pozzetto “Il Natale quando arriva, arriva”! 🙂 

Ovunque tu sia,

Ti abbraccio.

P.S.= Ti chiedo di aiutarmi a ridurre il più possibile le distanze e di condividere questi sentiti auguri a tutte le Donne e Mamme Expat che conosci 🙂 

Leggi anche:

Stella, Stellina.. Natale si avvina

Calendario dell’Avvento bilingue fai-da-te (stampabile e gratuito)

Cambiamenti di vita: come affrontarli e superarli (uno step alla volta)

Halloween negli USA e la magia della Holiday Season

Il Giorno del Ringraziamento di una mamma expat

Tradizioni di famiglia : 5 motivi per cui sono importanti

Sharing is caring!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.