Expand To Show Full Article
Inviare soldi all'estero - Western Union VS Transferwise

Inviare soldi all’estero-WesternUnion VS Transferwise

Inviare soldi all'estero

Sharing is caring!

Transferwise o Wester Union – Qual’è meglio per inviare soldi all’estero?

La stragrande maggioranza degli expat nel mondo si affida a Western Union per inviare soldi all’estero. Comprensibile. Ma è davvero l’unica opzione online? Oggi farò un confronto fra Western Union e Transferwise per capire bene quali vantaggi offrono entrambe e usando questo link potrai usufruire di un trasferimento di soldi internazionale gratuito! 

E’ la compagnia più longeva che esista quando si tratta di trasferimenti monetari, un vero e proprio colosso di affidabilità. Ma di conseguenza anche una delle più costose.

Quando si tratta dei tuoi sudati guadagni, è assolutamente logico che tu voglia essere sicura che non si disperdano nell’etere e arrivino invece a destinazione. Ti capisco. E’ lo stesso ragionamento che ho fatto io. Così le mie braccine corte mi hanno portata a fare ricerche per riuscire a risparmiare il più possibile.

Dovendo inviare soldi in Italia mensilmente, mi sono dovuta informare meglio per non accumulare spese inutili. Il trasferimento bancario era fuori discussione in quanto le commissioni sono altissime. Avrebbe senso se dovessi inviare cifre considerevoli (diciamo al di sopra dei 5000 dollari) e solo una tantum.

Siccome non mi piace fare beneficienza ai truffatori, ho escluso a priori diverse compagnie dalla dubbia reputazione. Basandomi su recensioni, servizi, costi e garanzie la scelta si è ridotta a due opzioni: Western Union (che stavo già usando) e Transferwise.

Ma prima di andare nel dettaglio e mettere a paragone queste due compagnie, voglio precisare che non sono un’esperta di economia. Qui non leggerai paroloni incomprensibili di economia mondiale, anzi… Io sono la prima a non capirci una mazza. Ma so fare un confronto fra due tariffe e ti posso dire perchè alla fine io abbia scelto una a discapito dell’altra (eeeh, devi leggere fino alla fine per vedere chi vince!)

NB: Questo articolo potrebbe contenere link affiliati. Acquistando tramite questi link, io guadagno una (minuscola) commissione (con la quale compro i pannolini ai miei figli:) a zero costo aggiuntivo per te. Per maggiori (e noiosissime) info, clicca qui.

Inviare soldi online – Chi scegliere?

Vediamo prima di tutto su quali necessità personali mi sono basata in quanto le tue potrebbero essere molto diverse:

  • Inviare soldi dagli USA verso l’Italia;
  • inviare soldi mensilmente;
  • cifra inferiore ai 1000 dollari al mese;
  • inviare soldi da conto corrente o carta di debito verso un conto bancario;
  • il più velocemente possibile.

In poche parole avrai capito che sto ancora pagando un mutuo in Italia pur vivendo negli USA. Ma queste caratteristiche potrebbero rispecchiare anche altri motivi per cui potresti aver bisogno di inviare soldi all’estero (o riceverli).

Per esempio, se i tuoi decidono di aiutarti con le spese iniziali dopo l’espatrio (vedi altre info utili su cosa fare prima di trasferirsi all’estero con figli) o per mandare la paghetta mensile a tuo figlio.

Transferwise VS Wester Union – via al confronto

Ma diamo inzio alla partita e vediamo chi vincera’ alla fine, basandoci sui seguenti fattori:

  1. Affidabilità
  2. Presenza online
  3. Praticità
  4. Costi
  5. Velocità

#1 – Per inviare soldi online hai bisogno di affidabilità

Western Union esiste da sempre, puoi stare certa che è una compagnia seria e la sua app è piuttosto facile da usare. Personalmente l’ho usata per 2 anni e non ho MAI avuto un problema.

Transferwise dall’altro lato è piu’ giovincella (nata nel 2011), ma in questi 7 anni ha raccolto recensioni ottime da tutto il mondo. Una breve ricerca su Google ti mostrerà che non sono proprio dei dilettanti, anzi! E anche lei ha un’app molto funzionale e semplice.

Ma farò la scettica per principio e darò il punto alla buon vecchia Western, visto che sono già cliente. Sai quel che lasci….

Quindi 1 a 0 per Western Union.

#2 – L’inviare denaro all’estero può necessitare di una presenza non solo online

Anche qui vince Western Union.

Benché Transferwise abbia una fortissima presenza online, purtroppo si limita a quella, mentre WU ha agenzie sparse in tutto il mondo dando la possibilità di scegliere se inviare o ricevere contante al posto del trasferimento online. 

Oltretutto hanno un piano di accumulo punti piuttosto intelligente per fidelizzare i clienti assidui come me (sconti sulle commissioni o altri premi).

2 a 0 per la nostra amica Western Union.

Ma attenzione perchè la partita non è mica finita!!

#3 – La praticità è importante per mandare soldi online

Io di sbattimenti sul computer non ne voglio sapere. Mi rendono frustrata e, per quanto io provi a risolvere tutto da sola, finisco sempre per chiamare uno dei mio fratelli nerd perchè mi aiutino.

Quindi per me è essenziale che il processo sia il più semplice possibile.

Western Union se la cava piuttosto bene, ma Transferwise la batte alla grande. Sia l’app che il sito offrono molti meno passaggi.

Con Transferwise in 3 passaggi hai scelto le opzioni che ti interessano e i tuoi soldi sono già in viaggio con una trasparenza incredibile.

Transferwise segna il primo punto, ma siamo ancora 2 a 1 per Western Union.

#4 – Tariffe e commissioni Wester Union VS Transferwise

Ora viene il bello. 

Per la mia situazione USA-Italy e per la cifra che interessa a me, Transferwise è assolutamente la migliore opzione.

A prima vista sembra che Western Union offra la commissione più bassa in quanto fissa. A seconda di quale metodo di pagamento e di ricezione dei soldi scegli, la tariffa cambia, ma nel mio caso (da conto bancario a conto bancario), la commissione per inviare soldi sotto ai 1000 dollari è di soli 5 dollari.

Transferwise, invece, va a percentuale, quindi la commissione per la mia cifra è di circa 8 dollari. Nonostante questo, a parità di dollari inviati, con Transferwise mi arrivano più Euro in banca. Perche’?

Perche’ il cambio valuta è assolutamente più realistico, aggiornato e soprattutto garantito. Quindi per cifre sotto ai 1000 dollari è assolutamente conveniente.

Ti ho accennato che non sono un’esperta di questi termini tecnici quindi ti metto l’esempio pratico (fatto in questo momento con il cambio valuta di oggi) dal quale non si scappa: inviando 1000 dollari con Western il ricevente ritirerebbe 748,02 euro, spendendo 5 dollari (oltre ai 1000) di commissione.

Con Transferwise invece, il ricevente si becca 802,71 euro e la commissione è già inclusa.

Quindi Western Union = spesa 1005 $–> ritiro 748 €.

Mentre con Transferwise = spesa 1000 $ –>ritiro 802 € con un risparmio netto di ben 59 dollari!!

Se moltiplichi la cifra per 12 mesi…PUNTO ASSOLUTO PER TRANSFERWISE (ma anche per un invio singolo direi che conta!)

E siccome sono campionessa mondiale di braccine corte, questo sarebbe già sufficiente per aggiudicare la vittoria a Transferwise, ma siamo 2 pari e quindi ci vogliono i tempi supplementari. E a proposito di tempi…

#5 – Come inviare soldi all’estero in velocità

Per Western Union le tempistiche cambiano a seconda del tipo di servizio scelto.

Ad esempio, il servizio di ritiro cash in un’agenzia è quasi immediato, si parla di minuti, ma costa anche di più, per non parlare che ci dev’essere fisicamente qualcuno che vada a ritirare i soldi in contanti.

Le opzioni più economiche per inviare soldi (come quella illustrata sopra a 5 dollari) ci possono mettere anche 5 giorni.

Con Transferwise, essendo tutto online il processo è standard sia che paghi con carta di credito, di debito o da conto bancario e ci mette…rullo di tamburi… SOLO 1 GIORNO!

Per me il fattore velocità è importante perchè ricevo la busta paga sempre molto ravvicinata alla scadenza del mutuo e devo essere sicura che i soldi arrivino in tempo per evitare di pagare penali.

Transferwise o Western Union alla fine?

Dopo queste semplici ma pratiche considerazioni… The winner is….TRANSFERWISE!!

Ebbene sì, ho dato un’unica possibilitò alla nuova arrivata per guadagnarsi la mia fiducia e non mi ha tradita. Da allora ho sempre usato Transferwise e non me ne sono mai pentita, per non parlare che ho accumulato una media di 50 dollari al mese di risparmio! Sono circa 600 dollari l’anno!! Mica pettiniamo le bambole qui!

Se anche tu dovessi avere necessitò simili alle mie, ti consiglio vivamente di scegliere questa compagnia. Non ti deluderò e ti farò risparmiare un bel po’ di soldini con i quali magari puoi invece pagarti una bella vacanza.

Inoltre usando questo link potrai usufruire di un trasferimento di soldi internazionale gratuito! In questo modo avrai la possibilità di provare il servizio senza pagare commissioni per il primo trasferimento e vedere come ti trovi!

E poi non ditemi che non vizio le mie Mamas eh?! 🙂

P.S.= Se hai trovato utile questo articolo non dimenticare di condividerlo!! 😉

Sharing is caring!

2 commenti su “Inviare soldi all’estero-WesternUnion VS Transferwise”

  1. E tipo paypal ? posso creare un nome utente come paypal.me ? Avere un mio indirizzo personale dove le persone possono fare donazioni ? A differenza di paypal a migliori tariffe a migliori tariffe. Posso collegarlo al mio conto corrente o carta prepagata come paypal ? grazie

    1. Ciao Roy,
      onestamente non ho mai provato a collegarlo o ad usarlo con Paypal. L’ho collegato direttamente al mio conto in banca per avere le tariffe migliori. Paypal ha tariffe decisamente più alte di Transferwise per quanto riguarda i trasferimenti internazionali. Per quanto ne so, chiunque può trasferire soldi sul tuo conto tramite Transferwise.
      Il mio consiglio è di cliccare su uno dei link legati a Transferwise che trovi sul mio articolo (così ti aggiudichi anche lo sconto per il primo trasferimento) e poi creare un account su Transferwise e collegarlo al tuo conto e vedere tutte le opzioni disponibili.
      Creare l’account è gratuito e semplice, quindi non hai niente da perdere in caso non offrisse le funzionalità che cerchi.
      Spero di esserti stata d’aiuto 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.