Come lavorare da casa può cambiare la vita di molte mamme o casalinghe
Sei mamma da poco e stai valutando l’idea di lavorare da casa? Allora resta con me perchè vedremo insieme i vantaggi che porta e anche dove poter trovare un lavoro da casa serio ed evitare di incappare in truffe!
Perchè è inutile negarlo!
Diventare mamma significa essere reperibile 7 giorni 7, 24 ore su 24. Insomma, più di un lavoro full-time e pagato ZERO (in termini monetari). Ma prima di sfornare il mostriciattolo avevi anche un lavoro. Magari, se sei tra le poche fortunate, uno che ti piaceva. E se sei un unicorno d’oro, hai anche diritto alla maternità.
Ma sappiamo bene che per la maggior parte delle neo-mamme non va proprio così. Non abbiamo diritto neanche ad andare in bagno da sole, figuriamoci la maternità:) Se ci va bene abbiamo un capo che riconosce i nostri talenti e ci riassegna il posto quando (e se) saremo pronte a tornare a lavorare.
Tuttavia, quel “se” buttato lì tra parentesi è quello che fa tutta la differenza del mondo… Molto più probabilmente avrà già trovato qualcuno per rimpiazzarti perchè non può permettersi di rischiare o aspettare.
E il problema non si limita qui!

C’è anche da tener conto del fatto che forse (e dico forse), non ce ne potrebbe fregare di meno di tornare a lavoro perchè abbiamo altre cose a cui pensare. E’ così che inizia a formarsi nella tua testa l’idea di lavorare da casa…
E qui si pone il dilemma!
Quanto è difficile per le mamme tornare a lavorare?
Sentiti libera di mettere la crocetta su una o più delle situazioni sottostanti che si addicono meglio alla tua persona:
- per quanto il tuo lavoro ti desse soddisfazione, sai che il tuo nanetto ha bisogno di te più di chiunque altro e non ce la fai a lasciarlo alle cure di qualcun altro dopo solo pochi mesi.
- Il recupero post-parto dura più del dovuto e fisicamente sei ancora provata.
- L’allattamento ti consuma anche l’anima e lo svegliarsi ogni 2 ore per sfamare il Triceratopo proprio non si combina con il pensiero di andare a lavoro.
- Per quanto un’uscita all’aria aperta possa sembrare allettante, dopo qualche giorno di lavoro ti rendi conto che preferiresti stare a casa col tuo bimbo perchè non riesci a concentrarti se non sai se ha mangiato, dormito, fatto il ruttino, cacato e tutto il resto.
- Allo stesso tempo però vorresti mantenere quell’indipendenza economica che ti sei tanto sudata… Il motivo per cui sei andata a scuola e hai investito anni a prepararti.
- Hai bisogno di concentrarti, anche se solo per poche ore al giorno, su qualcosa che non siano pannolini e rigurgiti.
- Eccetera, eccetera, eccetera… Sappiamo bene entrambe che potrei andare avanti per ore.
Prima di tutto puoi leggere il mio articolo sul rientro a lavoro dopo la maternità, ma se non bastasse…
Cosas fare per non impazzire?
Beh, il pensiero che iniziava a solleticarti prende sempre più forma nella tua testa, vero? Un po’ come la voce della tua coscienza… Lavorare da casa.. Lavorare da casa……..Lavorare da casaAaAaaaAa………………………
Il motivo è semplice: è l’unico tipo di occupazione che ti permette di stare a casa con tuo figlio, sfruttare il tuo potenziale, guadagnare il tuo meritato stipendio ed evitare di impazzire.
Molti tipi di lavoro da casa sono flessibili, il che significa che puoi gestirti le ore lavorative nei momenti della giornata che si adattano meglio alle tue necessità (ovvero quando ‘Gozer il Distruttore’ sta facendo la pennichella). Ma poi, vuoi mettere? Infradito e niente traffico… Ho detto tutto!
Ma lavorare da casa e’ davvero possibile o è tutta una truffa?

Beh, sarebbe davvero incosciente da parte mia suggerirti di fidarti di ogni lavoro online che trovi, ma la risposta è sì, è possibile trovare o crearsi lavori seri e leciti da casa e te ne elenco ben 17 nel mio articolo 17 lavori online ideali per mamme leciti e remunerativi.
Purtroppo nel web ci sono parecchie truffe, quindi ti consiglio vivamente di fare ricerche approfondite prima di accettare una proposta o di inviare qualsiasi dato personale. Anche nel mondo online non esistono lavori in cui non devi lavorare sodo per guadagnare grosse cifre, quindi non fidarti in primo luogo di titoloni che promettono vagonate in lingotti d’oro con 2 ore di lavoro al giorno.
Detto questo però, ti posso assicurare che le aziende serie che offrono ottime opportunità per lavorare da casa ci sono eccome.
Io per esempio, ho iniziato a lavorare da casa quando mio figlio Ethan aveva 4 mesi. Prima di decidermi a fare questa scelta, ero tornata a lavorare part-time al mio precedente impiego. Le ore erano impossibili e il nanetto, che soffriva anche di coliche del neonato piuttosto pesanti, ne risentiva tantissimo (per non parlare di mio marito che aveva le occhiaie fino alle ginocchia). E così mi sono licenziata… E va’ a da’ via i ciap! C’è un limite all’esaurimento e noi avevamo raggiunto il nostro.
Come ho fatto a trovare un lavoro da casa serio?

Te lo spiego subito:
Ricerca il lavoro da casa nei siti web giusti
Se ti limiti a cercare nei classici siti gratuiti di offerte di impiego, le possibilità di trovarti davanti a milioni di truffe è piuttosto elevata. Puoi trovare qualcosa, ma richiede davvero tanto tempo e pazienza. A questa regola ci sono delle eccezioni, e io ho cercato di mettere insieme i 15 siti web più affidabili e conosciuti per trovare lavori da casa legittimi.
Un’altra rinomata eccezione è costituita da Monster.it, dove puoi trovare offerte di lavoro di tutti i generi inclusi quelli online. Restringi la ricerca e il gioco è fatto.
Lascia stare i gruppi su Facebook per lavori online. Se vuoi farti una risata, prova ad entrare in uno di questi gruppi. Le robe che ti toccherà leggere sono visibilmente ridicole quindi il mio consiglio è di uscirne a gambe levate.
Le ricerche di cui parlo sono altre. Io, per esempio, ho interpellato Google con la seguente dicitura: “Lavori online LECITI” e uno dei risultati era un articolo di Forbes. Ora, se lo dice Forbes io mi fido… L’articolo era piuttosto approfondito su come lavorare da casa sia autonomamente che per altre aziende. Io che non avevo né tempo né testa di crearmi un business online (me ne sono pentita successivamente), mi sono concentrata sulla parte che spiegava come trovare aziende affidabili.
Infine, quando trovi un’offerta, cerca separatamente articoli e recensioni sia sull’azienda che sul tipo di lavoro. Se tutto sembra in regola allora procedi pure.
Quando ti candidi per un lavoro online, occhio ai tuoi dati personali
Mai dare informazioni personali
Non al primo appuntamento perlomeno. Un’azienda seria non ti chiederà mai coordinate bancarie o altre info personali prima di aver discusso i termini del lavoro e di aver verificato la tua esperienza lavorativa.
Insomma, aspettati colloqui di lavoro via skype o altre app, oppure corrispondenza via email prima di passare a cose più “intime”

Un lavoro da casa serio non ti chiederà mai di pagare
Non sborsare un soldo!!
Che tu sia genovese o no, tieni sempre le braccine corte. Nessuna compagnia come si deve ti chiederà MAI di pagare per lavorare.

Esistono anche siti di intermediazione specializzate a pagamento assolutamente leciti
Affidati ad agenzie di intermediazione specializzate.
Dopo aver letto l’articolo di Forbes menzionato poco fa, ho deciso di investire un piccola cifra perchè qualcun altro si prendesse carico di scremare le posizioni lavorative serie da quelle farlocche.
Lo so che stai pensando che la cosa si prende a pugni col punto precendente di non pagare per ottenere il lavoro e infatti hai ragione.
La distinzione è importante quanto colossale.
Io ho pagato per un servizio, non per un lavoro.
Un esempio è il sito flexjobs.com, il costo tutto sommato contentuto di 50 dollari l’anno non ti garantisce una specifica posizione lavorativa, ma il servizio di intermediazione che offrono. E’ di sicuro il sito più affidabile per entrare in contatto con compagnie di tutto il mondo che cercano persone disponibili a lavorare online seriamente.
Inoltre offrono altri servizi di consulenza, la possibilità di creare un profilo online molto dettagliato (io l’ho usato anche per aggiornare il mio Curriculum parecchie volte), e tante altre opzioni interessanti.
Grazie a questo sito ho trovato 3 diverse posizioni, tutte assolutamente affidabili e una delle quali con Appen, una delle aziende più grandi al mondo e con la quale collaboro tuttora.
Inoltre le ore sono flessibili, il che ci riporta alle nostre necessità di trovare un lavoro da casa adatto a noi mamme.
Quale lavoro da casa è più adatto alle mie esigenze come mamma?
Sii onesta con te stessa.
Se non ce la fai, non ce la fai. Inutile cercare di prendere impegni che non si sposano con la tua reale disponibilità.
Tieni conto che io lavoravo usando il touch screen, per la maggior parte mentre allattavo il “divoratore d’anima”, oppure mentre dormiva. Ho iniziato part-time a 20 ore settimanali e poi nel tempo, quando Ethan (dai qualche volta lo chiamo con il suo vero nome) si è sistemato su orari più “prevedibili”, ho potuto aumentare la mia disponibilità.
E ho imparato nel tempo come organizzare la giornata per lavorare da casa anche con figli intorno
La cosa ha funzionato alla grande. Ho ottenuto più ore e, dopo qualche mese, una promozione piuttosto consistente.
Esistono lavori online per mamme a tempo indeterminato?
Non aspettarti contratti a tempo indeterminato.
A parte il fatto che al giorno d’oggi sono ormai diamanti nel deserto, i contratti indeterminati per lavori online esistono ma sono davvero rari e spesso richiedono qualifiche di un certo livello.
Se è il tuo caso, tenta assolutamente di accaparrartene uno.
Altrimenti, ti consiglio di metterti l’anima in pace e lavorare come freelance, consulente o lavoratore indipendente. Ma non disperare, perlomeno avrai vantaggi a livello di tasse e zero spese, a parte la bolletta internet che probabilmente paghi già.
Anzi, chissà che nel tempo tu non riesca anche a costruirti un tuo business online. Sì esistono anche business online ideali per mamme.
E se ti intriga l’idea del freelancing, puoi leggere i lavori freelance online più richiesti perfetti per le mamme
Ma non e’ tutto!
Le migliori di opportunità di lavoro da casa per mamme

Per approfondire meglio questo discorso è doveroso fare una distinzione importante fra:
- lavori ideali per mamme che cercano un introito full time
- i migliori lavori temporanei per mamme casalinghe o in maternità che vogliono lavorare solo part-time (per fare qualche soldino extra, insomma)
La distinzione è importante per capire cosa e dove andare a cercare.
Mi spiego meglio: se cerchi lavori part-time che coprano solo un certo periodo di tempo prima che il mostriciattolo inizi l’asilo o durante la maternità, ecc. consiglio vivamente di cercare fra le mille opportunità freelance che troverai nel web.
In questo caso specifico, ci sono soluzioni piu’ mirate a fare qualche soldino extra (che non fa mai male), ma non per questo meno appaganti e/o remunerativi.
Per fare alcuni esempi:
- vendere oggetti inutilizzati online
- partecipare a sondaggi pagati
- effettuare test di siti web come Usertesting.com o Trymyui.com (ottime opzioni perchè puoi farli quando vuoi e quanti ne vuoi di quelli che ti mettono a disposizione) che sono anche pagati discretamente bene. Il che non guasta, no?
- Social media evaluator
- Consulenze online, se hai capacità tecniche specifiche
- Traduzioni/data entry/trascrizioni online
- Iscriversi gratuitamente al portale di Appjobs per lavori flessibili
- E tante altre opzioni simili in cui puoi scegliere tu quante ore alla settimana mettere a disposizione
In aggiunta, non è escluso che alcune di queste opzioni nel tempo diventino un introito più consistente e costante.
Un traduttore o interprete telefonico a tempo pieno, ad esempio, arriva a guadagnare delle belle somme. Ma chiaramente richiede anche studi e capacità specifiche.
Lavori per mamme imprenditrici

Se invece sei piu’ intraprendente e vuoi approfittare di questo tempo che hai a disposizione per crearti qualcosa di tuo io sono pienamente con te.
Ci sono diverse opzioni come i siti e-commerce, altri tipi di business online o creare un blog che, come avrai capito, è il mio preferito! Vorrei aver iniziato allora, perchè come ormai è risaputo, i blog possono essere fonte di introito non da poco. Ma meglio tardi che mai, giusto mamma?!
Approfondirò più nel dettaglio i vantaggi di iniziare un blog in un altro articolo, ma nel frattempo posso accennarti un paio di concetti di base importanti, per rimanere in tema con le esigenze di mamma:
- Se ti servono soldi veloci, il blog o qualsiasi altro tipo di business online non è forse l’opzione più adatta a te.
- Ciò non toglie che tu possa dedicare un po’ di tempo a lavori part time che pagano immediatamente e poi dedicare un po’ di tempo alla settimana anche per costruirti il tuo business (dipende dalla tua situazione personale)
- anche il blog, come qualsiasi altro business, richiede tempo prima di iniziare a portare un vero e proprio introito.
Quindi sta a te scegliere se vuoi usare il tempo che hai a disposizione per avere entrate immediate ma “limitate”, o se preferisci investire il tuo tempo per costruire qualcosa che non porta soldi nell’immediato, ma sarà una fonte di introito decisamente maggiore (potenzialmente infinita). E in più avere qualcosa che è tuo e dove sei tu che detti le regole del gioco.
Ma torniamo a noi.
Per ora ti basti sapere che, se cerchi un lavoro che ti permetta di essere mamma senza escludere le opportunità di carriera e/o introito, le opzioni come vedi ci sono!
Ricordati che siamo in grado di adattarci a (quasi) tutto, quindi non ti scoraggiare. Con un po’ di pazienza troverai quello che più si addice a te e alla tua situazione familiare, per la felicità tua e del tuo piccolino. 🙂
Un ultimo consiglio
Se fuori dalle righe ti prego di ignorarlo: lavorare da casa, per quanto vantaggioso sotto molti aspetti, è pur sempre un lavoro. Trattalo come tale.
Non considerarti (o lasciare che ti considerino) una casalinga solo perchè sei a casa. Con questo non intendo sminuire le casalinghe, anzi. Proprio perchè so quanto impegno richieda, ti sto semplicemente consigliando di distinguere le due cose.
Non sempre avrai il tempo di fare le lavatrici o lavare i piatti (proprio come quando andavi a lavoro) e in più avrai il nanetto sempre addosso. Non tentare di gestire tutto da sola perchè prima o poi crolli. Quando puoi, fatti aiutare o impara ad ottimizzare i tempi più che puoi. Ma ripeto, è solo un consiglio!
Detto questo, in bocca al lupo e fammi sapere com’e’ andata!! E se vuoi nel frattempo puoi scaricare il mio Mama Boss Planner che ti aiuterà ad organizzare meglio casa lavoro e figli e ritrovare il tempo per le cose che ami.
P.S.= Se hai trovato utile questo articolo non dimenticare di condividerlo!! 😉
E’ un post molto dettagliato che invoglia parecchio ad affrontare la ricerca anche chi, come me, ha un lavoro a tempo indeterminato ma insoddisfacente sotto molti punti di vista.
Grazie Priscilla!! Spero ti possa essere d’aiuto! Anche i migliori benefit a volte non fanno la felicità! Buona ricerca!!! 😊
In quale post parli di blogging come lavoro?
Ciao Daniela!!
Grazie per il tuo interesse 😊
L’articolo è in via di scrittura proprio in questo periodo e sarà pubblicato probabilmente verso metà dicembre. Non ho ancora pianificato la data esatta, ma se sei iscritta alla mia newsletter ti arriverà la notifica via email appena diventerà pubblico sul blog! 😊
Per un periodo ho lavorato da casa, continuando anche la formazione, seguendo per esempio corsi per la sicurezza online, aggiornamenti e tutte le “materie” utili alla mia attività. è stato un bel periodo, molto produttivo, che si è concluso solo perché ho trovato una alternativa molto interessante. Sarebbe da provare almeno una volta!
Ciao Valentina e grazie del commento!
Se uno vuole essere produttivo da casa i modi ci sono e sono felice tu abbia trovato il tuo! 🙂
Buon proseguimento con la tua avventura.
Pingback: Lavoro da casa 2021: [guida definitiva allo smartworking]