Come le mamme imprenditrici riescono a fare tutto usando questi semplici trucchi
Ti vedo mamma! Hai fatto il grande passo di aprire una tua azienda o un tuo business online e ora ti chiedi dove troverai il tempo di fare tutto. I figli succhiano tante energie, ma sei determinata a raggiungere i tuoi obiettivi. Hai anche seguito i miei consigli su come organizzare la settimana, ma hai ancora l’impressione di restare sempre indietro, vero? Tranquilla, perchè oggi ti svelerò 9 fantastici trucchi che le mamme imprenditrici di successo usano regolarmente.
E il bello è che sono più semplici di quello che pensi!!
Sei pronta quindi? Partiamo!
- Come le mamme imprenditrici riescono a fare tutto usando questi semplici trucchi
- Cos’è successo quando ho deciso di diventare una mamma imprenditrice
- I 9 migliori trucchi di produttività per mamme imprenditrici
- Le mamme imprenditrici hanno bisogno di dormire #1
- Stabilisci i tuoi obiettivi e metti giù un piano d’azione #2
- Smettiamo di procrastinare cercando la perfezione #3
- La pianificazione è fondamentale per le mamme imprenditrici #4
- Impara a dare priorità “like a boss” #5
- Delega e investi negli strumenti giusti #6
- Crea un ambiente di lavoro ottimale #7
- Sfrutta i “tempi morti” #8
- Segui una routine giornaliera #9
- Come le mamme imprenditrici aumentano la loro produttività – ricapitolando
Cos’è successo quando ho deciso di diventare una mamma imprenditrice
Quando ho aperto il mio business online avevo già un figlio di due anni, un lavoro full time fuori casa e uno part time (e flessibile) da casa. Insomma, ero già piuttosto impegnata, eppure decisi di fare il grande passo e iniziare a costruire le basi di un business con l’obiettivo di arrivare un giorno a lavorare da casa a tempo pieno.
Sapevo che avrei dovuto riorganizzare tutta la mia agenda per riuscire a trovare il tempo e le energie per portare avanti questo sogno e così ho fatto, e per un po’ tutto andava alla grande.
Certo, ho dovuto fare delle rinunce. D’altronde non è che si possono aggiungere 8 ore al giorno a nostro piacimento giusto? Però per un po’ di tempo sono riuscita ad incastrare un paio d’ore di lavoro al giorno sul mio blog e mettere giù le fondamenta.
Poi hanno iniziato ad arrivare gli imprevisti. Alcuni problemucci di salute (niente di grave, ma per un po’ ero ko), il nano con le sue regressioni e i terribili due da gestire, eccetera.
Insomma, niente di così orribile da suscitare enormi preoccupazioni per fortuna, ma abbastanza da costringermi a fare delle scelte importanti. E così ho dovuto rallentare sul mio blog per qualche mese.
Una cosa simile l’ho sperimentata anche l’anno scorso quando, incinta dei gemelli, avevo il mio lavoro full time, il blog, il nano di 3 anni e per di più una gravidanza ad alto rischio. Nei primi 2 mesi infatti, ho rischiato due aborti spontanei e, ancora una volta, ho dovuto fare delle scelte.
Fortunatamente avevo lavorato duro nei mesi precedenti e il blog aveva delle basi forti, per cui ha portato comunque a casa discreti risultati.
Ciò nonostante, queste esperienze mi hanno insegnato che non basta vivere alla giornata quando si diventa mamme imprenditrici. Bisogna stabilire regole precise, seguire un percorso specifico e usare tutte le possibili strategie per restare sempre produttive, con meno lavoro possibile.
In poche parole? Ottenere il massimo dei risultati col minimo sforzo.
Ecco perchè oggi sono qui a parlarti di come noi mamme imprenditrici dobbiamo assolutamente fare un netto cambio di mentalità e metterci nell’ottica di dare un bel boost alla nostra produttività.
Mi sono letta tutti i possibili articoli e ascoltato podcast nei momenti morti (ad esempio in auto o mentre allattavo i nani) e ho iniziato a fare dei cambiamenti.
Ci sono voluti diversi tentativi e un po’ di pazienza per raggiungere i risultati e sarò sincera, anche qualche giornata particolarmente frustrante, ma alla fine sono riuscita ad ottenere i risultati che volevo.
I 9 migliori trucchi di produttività per mamme imprenditrici
Come tutti i cambiamenti, ci vorrà un po’ prima di raggiungere un equilibrio che funzioni per te. Questi sono i trucchi che hanno davvero fatto la differenza nella mia vita quotidiana.
Sei pronta quindi a fare il salto di qualità?
Ti sembreranno così semplici, quasi stupidi, ma la pratica è sempre diversa dalla teoria, giusto?
Vediamoli insieme.
Le mamme imprenditrici hanno bisogno di dormire #1
Starai pensando che tutti hanno bisogno di dormire e hai ragione. Ma le mamme si abituano troppo in fretta a dormire poco e, dopo un po’, il fisico si adatta. Il che significa che nelle notti migliori, quando riesci a farti 6 ore filate pensi di essere al top.

E invece non è così. La prima cosa che ha sempre avuto un effetto devastante sulla mia produttività è la carenza di sonno. Anche quando credevo il contrario e di poter spingere ancora un po’, in realtà stavo facendo più danno che altro.
Capirai, con due gemelli neonati non è che potessi aspettarmi nulla di diverso. E’ stato quindi di fondamentale importanza dare a me stessa (e a loro) il tempo di trovare i nostri ritmi e, appena pronti, iniziare ad instaurare delle routine per portarli piano piano a dormire tutta la notte indisturbati.
Nel mio caso si trattava quindi della classica deprivazione di sonno dovuta alla nascita di un bimbo (nel mio caso due), ma la tua situazione potrebbe essere diversa.
Il non dormire abbastanza è un killer per la produttività di noi mamme imprenditrici, quindi che sia per:
- la voglia di guardarti il tuo show preferito fino a tarda notte
- l’eccessivo stress che ti impedisce di addormentarti
- problemi di salute vari ed eventuali che riducono le tue ore di sonno
- o qualsiasi altra ragione che blocca il tuo meritato riposo
Insomma, per qualsiasi motivo tu non stia dormendo abbastanza, ferma tutto!
Metti tutto il resto il standby finchè non hai trovato il modo di risolvere il problema e di tornare a dormire regolarmente le tue 7/8 ore di sonno necessarie per ricaricare a pieno le batterie.
Una mamma imprenditrice che non dorme, sarà produttiva solo a metà.
Se poi proprio il sonno notturno è il problema o arrivano quelle eccezioni non proprio così rare nella vita di noi mamme (vedi regressioni del sonno, i nani che si ammalano, eccetera), allora trova il tempo di inserire una pennichella nella tua giornata e trattala come un appuntamento di lavoro = ergo = che non puoi assolutamente mancare.
Stabilisci i tuoi obiettivi e metti giù un piano d’azione #2
Sia quando avevo il mio negozio in Italia prima di trasferirmi negli USA, sia ora con il mio business online, ho imparato che vivere alla giornata per un imprenditore non è proprio cosa.
Per le mamme imprenditrici poi è più importante che mai, perchè abbiamo così tante altre cose da gestire che senza degli obiettivi precisi e un piano d’azione raramente si riesce a combinare granchè.
Stabilire degli obiettivi ti aiuterà a:
- avere ben chiaro dove vuoi arrivare
- essere più realistica sulle tempistiche per raggiungerli
- decidere a priori i passi da compiere
- aumentare la motivazione anche nei giorni più difficili
Allo stesso tempo, mettere giù un piano d’azione ben preciso ti permetterà di:
- smettere di giocare a nascondino con le mansioni che ti piacciono meno (tranquilla, lo facciamo tutte)
- eliminare gli sprechi di tempo per decidere il da farsi quotidiano
- dare a te stessa anche quella flessibilità di cui noi mamme imprenditrici abbiamo così bisogno (devo davvero elencare tutti i possibili imprevisti quando hai figli?)
- portarti avanti nei giorni buoni per non restare indietro nei giorni meno buoni
Il mio errore più grande infatti, è stato quello di non portarmi avanti quando potevo. Una volta raggiunto un certo equilibrio il mio cervello si è limitato a pensare: “Ah beh, ma con questo ritmo va bene!” e poi, al primo problema anche più insignificante, ecco che di nuovo restavo indietro con tutto.
Se ti è capitato, sai bene quanto possa essere frustrante. E l’ultima cosa di cui noi mamme imprenditrici abbiamo bisogno è di aggiungere stress e sensi di colpa per non aver portato a termine tutto.
E puoi fare la stessa cosa anche con i tuoi obiettivi personali, non solo necessariamente legati alla tua impresa.
Pro tip: quando metti giù il tuo piano d’azione, nello specifico quando stabilisci i tempi, assicurati di lasciare un margine di tempo per coprire gli eventuali imprevisti. Se poi non si presentano e finisci tutto prima, sarà una soddisfazione ancora maggiore.
Smettiamo di procrastinare cercando la perfezione #3
Noi mamme imprenditrici spesso restiamo intrappolate nel pensiero che, se non è tutto perfetto, allora bisogna spendere più tempo piuttosto che portare a termine il lavoro.
Ma non ti fa impazzire questa cosa?
Ti bombardano di falsità per farti credere che se non è tutto fatto alla perfezione allora perderai clienti. Che se ne andranno da qualche altra parte a spendere i loro soldi. Quello che non ti dicono è che, raggiungere la perfezione non solo è quasi impossibile, ma richiede molto, ma molto più tempo.
E fidati che io ero la prima a credere a queste cose. Ma ora ti rivelo un segreto:
“Completo” ha molto più valore di “perfetto”.
Se ti accorgi di un errore puoi sempre aggiustarlo dopo. Se te lo fanno notare, ringrazia e aggiusta la rotta.
Finchè procuri le soluzioni e i servizi che cercano e risolvi i loro problemi, la perfezione passa in secondo piano.
Se sei diventata impreditrice per fare soldi, più tempo impieghi per raggiungere un obiettivo e meno soldi farai.
Quando lavoravo nella palestra della Virgin, mi ricordo che abbiamo fatto l’apertura inaugurale con metà dei muri ancora non completamente pitturati. Ti dirò che, delle centinaia di persone che si sono presentate, incluse anche celebrità di un certo livello, non ne ho vista una soffermarsi a guardare i muri.
Quindi, da mamma imprenditrice a mamma imprenditrice: se Richard Branson decide di aprire con i muri incompleti, mi sento piuttosto sicura di me nel consigliarti di smettere di essere eccessivamente autocritica e/o di paragonarti agli altri.
Semplicemente, fai del tuo meglio ogni giorno e finisci ciò che hai iniziato.
Pro Tip: Chiaramente il metodo “just do it” non si applica quando si tratta di super-importanti step come ad esempio il lancio del prodotto che rivoluzionerà il tuo business. Quando è davvero necessario essere meticolose, allora prenditi il tempo che ti serve. Questo è il tuo business e la tua vita, non una pubblicità della Nike 🙂
La pianificazione è fondamentale per le mamme imprenditrici #4
Mentre il piano d’azione ti dà le linee guida per raggiungere raggiungere determinati obiettivi, la pianificazione settimanale e giornaliera è stata la vera chiave di volta.

E quando dico, pianifica tutto, intendo proprio tutto:
- mansioni ricorrenti relative al tuo business
- task occasionali sempre per il tuo business
- meal prep, ovvero la pianificazione dei pasti
- pulizie di casa
- impegni con o dei figli
- tempo di qualità in famiglia
- e anche il tempo per rilassarti, riposarti o fare quello che ti aiuta a staccare di più il cervello
- eccetera
Quindi procurati un ottimo Planner e investi pochi minuti alla settimana per risparmiare ore di procrastinazione e indecisione.
A me piace usare il metodo del Time Blocking che ho già approfondito in un altro articolo, perchè mi aiuta a capire bene come sfruttare al massimo ogni ora del giorno, pur includendo le dovute pause.
Chiaramente la pianificazione ossessiva non va bene, quindi il mio consiglio è di restare sempre un minimo flessibile e imparare a dare le giuste priorità.
Il che mi porta dritta al prossimo punto.
NB: Questo articolo potrebbe contenere link affiliati. Acquistando tramite questi link, io guadagno una (minuscola) commissione (con la quale compro i pannolini ai miei figli:) a zero costo aggiuntivo per te. Per maggiori (e noiosissime) info, clicca qui.
Impara a dare priorità “like a boss” #5
Quando pianifichi la tua giornata o settimana, assicurati di mettere al primo posto le mansioni più importanti, sia da mamma che da imprenditrice.
Non vorrai mica mancare alla recita scolastica di tuo figlio perchè ti sei dimenticata di finire un progetto in scadenza, vero?
Inoltre dare le giuste priorità ti permetterà di toglierti subito dalle scatole:
- le mansioni che richiedono più tempo
- le task più noiose che tendi a rimandare finchè anche il computer entra in sciopero da protesta
- eliminare tutto ciò che è davvero importante subito così che, in caso di imprevisti, resterai indietro solo di cose che potrai facilmente spostare a settimana prossima senza troppo stress
In poche parole, dare assoluta priorità a tutto ciò che ti porta più vicina ai tuoi obiettivi, sia di lavoro che personali.
Ti darà una botta di motivazione e la tua produttività andrà alle stelle.
Delega e investi negli strumenti giusti #6
Poterci togliere un po’ di carico dalle spalle è un vero toccasana per noi mamme imprenditrici. E il modo migliore di farlo è quello di non aspettare di essere arrivata all’esaurimento prima di delegare, ma muoversi in anticipo.
Appena noti che la tua agenda inizia ad essere troppo piena, stabilisci subito quali mansioni puoi delegare, a chi o cosa delegarle, e dove potrebbe valere la pena di investire soldi.
Possibili esempi:
- se i tuoi figli hanno raggiunto l’età appropriata, è ora di responsabilizzarli e dar loro qualche compito da completare
- se tuo marito passa troppo tempo sul divano, vedi sopra 🙂
- se stendere il bucato ti porta via troppo tempo magari è ora di investire in un’asciugatrice
- idem con la crock-pot, instant pot o friggitrice ad aria se il problema è cucinare la cena
- o anche il robot nel caso passare l’aspirapolvere sia la tua kriptonite
Io personalmente ho messo in pratica tutti e 5 i punti precedenti e in questo modo ho recuperato ben 7 ore nella mia settimana.
Sai cosa ti combino in 7 ore?? 🙂 E’ quasi una giornata intera di lavoro in più!! E nel frattempo la casa casa non sembra un porcile, che è importante per la mia sanità mentale tanto quanto lo è per i gemelli poter gattonare senza prendersi il tetano.
Per approfondire puoi leggere 33+ Risorse per mamme che lavoraano per risparmiare tempo (su tutto)
Crea un ambiente di lavoro ottimale #7
Vuoi che il tuo business abbia successo? Allora il luogo dove svolgi le mansioni quotidiane e dove tutti i sogni, progetti, idee e piani d’azione prendono vita, deve assolutamente essere invitante ed accogliente.

Deve diventare il luogo dove l’ispirazione prende vita e quel sogno che cerchi di raggiungere sia sempre bene in vista.
Anche se lo spazio è piccolo, ci sono diversi accorgimenti che ti aiuteranno a sentirti comoda e a tuo agio.
Gestisci gli spazi
Puoi organizzare la tua scrivania al meglio oppure fare decluttering. Puoi aggiungere un po’ di colore o un tocco personale.
Inoltre dovresti scegliere una sedia e una scrivania comode e strumenti come un supporto per il tuo portatile o o un poggia piedi, piuttosto che stazione per i caricabatteria e via dicendo.
Elimina le distrazioni
Se hai già seguito tutti gli altri consigli precedenti, hai fatto un ottimo lavoro per produrre di più in meno tempo. Ma soprattutto sei già riuscita a recuperare un sacco di ore che pensavi perse.
Di conseguenza, l’ultima cosa che vuoi fare è distrarti mentre invece dovresti lavorare. Elimina quindi ogni possibile distrazione dal luogo dove lavori e silenzia le notifiche sul tuo computer e cellulare.
Sfrutta ciò che ti inspira o dà la carica
Per alcune la musica è un ottimo boost per la concentrazione. Per altre invece sono gli odori, come candele profumate, fiori, diffusori di olii essenziali ecc.
Ad altre, come la sottoscritta, piacciono i rumori naturali come il vento, l’acqua che scroscia o i rumori della natura (non a caso adoro lavorare dal patio non appena possibile).
Da ultimo, c’è chi dà il massimo quando sotto pressione. In questo caso, impostare un timer e sfidare te stessa a finire prima che suoni potrebbe essere la spinta che ti serve.
Sfrutta i “tempi morti” #8
Hai bisogno di seguire dei corsi online o di ascoltare podcast per la tua crescita professionale? Devi guardare un video tutorial che ti spiega come aggiustare un problema tecnico? Devi fare ricerche prima di scrivere un articolo o mettere giù una presentazione?
Ecco che queste mansioni si incastrano perfettamente in situazioni come:
- in auto bloccata nel traffico (perfetto per ascoltare podcast, non guardare i video please)
- mentre allatti (video, ricerche online o podcast). Chiaramente goditi anche il tuo nanerottolo eh?! 🙂
- Mentre lavi i piatti, cucini o fai le pulizie
- eccetera
Attenzione!!! Questo non significa sfruttare le tue pause. Le tue pause sono come mansioni, vanno fatte e rispettate fino all’ultimo minuto altrimenti il cervello prima o poi va in tilt.
Semplicemente ci sono altre mansioni che ormai fai in automatico come piegare il bucato. Onestamente io lo trovo anche noioso, quindi guardarmi un video tutorial che mi insegna qualcosa di interessante e che può aiutarmi a crescere professionalmente è decisamente più allettante. E il bello è che l’uno non esclude l’altro.
E così quel corso online che devi completare non ti porterà via il poco tempo che hai programmato per altre cose più importanti.
Segui una routine giornaliera #9
La gestione della casa, i figli, il tuo business e anche la cura di te hanno tutti una cosa in comune: quella di avere compiti da svolgere giornalmente, altri settimanalmente, altri mensilmente e via dicendo.
Si pagano le bollette una volta al mese, si portano i bambini a karate due volte la settimana e ci si lava, mangia e guida fino alla scuola dei nani tutti i giorni, giusto?
Cercare di seguire una routine costante come quella di mangiare e andare a dormire ogni giorno alla stessa ora è il primo esempio di sane abitudini che noi mamme imprenditrici spesso trascuriamo per dare la precedenza ad altre mansioni.
Ed è ancora più importante, direi praticamente fondamentale, quando lavori da casa con bambini piccoli intorno. Loro hanno più che mai bisogno di seguire una routine ben precisa per i pasti, pennichelle, tempi di gioco, ecc. Intorno alle loro necessità puoi stabilire la tua routine.
Ti dirò infatti, che se non avessi i nani a svegliarmi tutte le mattine alla stessa ora, sarei la prima a cedere alla classica tentazione di restare a letto più a lungo o di lavorare in pigiama (che suona figo, ma ti assicuro che è controproducente).
Se anche tu sei come me, dovrai fare lo sforzo di creare una routine giornaliera che ti permetta di essere mamma tanto quanto un’imprenditrice di successo. Ma non temere, perchè lo sforzo di instaurare nuove abitudini durerà solo un paio di settimane al massimo. Dopodichè vedrai che ti alzerai la mattina senza neanche bisogno della sveglia.
E quando il tuo corpo si sarà adattato ai cambiamenti, inizierai a sentire una nuova energia fluire che darà un ulteriore boost alla tua produttività.
Come le mamme imprenditrici aumentano la loro produttività – ricapitolando
Avrai constatato che questi trucchi di per sè sono piuttosto semplici, giusto?
Ciò nonostante ti consiglio vivamente di introdurne uno o due alla volta e restare costante per un po’ finchè non diventano abitudini radicate.

Ad esempio al momento il mio ambiente di lavoro non è sicuramente accogliente, soprattutto perchè lavoro un po’ da dove capita. Quando i gemelli dormono mi fiondo fuori all’aria aperta nel patio, se il tempo permette. Ma quando sono svegli è già tanto se riesco a lavorare, figuriamoci se ho il lusso di sedermi alla scrivania. Devo costantemente essere a portata d’occhi, orecchie e manine 🙂
Ci si adatta alle necessità, ma anche questo è il bello di avere un proprio business (soprattutto se è un business online) no? Quello di poterlo gestire come vuoi.
Rivediamo insieme i trucchi che ti aiuteranno a diventare una mamma imprenditrice super produttiva:
- dormi di più e regolarmente
- stabilisci i tuoi obiettivi e poi crea un piano d’azione per raggiungerli
- smetti di procrastinare cercando la perfezione
- pianifica le tue settimane e giornate
- dai la priorità alle cose che ti fanno avvicinare di più al tuo obiettivo finale
- delega e investi negli strumenti giusti
- rendi il tuo ambiente di lavoro piacevole e accogliente
- Ottimizza i “tempi morti” e sfruttali per la tua crescita personale
- Instaura una routine giornaliera e datti il tempo di abituarti
Con questi trucchi vedrai che botta di produttività e che soddisfazioni. Noi mamme imprenditrici abbiamo bisogno di raggiungere i nostri obiettivi a lungo termine, ma anche di sentirci costantemente appagate per non perdere la motivazione e la spinta.
Il lavoro da fare è tanto, ma come vedi le giuste strategie rendono tutto più facile.
E tu, hai altri trucchi di produttività da condividere con le altre mamme imprenditrici come te? Lasciami un commento qui sotto e non scordarti di condivedere questo articolo sui tuoi social 🙂