Expand To Show Full Article
Mamme Lavoratrici: Come organizzare la settimana e riuscire a gestire tutto

Mamme Lavoratrici: Come organizzare la settimana e riuscire a gestire tutto

mamma che lavora e bambina

Sharing is caring!

trucchi per mamme lavoratrici per restare sempre organizzate e gestire tutto alla grande

Se sei capitata su questo articolo è perchè fra casa, famiglia e lavoro le cose da fare iniziano a diventare davvero tante e stai forse facendo un po’ fatica a capire come organizzare la tua settimana. O magari sei appena tornata a lavoro dopo la maternità e devi capire come riprendere i ritmi ora che c’è anche un bimbo nella tua vita. La gestione di tutto per una mamma che lavora non è facile, ma esistono dei trucchi che ti faranno riprendere un minimo di controllo, almeno sulle cose più prevedibili.

Si sa infatti che quando ci sono di mezzo i figli, gli imprevisti sono tanti e appena se ne presenta uno, eccone arrivarne altri anche dalla casa e dal lavoro, come se si fossero messi d’accordo per scatenare una valanga di avvenimenti in successione e farti impazzire.

Fidati, ti capisco alla grande!

Quando ho avuto il mio primo figlio ho dovuto creare un vero e proprio sistema organizzativo per poter gestire casa, il nano, e due lavori: uno full time fuori casa e uno part time da casa. E non molto tempo dopo ho anche iniziato il mio business online.

Vivendo all’estero, i miei genitori sono addirittura oltreoceano. Inoltre mio marito fa turni di 24 e a volte 48 ore, quindi mi sono tirata su le maniche e ho scoperto doti organizzative che non pensavo neanche di avere.

E meno male, perchè ora (da Gennaio 2020) sono anche mamma di due gemelli quindi c’è più carne al fuoco.

In poche parole, se ce l’ho fatta io che sono sempre stata incasinata di natura, fidati che ce la puoi fare anche tu 🙂

Il segreto è cercare tenere sotto controllo il più possibile tutto il resto, in modo che quando questi imprevisti arrivano, tu abbia un minimo di flessibilità e tempo libero per occuparti delle priorità (lavatrice che perde acqua, figlio malato, eccetera. Le conosciamo ormai no?)

Per tutto il resto si intende:

  • Mansioni di casa come pulizie, bucato, spesa, manutenzione casa e auto
  • Ridurre i tempi di preparazione per il giorno successivo come zaini di scuola dei nani, vestiti, eccetera
  • Meal prep per la settimana
  • Routine per le attività dei figli (compiti, attività extra scolastiche)
  • Tempo di qualità in famiglia
  • Gestione appuntamenti vari ed evenutali (medici, di lavoro, ecc)

Organizzare la settimana sì, ma con flessibilità

Sembra quasi un paradosso lo so, ma come menzionato sopra gli imprevisti sono tanti e non ci si può stressare ogni volta che ne arriva uno.

Questo tipo di organizzazione che andremo a vedere infatti, prevede che tu, insieme alla tua famiglia, faccia il lavoro grosso di pianificazione una volta sola, per poi aggiungere e aggiustare piccole cose a livello quotidiano, come sana abitudine.

In questo modo ogni giorno dovrai investire letteralmente 5 minuti per organizzarti per il giorno successivo, con cose come scongelare la cena per il giorno dopo, preparare i vestiti e zaini per i bambini, eccetera.

Inoltre dev’essere fatto in modo tale da lasciare un po’ di spazio per l’improvvisazione in modo che se un giorno dovesse venirvi la voglia di andare a mangiare una pizza tu non ti senta di aver buttato il tuo tempo prezioso ad organizzare tutto giù dallo scarico.

Ci vuole un po’ di flessibilità nelle cose e sapersi anche godere il momento.

Come organizzare la settimana di noi mamme lavoratrici

organizer, calendar, schedule

Se sei una mamma che non lavora, puoi comunque usufruire di molti di questi trucchi per organizzare meglio la tua settimana e magari scoprire che ti resta un po’ di tempo libero per fare qualche lavoro online e guadagnare soldi extra. O magari per aprirti il tuo business online. O anche solo da dedicare a te stessa, perchè te lo meriti.

Ma la cosa fantastica di questi accorgimenti, è che in realtà anche le mamme lavoratrici finiscono con il rendersi conto che resta loro più tempo libero di quanto pensassero.

Vediamoli quindi, no?

Come organizzare il nucleo familiare

Per prima cosa, è importante dire che in casa non ci sei solo tu.

Questo chiaramente non conta per le mamme lavoratrici single di bambini molto piccoli. Se dovessere essere il tuo caso, non temere. Potrai porre le basi per delle buone abitudini fin da subito (e le vedremo fra poco) e che Dio ti benedica per l’immensa mole di lavoro che fai ogni giorno.

Ma a parte quest’unica eccezione, un nucleo familiare di solito è composto da più membri della famiglia, incluso anche il padre dei tuoi figli.

Visto che siamo mamme lavoratrici, anche il lavoro che si svolge in casa va ridistribuito in modo più possibile equo. Mi rendo conto che non sempre le cose saranno fatte alla perfezione come le faresti tu, ma fidati, progresso” è meglio di “perfezione”. Vale a dire che non sarà perfetto, ma almeno è fatto ed eliminato dalla tua to-do list.

E’ importante quindi organizzarsi in modo che tutto il nucleo familiare svolga quante più mansioni possibile in accordo con le proprie capacità e disponibilità di tempo.

E questo mi porta dritta al primo dei nostri trucchi per organizzare al meglio la settimana di noi mamme lavoratrici.

Organizzare la settimana coinvolgendo tutta la famiglia

Partiamo dai figli.

I tuoi figli hanno più di 3 anni di età? Allora è il momento di iniziare a coinvolgerli in quella che è la vostra organizzazione settimanale assegnando loro delle mansioni ben precise in base all’età. Prima si rendono conto che il lavoro in casa va spartito e prima diventa una routine più che normale per loro. Anzi, ti assicuro che saranno orgogliosi di avere avuto la loro parte, soprattutto se elogiati.

Sì esatto, prima si inizia e meglio è, perchè non è per aiutare te che è importante responsabilizzare i figli e aiutare nell’organizzazione quotidiana, ma anche e soprattutto per renderli indipendenti nel sapersi organizzare sia autonomamente che in squadra, tenendo conto delle necessità della famiglia.

A maggior ragione per le mamme lavoratrici single sopra menzionate che non hanno a disposizione l’aiuto di un altro adulto in casa.

Parallelamente, per il tuo compagno vale la stessa logica. Lui lavora, tu lavori. L’unica differenza la possono fare solo gli orari di lavoro e, quindi, chi ha nel complesso più tempo a disposizione al di fuori delle proprie mansioni lavorative.

Come tenere la famiglia organizzata?

weekly planner, planner, weekly

NB: Questo articolo potrebbe contenere link affiliati. Acquistando tramite questi link, io guadagno una (minuscola) commissione (con la quale compro i pannolini ai miei figli:) a zero costo aggiuntivo per te. Per maggiori (e noiosissime) info, clicca qui.

Mettiti a tavolino con il tuo compagno e scrivete tutte le mansioni che vanno fatte dividendole in:

  • Mansioni quotidiane
  • Mansioni settimanali
  • Mansioni mensili

Se volete potete anche aggiungere quelle che vanno fatte una o due volte l’anno come ad esempio il tagliando dell’auto o l’appuntamento di controllo dal dentista (quante volte passano anni perchè uno non se lo mette in calendario?) eccetera.

Dopodichè mettete il nome di chi si occuperà di cosa affianco ad ogni mansione in accordo con i tempi a disposizione.

Se per esempio ha più senso che sia sempre tu a portare e andare a prendere i figli a scuola perchè la scuola è di strada o perchè ti fa risparmiare tempo o benzina, allora sarai sempre tu a farlo. In compenso, il papà potrà organizzarsi per tornare subito a casa e svolgere altre mansioni mentre tu sei ancora in macchina.

Stessa logica per le mansioni settimanali, dove nel caso potete aggiungere anche i nomi dei figli che possono occuparsi di alcune pulizie, riordino, bucato, lavaggio piatti, eccetera.

A questo punto avrai la vostra routine settimanale bella che organizzata e la potrai appendere al frigo o comunque in bella vista per tutta la famiglia.

L’unica cosa che dovrete fare di settimana in settimana è aggiungere quelle mansioni mensili o extra dove, anche i figli più grandi dovranno responsabilizzarsi e aggiungere le proprie, come ad esempio impegni particolari (partita di calcio, incontro genitori insegnanti, recita scolastica, eccetera).

Tenere quindi la lista di mansioni mensili e annuali affianco al calendario, ti permetterà di ricordare di aggiungerle alla tua settimana quando è il momento giusto.

Pianificare i pasti per la settimana

Il meal-prep è una componente fondamentale per la organizzare la settimana al meglio e risparmiare davvero un sacco di tempo. Le mamme lavoratrici infatti spesso si lamentano di non avere mai il tempo di cucinare pasti salutari e nutrizionali, oppure che porta via loro troppo tempo.

Io ne so qualcosa pur lavorando da casa perchè dal momento in cui vado a prendere mio figlio più grande a scuola a quando è il momento di mangiare, i tempi per fare il bagnetto, dare loro la poppata e mettere a letto i gemellini sono davvero ristretti.

Ciò nonostante la loro routine pre-nanna è fondamentale per farli dormire tutta la notte ed è importante tanto quanto lo è per noi sederci a tavola e mangiare un pasto sano. Ho bisogno che la cena sia già pronta o bastino pochi minuti per riscaldarla in forno o nel microonde.

Creare una routine di pasti settimanali è la cosa in assoluto più logica da fare e ti permetterà di:

  1. risparmiare tempo in cucina
  2. risparmiare soldi sulla spesa (che non fa mai male)
  3. semplificare la tua lista della spesa
  4. avere sempre qualcosa di commestibile pronto anche quando ci sono gli imprevisti
pollo, tegame, verdure

Come si pianifica il meal prep?

A me personalmente non piace ripetere ogni settimana le stesse cose, ho quindi preparato 3 diverse settimane di ricette semplici che vanno poi a rotazione.

Ma per iniziare puoi farne una e poi aggiungerne una seconda e via dicendo. Sta davvero a te.

Scegli un tot di ricette semplici e nutrizionali e assegnane una per ogni giorno della settimana.

Consiglio pro: cerca di mettere insieme ricette che usano ingredienti simili per ottimizzare anche i tempi e costi sulla spesa e i tempi di preparazione.

Possibilmente ricette facili da surgelare.

Dopodichè la tua lista della spesa sarà velocissima da mettere giù e perderai meno tempo al supermercato pensando a cosa dovrai acquistare.

Quando hai tutti gli ingredienti, in un paio d’ore nel weekend prepari tutto e dividi in contenitori. Tieni i primi due giorni di pasti in frigo e surgela tutto il resto.

Così facendo, ogni sera non dovrai che scongelare la cena per il giorno dopo e il gioco e fatto.

Per approfondire puoi leggere l’articolo dedicato al Meal Prep Settimanale: come preparare pasti sani in poco tempo.

Pianificare anche la spesa settimanale? Sì

Come menzionato, il meal prep ti farà risparmiare tempo al supermercato.

Una volta che hai una routine di ricette e non devi perdere tempo a decidere cosa cucinare, anche la lista della spesa sarà una bazzecola.

Un consiglio in più per risparmiare ancora più tempo?

Usa la spedizione a casa sfruttando l’opzione offerta da store come Esselunga o Amazon Prime Pantry.

Se anche la spedizione avesse un costo, ti assicuro che risparmierai soldi su tutte quelle cose extra che avresti comprato passando in mezzo agli scaffali.

Quindi pianificare la spesa settimanale ONLINE è un plus non da poco.

Come organizzare la settimana quando si lavora da casa

laptop, donna, tablet, cellulare

Lavorare da casa ha i suoi pro e contro. Non entro nei meandri dei benenifici perchè se hai letto un po’ dei miei articoli già sai che sono una grande sostenitrice.

Dall’altro lato però, due contro più comuni sono:

  1. non sapere gestire il tempo in modo produttivo
  2. distrarsi continuamente per svolgere le mansioni di casa.

A questo proposito viene in nostro aiuto una fantastica tecnica chiamata Time Blocking.

Il time blocking ti permette di mettere sulla tua agenda tutte le mansioni, lavorative e non, che devi svolgere in una determinata giornata e assegnare un tot di tempo ad ogni mansione.

In questo modo sai che fino alle 11 lavori, poi dalle 11 alle 12 pranzo, dalle 12 alle 13 lavatrice e piatti e via dicendo. Chiaramente ho sparato esempi a caso, ma hai capito il concetto.

Mettendolo nero su bianco otterrai i seguenti benefici:

  • darai il permesso a te stessa di non pensare ai piatti fino a quando è il momento per farlo (sentendoti meno in colpa perchè sai già che lo farai)
  • dare un boost alla tua produttività sapendo che hai un tempo limite per finire un determinato lavoro
  • sentirti più realizzata sapendo di aver finito tutto quello che dovevi fare

Usare il time blocking, da quando ho iniziato a lavorare da casa, mi ha permesso di separare in compartimenti la mia vita lavorativa da quella della gestione della casa trovando il giusto equilibrio per tutto.

Lavorare da casa infatti è pur sempre lavorare.

Organizzare il guadaroba per la settimana

guardaroba, vestiti

Una cosa che mi rende la vita stra-facile è fare il bucato una volta sola alla settimana (salvo imprevisti chiaramente).

Questo significa che il venerdì sera faccio partire la prima lavatrice e prima di andare a dormire sbatto tutto nell’asciugatrice. La mattina dopo vai di seconda lavatrice e mentre aspetto che finisca inizio a piegare i panni asciutti del giorno prima.

Poi sposto il secondo giro di lavatrice nell’asciugatrice e mentre aspetto, lavo i piatti del giorno prima (o un’altra breve mansione). Dopodichè piego e sistemo anche la seconda tornata di panni.

Con l’asciugatrice ho detto addio allo stendino in casa e anche al ferro da stiro che sono due ruba-tempo-e-spazio allucinanti.

Per gli adulti la scelta dei vestiti può essere un po’ più flessibile, ma per i bambini a mio avviso non ha senso acquistare troppi indumenti che non faranno neanche in tempo ad indossare prima che siano troppo cresciuti.

Inoltre se hanno impegni ripetitivi come allenamenti o cose simili, avranno bisogno della stessa divisa ogni settimana no?

Quindi avere diciamo 10 completi per l’intera settimana è più che sufficiente. A fine settimana li lavi e rimetti nel cassetto e il guardaroba è bello che organizzato, occupa poco spazio e non ti prende troppo tempo a livello settimanale.

La sera tiri fuori quello che serve per il giorno dopo e via, il gioco è fatto!

Pianificare anche il tempo di qualità in famiglia e per te stessa

famiglia, spiaggia, tramonto

Tutto quello che hai letto finora sembra tantissimo, ma in realtà una volta fatto il lavoro di organizzazione iniziale, diventerà presto una routine facile da mantenere e che ti farà risparmiare un sacco di tempo sotto tanti aspetti.

E come meglio usare questo tempo libero se non pianificando del tempo di qualità con la propria famiglia?

Il tempo di qualità è infatti importante per noi mamme lavoratrici, tanto quanto lo è per i nostri figli.

Mettere a calendario che giovedì sera (per fare un esempio) passerete del tempo insieme facendo dei giochi di società o guardando in film di cui aspettavate l’uscita da tanto tempo, renderà il momento magico creando una piacevole aspettativa.

Quando entrambi i genitori lavorano e i figli sono presi da mille impegni, diventa importante pianificare anche i momenti insieme o si finirà per metterli sempre all’ultimo posto.

La stessa cosa vale per la coppia. Decidere uno o due giorni al mese nei quali ci si dedica soltanto l’uno all’altro è una sana abitudine che renderà l’atmosfera in casa molto meno stressata (di riflesso anche sui nostri figli).

In ultimo, ma non per importanza, è bene che tu, mamma lavoratrice, pianifchi del tempo anche per te stessa. Così come lo faranno anche gli altri membri della tua famiglia.

Se tuo marito si prende il mercoledì sera per la partita a calcetto più pizza con gli amici, allo stesso modo consiglio a te di dedicare qualche ora per ciò che ti farà rilassare e ricaricare le batterie.

Che sia un’uscita con gli amici o un bagno caldo in solitudine leggendo un libro, metti tutto nel calendario e considerate questi momenti per voi “non negoziabili”.

Organizzazione della settimana per mamme lavoratrici – riassumendo

Vediamo insieme al volo i 9 punti chiave per restare sempre organizzata e riuscire a gestire tutto:

  1. Organizza la settimana delegando e distribuendo le mansioni il più equamente possibile all’interno della famiglia
  2. Crea un calendario settimanale e tienilo alla portata di tutti
  3. Dai il tempo a te stessa e alla tua famiglia per adeguarvi e abituarvi al cambiamento
  4. Pianifica i pasti settimanali e la spesa (meglio se fatta online)
  5. Sia che lavori da casa oppure no, puoi usare il sistema del Time Blocking per smettere di procrastinare e ottimizzare i tempi al massimo
  6. Organizza il guardaroba con le cose strettamente necessarie
  7. Ogni giorno investi 5 minuti per prepararti per il giorno dopo
  8. Metti a calendario anche momenti di qualità in famiglia
  9. Pianifica anche del tempo per te stessa “non negoziabile”

Visto? Riassunto così fa un po’ meno paura, vero?

Ricorda: un passo alla volta e sempre con un minimo di flessibilità mentale.

La perfezione non esiste, ma il progresso avviene solo quando pianificato a dovere 🙂

Buon Planning! 🙂

Sharing is caring!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.