Pasqua e’ dietro l’angolo mamma!
Hai pensato ai giochi da fare? Al pranzo da preparare? Alle uova da decorare? A quante uova di Pasqua comprare per i parenti? IO NO! Se anche tu al pensiero di questa festivita’ non puoi fare a meno di dire “ma anche no!”, allora sei nel posto giusto!
Mettiamo in chiaro che non ho nulla in contrario alla ricorrenza religiosa in se’, semplicemente non sono una mamma che decora uova (perlomeno non ancora… Non escludo niente!) o che apprezza orde di parenti in casa negli unici giorni in cui puo’ finalmente godersi un po’ di pace insieme alle persone che ama di piu’: marito e figlio.
E’ cosi’ grave voler passare un po’ di tempo in relax invece di stressarsi sui fornelli, consumarsi l’anima ad organizzare giochi e passare le uniche ore libere che hai a cercare su Google rimedi della nonna per chi ha mangiato troppo cioccolato?
Non odio Pasqua, giuro! Credo che sia una festivita’ tenera e divertente per i bambini. Personalmente le ragioni per cui non mi sono mai innamorata di questa ricorrenza sono diverse.
Eccone alcune:
- non sono mai stata particolarmente religiosa;
- Mi piace il cioccolato, ma non sono una patita dei dolci in generale (a parte il gelato! Non toccatemi il gelato!). Diciamo solo che se devo scegliere fra una fetta di pizza o una fetta di pane e nutella… Mi perdonera’ la Ferrero, ma scelgo la pizza. Quindi… Togli il cioccolato, togli la colomba… cosa resta?
- Ti assicuro che non ha niente a che vedere col Silenzio degli Innocenti, ma non mi e’ mai piaciuto neanche l’agnello. Di conseguenza, non ho mai imparato a cucinarlo come si deve. Mia mamma infatti cucinava la lasagna…Aah, quello si’ che e’ un bel ricordo!
E queste sono quelle che mi porto dietro fin da piccola. Vediamo ora le ragioni per cui, nonostante io sia diventata mamma, Pasqua ancora non mi ispira granche’:
- Due lavori e poco tempo libero non lasciano molto spazio a corsi su come decorare uova;
- Mio figlio e’ troppo piccolo per poter fare o (anche capire) nessuno dei giochi che di solito si organizzano a Pasqua (caccia alle uova, uova che rotolano, etc);
- E’ troppo piccolo anche per mangiare cioccolata senza farsi venire un collasso epatico;
- Anche gli ovetti con le soprese vanno eliminati per rischio di soffocamento. I giochini contenuti di solito all’interno delle uova sono off-limits per mio figlio Ethan che si metterebbe in bocca anche i ciottoli del vialetto d’ingresso.
Quindi…
…Ma chi me la fa fare? Sul serio dai! L’unica motivazione poteva essere quella di creare dei bei ricordi per il mio mostriciattolo, ma visto che a 1 anno e mezzo di vita non gliene ne puo’ fregare di meno di conigli, colombe o qualsiasi altro animale… Quest’anno passo! Mi piace invece l’idea di avere un weekend lungo. Magari andremo in campeggio, o magari allo zoo. Piu’ probabilmente mi limitero’ a lanciare un paio di ingredienti dal frigo direttamente nella Crock-pot (che Dio la benedica!! Se non sai cos’e’, leggi il mio post sulla Crock-pot, non potrai non amarla!). Insomma, non lo so! So solo che non avere progetti, una volta tanto, e’ meraviglioso!!
Tranquilla, non dubito neanche per un secondo che salteranno fuori mille cose da fare, ma per ora voglio rilassarmi e godermi l’idea che non faro’ assolutamente niente, se non godermi il prezioso tempo con mio figlio (che cresce cosi’ in fretta) e mio marito. Anche solo il pensiero mi mette in uno stato d’animo di pace assoluta. Non e’ proprio il concetto di “pace” che si condivide tradizionalmente a Pasqua, ma che importa? Sempre pace e’, no? Quest’anno il rametto di ulivo lo do a me stessa.
P.S.= Se hai trovato utile questo articolo non dimenticare di condividerlo!! 😉